Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Ogm, Stamina, vaccini e sperimentazione animale. Per favore, basta con la disinformazione e le sparate dei giudici

L'appello di Elena Cattaneo e Gilberto Corbellini: se la politica, la giustizia e i media preferiscono pregiudizi e bufale ai dati scientifici, allora è «meglio smettere di pagare i ricercatori e affidarsi agli astrologi»

Redazione
09/04/2014 - 13:51
Società
CondividiTwittaChattaInvia

Appare oggi su Repubblica un commento firmato a quattro mani dagli scienziati Elena Cattaneo e Gilberto Corbellini, entrambi docenti universitari (rispettivamente all’Università degli Studi di Milano e alla Sapienza di Roma, la Cattaneo è stata anche nominata senatrice a vita da Napolitano), commento che è una sorta di appello “salva scienza” rivolto alla politica e a «una stampa culturalmente impreparata»: è ora di smetterla – scrivono i due professori – di andar dietro alle troppe «mistificazioni» che azzoppano la ricerca scientifica in Italia, sono come «una corda alla quale si sta impiccando il futuro di questo Paese».

CONFUSIONE SISTEMATICA. Secondo Cattaneo e Corbellini c’è «un filo nero o rosso se qualcuno preferisce» che lega «il caso Stamina, la propaganda politica che ha portato al recepimento restrittivo della legge sulla sperimentazione animale, le sentenze e le indagini sul presunto ruolo dei vaccini nell’eziologia dell’autismo e l’azione politica e legislativa contro la ricerca e la coltivazione di ogm». È un intreccio di «irrazionalità, fanatismo, emotività, tecnofobia, antimodernismo, anti-industrialismo, populismo, eccetera» che più o meno intenzionalmente genera una «confusione sistematica e strumentale tra quel che si può credere, desiderare o preferire soggettivamente, e quel che si può provare o che è stato controllato e accertato oggettivamente». E si tratta – insistono i due scienziati – di un lavorio «diseducativo e destabilizzante» che penalizza non solo la ricerca ma lo sviluppo del paese.

STAMINA E VACCINI. Cattaneo e Corbellini entrano poi nel merito dei casi elencati in apertura con una schiettezza notevole. Stamina? A meno di voler «trasformare l’Italia in una meta di turismo delle staminali, cioè far fiorire cliniche e protocolli per somministrare pseudo cure fantasiose che costano decine di migliaia di euro», da un punto di vista medico «non è tollerabile che, in assenza di prove, si proponga la somministrazione di staminali, anche se fossero prodotte da veri medici e non da un professore di lettere»; e questo è vero «checché dicano le sentenze di alcuni giudici». I vaccini? Di nuovo: «Checché ne pensi qualche giudice capace di andare contro montagne di fatti e buon senso, per deragliare e sconfinare in attribuzioni che non gli si addicono», per la scienza «il vaccino trivalente non causa l’autismo».

LEGGI ANCHE:

Gli usa bombardano la Siria di Assad

Bombardare la Siria non avrebbe salvato l’Ucraina da Putin

25 Marzo 2022
Benedetto XVI

Sono stupidi o in malafede?

9 Febbraio 2022

VIVISEZIONE. Anche la campagna anti-vivisezione va smontata a vantaggio di un po’ di verità, scrivono i ricercatori. Sarebbe più onesto dire che «amiamo di più gli animali non umani dei bambini, dei malati o degli anziani», invece che «inventare che i ricercatori “fanno vivisezione” e che la sperimentazione animale non serve, o che esistono alternative». Chi come Cattaneo e Corbellini di queste cose si occupa quotidianamente e professionalmente sa benissimo che sono bufale, e quanto i laboratori italiani siano ligi nel rispetto delle «precauzioni nell’uso di animali».

OGM. Sorprendentemente esplicita infine la critica alla disinformazione sugli ogm. «Si pensa che alcuni imprenditori più capaci di catturare le “credenze popolari” godano di maggiori diritti economici di altri e che coloro i quali coltivano credenze ingenue sul cibo ne sappiano di più o siano più affidabili di chi conosce la biochimica dell’alimentazione o la genetica molecolare delle piante?», domandano provocatoriamente Cattaneo e Corbellini. Ma se le cose stanno così diventa inutile «pagare ricercatori e docenti universitari che studiano e insegnano genetica», si affidi piuttosto la formazione dei nostri agronomi «agli astrologi, agli omeopati o ai teosofi». Sarebbe comunque «più onesto» che continuare a «sostenere acriticamente che gli ogm sono dannosi per l’ambiente e mettono a rischio la sicurezza alimentare». Sono bugie ampiamente smentite dalle fonti più autorevoli (i due scienziati menzionano un documento della «European Academies Science Advisory Council – di cui è parte anche l’Accademia dei Lincei») e soprattutto sono cose assurde per un paese, l’Italia, che importa già moltissimi prodotti ogm, «tra cui i mangimi che nutrono gli animali da cui si ottengono i prodotti Dop».

BASTA MANIPOLAZIONI. «Manipolare i fatti è pericoloso», concludono Cattaneo e Corbellini. Che invocano la possibilità di «continuare almeno a fare ricerca sugli ogm». E la libertà di coltivarli, visto che «i metodi che per evitare le temute contaminazioni da ogm già esistono».

Tags: autismoelena cattaneogilberto corbelliniogmrepubblicasperimentazione animalestaminastaminalivaccinivaccino trivalentevivisezione
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Gli usa bombardano la Siria di Assad

Bombardare la Siria non avrebbe salvato l’Ucraina da Putin

25 Marzo 2022
Benedetto XVI

Sono stupidi o in malafede?

9 Febbraio 2022
corsia di ospedale

I teologi pandemici e l’eugenetica imprevista

3 Febbraio 2022
Una chiesa cattolica limita gli ingressi in Quebec, Canada

Il Quebec vieta la Messa di Natale ai non vaccinati

24 Dicembre 2021
Il premier Mario Draghi indossa la mascherina al termine della conferenza stampa con il Cancelliere tedesco Olaf Scholz (foto Ansa)

La variante omicron e le restrizioni di Natale: i vaccini servono, il panico no

21 Dicembre 2021
Humpty Dumpty

La legge di Humpty Dumpty nel paese delle meraviglie dove proliferano u, *, @ e ə

15 Dicembre 2021
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Don Luigi Giussani
Video

Don Giussani, mondo e missione – L’incontro con Camisasca e Alberti

Redazione
17 Maggio 2022

Altri video

Lettere al direttore

Lee Cheuk-yan all’ingresso del tribunale a Hong Kong

Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle

Emanuele Boffi
20 Maggio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Ruby ter il miglior spot per il “sì” ai referendum sulla giustizia
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    La sentenza sul doppio cognome esalta il feticcio della libera scelta
    Rodolfo Casadei

Foto

Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist