La tortura della ricerca italiana
Giuseppe Remuzzi viviseziona le bugie alla base dell’«assurda» legge contro la sperimentazione animale. «I primati ci aiuteranno a trovare un vaccino per il Covid-19. A oggi non abbiamo alternative»
Giuseppe Remuzzi viviseziona le bugie alla base dell’«assurda» legge contro la sperimentazione animale. «I primati ci aiuteranno a trovare un vaccino per il Covid-19. A oggi non abbiamo alternative»
La nuova deroga all'entrata in vigore dell'assurda legge contro la sperimentazione animale non basta: tra un anno gli scienziati italiani saranno fuori di fatto dall'Europa
È arrivato il cartellino giallo della Commissione per i limiti eccessivi all'utilizzo di cavie nei test introdotti in Italia sull'onda delle campagne animaliste
La replica della Lega anti-vivisezione al commento Fiorenzo Conti, presidente della Società italiana di neuroscienze, che aveva definito le tesi sulla validità dei "metodi alternativi" di ricerca «leggende metropolitane»
Il commento di Fiorenzo Conti, presidente della Società italiana di neuroscienze, all'ennesima campagna "anti-vivisezione" a favore i "metodi alternativi" di ricerca
Elena Cattaneo: i progressi della medicina si ottengono solo grazie alle cavie e anche a loro beneficio. Davvero i nemici della "vivisezione" sono pronti a rinunciarvi?
«Burocrazia e controlli ci fanno perdere tempo prezioso». Intervista a Maria Del Zompo, rettore dell'università di Cagliari
La Commissione Europea ha respinto la richiesta di fermare la cosiddetta vivisezione animale. Riproponiamo la nostra intervista a a Silvio Garattini
I nazi-animalisti le augurano la morte perché è a favore della sperimentazione animale. Ma "Respiro dopo respiro" va oltre il caso. Squaderna la vita di chi è affetto da malattie incurabili e arriva «ad amare le cicatrici che punteggiano il mio corpo»
Dopo l'"incursione" di Animal Amnesty e dell'onorevole Bernini (M5S) nei laboratori dell'ateneo, gli attivisti convocano una manifestazione. Intervista a Frigio Nichelli, preside della facoltà di Medicina: «Sperimentazione controllata in tutte le fasi»
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70