Bruno Contrada, ex Sisde condannato per mafia e sbattuto in prigione a 75 anni, parla a tempi.it dopo che l'Europa ha riconosciuto la violazione dei suoi diritti umani. «Ma è la revisione del processo quello che mi interessa»
Il procuratore capo di Torino lo ha annunciato oggi con una lettera ai sostituti. Qualche giorno fa si era dimesso dalla corrente Md dopo anni di militanza, in polemica con lo scrittore Erri De Luca
L'uomo è un somalo di 24 anni, arrestato dopo un tentato linciaggio nel Cie da parte dei migranti eritrei sopravvissuti che lo avrebbero riconosciuto. Ricostruito tramite numerosi testimoni l'inferno dei viaggi, tra sequestri di persona, torture e stupri
Dopo l'archiviazione delle accuse al procuratore capo in molti, tra pm e giornalisti, si chiedono che peso ha avuto l'appoggio di Md, la corrente di sinistra delle toghe, nella vicenda
Il penalista Fiandaca, lo storico antimafia Lupo e l'ex magistrato Di Lello criticano le tesi della procura di Palermo. Il giornalista tenta una replica, ma fa autogol
Lunedì su La7 è andato in onda un dibattito sui presunti accordi occulti del '92: ospiti in studio Nicola Mancino, Pino Arlacchi e Claudio Martelli. Che sono stati anche protagonisti di numerose autosmentite.
Eugenio Scalfari se la prende con gli "irresponsabili" che attaccano Napolitano sulla base di intercettazioni "illecite". Nel mirino finiscono giornali (il suo), pm e Procura di Palermo.
Intervista a Emanuele Macaluso, accusato di essere il ventriloquo del Quirinale in merito alla trattativa Stato-Mafia «Si pubblicano intercettazioni prive di valenza penale solo per gettare fango sul presidente»
La campagna elettorale per il nuovo sindaco di Palermo si arricchisce di nuovi colpi di scena: nelle ultime ore si fa largo un presunto accordo per arrivare al ballottaggio tra Leoluca Orlando e Gianfranco Micciché.