Grande intervista a Francesco Bernardi, imprenditore allergico a demagogia e affarismo “green”: «Giusta la lotta all’inquinamento, ma i cambiamenti climatici non dipendono solo dall’uomo. Anzi, i numeri dicono che il nostro contributo è minimo»
La sentenza ha dato ragione all’agricoltore friulano che da anni coltiva mais Mon810. «I prodotti geneticamente modificati sono tra i più analizzati. Per vietarli bisogna dimostrarne la nocività»
Intervista a Michele Morgante, creatore dei nuovi vitigni “bio” resistenti alla peronospora: «Con la cisgenesi avremmo fatto meglio. Risparmiando tempo e risorse»
Un’intervista alla vegetariana senatrice Pd relatrice del ddl sulle unioni civili. E un articolo del comico sugli strani comportamenti umani nei confronti della famiglia
«Parlare di questi organismi è fondamentale proprio perché ad Expo non se ne parla o se ne parla a sproposito». Intervista al professor Piero Morandini
La puntata della Gabanelli denuncia la deforestazione e l’uso di pesticidi. Ma l’olio di palma è quello che necessita di meno acqua e veleni. E rende di più con meno superficie coltivata
Entrare nel grande tempio del rito “bio” e scoprire che nessuno qui è venuto per menarla sull’impatto zero, ma per piazzare prodotti tipici e pacchetti turistici
Questo sito utilizza i cookie al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più