Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Pakistan. Cristiani attaccati dai musulmani con pistole e asce: «Mai una chiesa»

Tre cristiani feriti a Sahiwal. «È sconvolgente che la semplice volontà di costruire una chiesa possa scatenare tanta violenza. I musulmani ci odiano solo perché siamo cristiani»

Leone Grotti
27/02/2020 - 12:16
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia
Protesta a Gojra nel 2009 contro la persecuzione dei cristiani pakistani

Disposti a tutto pur di impedire ai cristiani di costruire una piccola cappella per pregare, un’orda di musulmani ha attaccato le 35 famiglie cristiane che vivono nel quartiere 92/9L Chal, nella città di Sahiwal, con pistole e asce. Tre fedeli sono finiti all’ospedale, gli altri si sono salvati solo grazie all’intervento della polizia, che però a un mese di distanza non ha ancora arrestato nessuno.

GLI SFORZI PER COSTRUIRE UNA CHIESA

Nel giugno 2019 Azeem Masih donò parte dei suoi terreni alla comunità per costruirvi una chiesa. Tutte le famiglie contribuirono e la costruzione iniziò in estate. Quando i leader della comunità di 230 famiglie musulmane scoprirono le intenzioni dei cristiani, li denunciarono subito alla polizia e alle autorità locali.

Queste successivamente ordinarono ai cristiani di interrompere la costruzione, dal momento che non erano registrati come comunità religiosa, pur appartenendo alla Chiesa presbiteriana riformata che è già registrata con il governo.

LEGGI ANCHE:

Il cardinale Joseph Zen all'arrivo in tribunale ieri a Hong Kong dopo l'arresto e il rilascio su cauzione dell'11 maggio

Hong Kong. Il regime attacca il cardinale Zen per cancellare la libertà religiosa

25 Maggio 2022
Video dell’esecuzione di 20 cristiani in Nigeriag

I cristiani in Nigeria non li difende nessuno: in venti sgozzati dall’Isis

22 Maggio 2022

«STUPREREMO LE VOSTRE DONNE»

Azeem decise allora di informare la polizia che intendeva costruire una casa sul terreno. Non appena però terminò l’edificazione del muro di cinta e della porta l’1 febbraio, i musulmani lo accusarono di voler costruire un’altra chiesa. Il giorno successivo, un gruppo di oltre 30 musulmani accerchiò l’enclave cristiana, bussando alle porte delle case e trascinando fuori i cristiani.

«Ci hanno chiamati Chura, schifosi, dicendoci che gli infedeli sono degni solo di pulire i cessi e minacciando di stuprare tutte le nostre donne davanti a noi. Abbiamo chiesto loro di andarsene, ma sembravano volerci attaccare, intanto le donne gridavano pregando che Dio intervenisse a salvarci», ha raccontato un testimone, Wilson Raza.

«CI ODIANO PERCHÉ SIAMO CRISTIANI»

Appena tutti i cristiani furono riuniti in strada, i musulmani spararono alla testa di Azeem Masih e del cugino Sajid Masih. Un altro musulmano, brandendo un’ascia, colpì alla gamba un terzo cristiano, Razaq Masih. Solo l’intervento della polizia ha impedito una mattanza. Tutti e tre i cristiani feriti sono stati trasferiti in ospedale, dove si trovano ancora in gravi condizioni. Il giorno seguente, il 3 febbraio, i cristiani denunciarono tutto alla polizia. Ad oggi, però, ancora nessuno è stato arrestato e i musulmani continuano a minacciare i fedeli di stuprare le loro mogli, rapirle e convertirle a forza all’islam.

«I musulmani del villaggio sono potenti politicamente ed economicamente e non abbiamo alcuna speranza che la polizia faccia giustizia. Dopo tutto, ci odiano perché siamo cristiani», dichiara Wilson Raza all’Associazione dei pakistani cristiani britannici. «Speriamo che i feriti possano tornare presto dalle loro famiglie. Questo attacco ci ha lasciati devastati, ora viviamo nella paura e molti di noi vogliono andarsene anche se i nostri padri vivono qui fin dalla fondazione del Pakistan. È sconvolgente che la semplice volontà di costruire una chiesa possa scatenare tanto odio nei musulmani e tanta violenza. Questo odio ci lascia poche speranze per il futuro. Solo Dio può salvarci».

@LeoneGrotti

Foto Ansa

Tags: Cristiani PerseguitatiMusulmaniPakistan
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il cardinale Joseph Zen all'arrivo in tribunale ieri a Hong Kong dopo l'arresto e il rilascio su cauzione dell'11 maggio

Hong Kong. Il regime attacca il cardinale Zen per cancellare la libertà religiosa

25 Maggio 2022
Video dell’esecuzione di 20 cristiani in Nigeriag

I cristiani in Nigeria non li difende nessuno: in venti sgozzati dall’Isis

22 Maggio 2022
Una statua della Madonna distrutta da musulmani in una chiesa di Sokoto dopo la morte di Deborah Yakubu

Nigeria. Dopo l’omicidio di Deborah, gli islamici assaltano tre chiese

19 Maggio 2022
Il cardinale Zen insieme al vescovo di Hong Kong, Stephen Chow

Hong Kong, cardinale Zen: «Sono in pace. Pregate per me»

19 Maggio 2022
La giovane cristiana Deborah Yakubu, uccisa in Nigeria, a Sokoto, per presunta blasfemia dai compagni musulmani

Giovane cristiana lapidata e bruciata dai compagni islamici in Nigeria

14 Maggio 2022
Il cardinale Joseph Zen, vescovo emerito di Hong Kong

Il mio amico cardinale Zen, gigante della libertà

13 Maggio 2022

Video

Don Luigi Giussani
Video

Don Giussani, mondo e missione – L’incontro con Camisasca e Alberti

Redazione
17 Maggio 2022

Altri video

Lettere al direttore

Lee Cheuk-yan all’ingresso del tribunale a Hong Kong

Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle

Emanuele Boffi
20 Maggio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Ruby ter il miglior spot per il “sì” ai referendum sulla giustizia
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    La sentenza sul doppio cognome esalta il feticcio della libera scelta
    Rodolfo Casadei

Foto

Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist