Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Pakistan, la strage dei talebani a scuola. Uccisi almeno 130 ragazzi. Sopravvissuto: «Un’insegnante è stata bruciata viva»

Già 160 le vittime dell'attentato a Peshawar, rivendicato dai talebani. La scuola è per i figli dell'esercito: «I soldati ci attaccano, che provino il nostro dolore». A ottobre alcuni comandanti del gruppo Ttp hanno giurato fedeltà allo Stato islamico

Redazione
16/12/2014 - 13:15
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

«Ho visto bambini cadere al suolo piangendo e urlando. Anch’io sono crollato. Ho scoperto solo dopo di essere stato colpito da un proiettile. Tutti i bambini hanno ferite da arma da fuoco. Tutti i bambini stavano sanguinando». È la testimonianza resa al Times of India da uno degli alunni sopravvissuti all’attentato in una scuola di Peshawar, città del Pakistan a 120 chilometri dalla capitale Islamabad.

peshawar-scuola-attentato-talebani-pakistan100 BAMBINI MORTI. Stamattina sei terroristi del gruppo Ttp (Tehrik-i-Taliban Pakistan), i talebani pakistani, hanno fatto irruzione nella scuola dell’esercito Army Public School, dove almeno 500 studenti di età compresa tra i 6 e i 16 anni, insieme agli insegnanti, stavano svolgendo un’esercitazione. Tre forti esplosioni si sono sentite dalla strada, poi gli attentatori hanno cominciato a sparare in modo indiscriminato. Per ora è stata accertata la morte di 141 persone, di cui almeno 130 sono scolari, e il ferimento di altre 122. Secondo un altro ragazzo sopravvissuto, «una delle nostre insegnanti è stata bruciata viva».

«ATTACCO TERRIBILE». L’esercito è subito intervenuto, cercando di evacuare alunni e insegnanti. Quattro attentatori talebani sono stati uccisi sul posto, gli altri due nelle ore successive. Il primo ministro del Pakistan Nawaz Sharif ha condannato fermamente l’attentato: «Mi sto dirigendo a Peshawar per supervisionare le operazioni di persona. Questi sono i miei bambini, la perdita è come se fosse mia». Anche il portavoce del ministro degli Esteri ha condannato «l’attacco terribile contro bambini innocenti», mentre tre giorni di commemorazione nazionale sono stati dichiarati.

Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi

«PROVINO DOLORE». L’attentato è stato rivendicato dal gruppo terroristico Ttp, un cui portavoce ha dichiarato alla Cnn: «I nostri uomini hanno scalato i muri della scuola dell’esercito intorno alle 10 di mattina per uccidere gli studenti più anziani. L’operazione è una vendetta per l’uccisione da parte dell’esercito di centinaia di innocenti nelle province di Sud Waziristan, Nord Waziristan e Khyber Agency», dove i talebani stanno cercando di instaurare uno Stato islamico. «L’esercito ha attaccato le nostre famiglie. Vogliamo che provino il nostro stesso dolore», ha aggiunto secondo quanto riportato dal pakistano The Express Tribune.

IL PRECEDENTE. Il 22 settembre 2013, un gruppo legato ai talebani pakistani aveva compiuto un doppio attentato kamikaze nella chiesa di Tutti i santi di Peshawar, uccidendo 106 persone. In quel caso, i talebani avevano rivendicato l’attentato parlando di vendetta nei confronti degli attacchi americani con i droni. A ottobre, sei comandanti del Ttp avevano anche giurato fedeltà allo Stato islamico.

Tags: droniNawaz SharifPakistanpeshawarscuola pakistanscuola peshawarStato Islamicotalebanitalebani pakistanterrorismoterrorismo pakistanUSA
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden

Un giorno, respinto l’attacco all’Occidente, dovremo parlare della confusione di Biden

22 Novembre 2023
Vladimir Putin, Ebrahim Raisi e Recep Tayyip Erdogan, presidenti rispettivamente di Russia, Iran e Turchia, durante in vertice a Teheran nel 2022

Israele vince sul campo, ma sul piano politico è il trionfo di Iran e Russia

20 Novembre 2023
Il presidente della Cina, Xi Jinping, durante il vertice a San Francisco con Joe Biden

Xi Jinping è molto peggio di un «dittatore», è un imperatore

18 Novembre 2023
John Papola

«Il vero nemico dell’America oggi è la paura della libertà»

13 Novembre 2023
Un razzo lanciato dalla striscia di Gaza verso Israele, 7 ottobre 2023 (Ansa)

La parola e la spada

28 Ottobre 2023
Manifestazione in piazza Duomo a Milano a favore della causa palestinese dopo l’attacco di Hamas a Israele, 10 ottobre 2023

La sinistra «sanza ’nfamia e sanza lodo» davanti a questi tempi tragici

16 Ottobre 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

pizzaballa
Video

In spem contra spem – L’incontro con il cardinale Pizzaballa

Redazione
28 Ottobre 2023

Altri video

Lettere al direttore

Adriana Mascagni
Blog

«Splendevano i campi per la luce che splendeva nel cielo». Buon Natale a tutti i tempisti

Emanuele Boffi
1 Dicembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

“La prima luce dell’universo”, opera realizzata in ferro saldato e bombola esplosa da Giorgio Salvato
Foto

La prima luce dell’universo

1 Dicembre 2023
Foto

Nel centro di Tel Aviv una grande tavola attende gli ostaggi. Il posto di Kfir e Ariel Bibas

30 Novembre 2023
Alba sul monte Sinai
Foto

Sarebbe successo qui. Memorie di un viaggio in Terrasanta

15 Novembre 2023
Roberto Perrone
Foto

Roberto Perrone protagonista a BookCity Milano

14 Novembre 2023
Locandina di invito all’incontro “Dove vai Europa?”
Foto

Dove vai Europa?

6 Novembre 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Unione Europea
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Pnrr
    • Patto di stabilità
    • Inflazione
    • Auto elettriche
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist