Obama si è scavato la fossa da solo con la riforma sanitaria ma verrà salvato dal suo grande nemico: il fracking

Di Redazione
28 Gennaio 2014
L'Obamacare ha aumentato il premio assicurativo della polizza sanitaria media del 41% ma grazie allo shale gas (osteggiato da Obama) l'economia americana continuerà a crescere

La riforma sanitaria voluta a tutti i costi da Barack Obama distruggerà il partito democratico. È questa l’opinione di Chriss Street, esperto di Wall Street e uno dei maggiori bond trader del paese. Come riportato dal sito americano Breitbart, l’Obamacare ha aumentato il premio assicurativo della polizza sanitaria media del 41 per cento.

SHALE GAS. Per Street, l’Obamacare è il tema che più ha diviso gli Stati Uniti dai tempi del Vietnam e si farà sentire sulla crescita americana. Se l’economia degli Usa riuscirà nonostante la riforma sanitaria a far registrare nel 2014 una crescita del 3-4% è solo merito del fracking, il contestatissimo metodo di estrazione di shale gas e petrolio dalle rocce che permetterà di abbattere drasticamente il costo dell’energia in America, tanto da far competere il settore manifatturiero americano con quello cinese.

LA FORTUNA DI OBAMA. Obama, dunque, che approvando la riforma sanitaria si è scavato la fossa con le sue mani, potrebbe essere salvato proprio da una tecnica che «la sua amministrazione ha osteggiato con le unghie e con i denti». Il gas naturale, infatti, oggi negli Usa costa 4 dollari al metro cubo, comparato ai 10 dollari dell’Europa, a 12 della Cina e ai 17 del Giappone.
«E il prezzo scenderà ancora», continua Street, che sottolinea come il calo del prezzo dell’energia potrebbe non bastare a far dimenticare agli americani i rincari dell’assicurazione sanitaria. non è un caso se il 45 per cento degli americani, secondo un sondaggio di inizio dicembre di Pew Research, ha bollato Obama come «non degno di fiducia».

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.