Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

«In Nigeria il genocidio dei cristiani è alle porte. Bisogna fermare i Fulani»

Donne mutilate per non essersi convertite all'islam, giovani strangolate con i loro rosari, dovunque morte e distruzione. Il reportage dalla Nigeria di Bernard-Henry Lévy

Redazione
06/12/2019 - 3:00
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia
nigeria cristiani chiesa

«In Nigeria ho visto un massacro dei cristiani in atto e siamo alle porte del genocidio. Il mondo sembra non accorgersi che il gigante africano sta per diventare come Ruanda e Darfur». Così Bernard-Henry Lévy introduce in un video il suo reportage dalla Nigeria, pubblicato da Paris Match. L’intellettuale non si è recato nel nord-est del paese, dove infuria la violenza di Boko Haram, ma nella Middle Belt, dove i Fulani negli ultimi anni hanno cominciato in modo sistematico a uccidere migliaia di cristiani.

IL GRIDO «ALLAHU AKBAR» E POI IL MASSACRO

Bhl racconta di Jumai Victor, incontrata a Godogodo, nello Stato di Kaduna. Quando i Fulani, il 15 luglio, hanno fatto irruzione gridando «Allahu Akbar» nel suo villaggio, hanno ucciso i suoi quattro figli davanti ai suoi occhi. Poi, vedendola incinta e non volendo sventrarla per questo, le hanno preso un braccio e uno a uno come macellai glielo hanno amputato a poco a poco: prima le dita, poi la mano, quindi l’avambraccio e infine il resto.

Il giornalista narra anche la storia di Lyndia David, sopravvissuta a un altro massacro. Fuggita di notte a casa della sorella dopo che si era sparsa la voce che i Fulani giravano attorno al suo villaggio di Adan, si è ritrovata in trappola circondata dai miliziani. Gli islamisti l’hanno presa, le hanno tagliato tre dita, preso il suo scalpo con il machete e dato il suo corpo alle fiamme. Salvatasi miracolosamente, è tornata la notte stessa al suo villaggio, solo per vederlo raso al suolo, le strade disseminate di 72 cadaveri. Tra questi, quello di suo marito.

LEGGI ANCHE:

Burkini islam

Il separatismo islamico in Francia passa anche dalle piscine

27 Maggio 2022
Il cardinale Joseph Zen all'arrivo in tribunale ieri a Hong Kong dopo l'arresto e il rilascio su cauzione dell'11 maggio

Hong Kong. Il regime attacca il cardinale Zen per cancellare la libertà religiosa

25 Maggio 2022

DONNE STRANGOLATE CON I ROSARI

Bhl parla delle chiese bruciate e distrutte nei villaggi vicini a Jos, capitale dello Stato di Plateau; delle moschee costruite da musulmani stranieri e finanziate dal Qatar; delle case in rovina dopo gli attacchi dei pastori musulmani. Si intrattiene con preti e vescovi, che gli spiegano come i Fulani arrivino sempre di notte, armati fino ai denti, per seminare morte e distruzione. Gli mostrano delle foto di donne mutilate dopo essersi rifiutate di convertirsi all’islam. Ce n’è anche una di una giovane donna, strangolata con il suo stesso rosario.

«I Fulani hanno dichiarato guerra ai cristiani», scrive. «Sono come Boko Haram, ma più estesi, delocalizzati, sparpagliati. Sono legati tra di loro e spesso addestrati dai terroristi di Boko Haram, ma la loro follia mortifera si estende a tutti gli infedeli, dalla Nigeria al Camerun».

LA COMPLICITÀ DELL’ESERCITO

L’esercito, spiega, è «complice» di questi delitti perché nonostante i cristiani non abbiano che armi e frecce per difendersi, quando i soldati visitano le comunità e trovano le armi, le confiscano perché «sono vietate». Così i cristiani rimangono senza difese alla mercé dei loro carnefici. A Riyom (Plateau) tutti sanno chi sono gli assalitori che hanno sterminato molti abitanti dei villaggi vicini, tutti sanno i loro nomi e dove abitano, nel villaggio di Fass, a soli due chilometri di distanza. Ma la polizia non li arresta, perché sono protetti dall’emiro locale dei Fulani.

E anche quando l’esercito si schiera a difesa di un villaggio, come avvenuto a Nkiedonwhro, lo fa solo per aiutare gli islamisti. Dopo aver radunato per proteggerli tutte le donne e i bambini nella scuola, i soldati hanno sparato in aria, «come per dare un segnale», e dopo pochi minuti sono spariti. Nel giro di poco tempo sono arrivati i Fulani, hanno puntato subito la scuola, uccidendo tutti coloro che si trovavano all’interno.

«I CRISTIANI SONO CANI, DEVONO ANDARSENE»

Bernard-Henry Lévy ha incontrato anche i Fulani per caso. La sua auto è stata fermata a un posto di blocco, i giovani miliziani armati gli hanno parlato così: «Questa è la nostra terra, qui i bianchi non possono passare. Volete spiare le nostre donne? È proibito dal Corano. Ci sono troppi cristiani da queste parte, i cristiani sono cani e figli di cagne. Sono traditori perché si sono convertiti alla religione dei bianchi, sono amici dei bianchi, sono impuri. Quando se ne andranno tutti, finalmente la Nigeria sarà libera».

Il reportage si conclude così:

«Sembra di essere alle porte di un genocidio. Lasceremo che la storia si ripeta in Nigeria? Attenderemo che il disastro si compia prima di intervenire? Resteremo con le braccia conserte fino a quando l’internazionale islamista, contenuta in Asia, combattuta in Europa, sconfitta in Siria e in Iraq, aprirà un nuovo fronte in questa terra immensa dove musulmani e cristiani hanno sempre vissuto insieme?».

Tags: Boko HaramCristiani PerseguitatifulaniIslamNigeria
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Burkini islam

Il separatismo islamico in Francia passa anche dalle piscine

27 Maggio 2022
Il cardinale Joseph Zen all'arrivo in tribunale ieri a Hong Kong dopo l'arresto e il rilascio su cauzione dell'11 maggio

Hong Kong. Il regime attacca il cardinale Zen per cancellare la libertà religiosa

25 Maggio 2022
Video dell’esecuzione di 20 cristiani in Nigeriag

I cristiani in Nigeria non li difende nessuno: in venti sgozzati dall’Isis

22 Maggio 2022
Una statua della Madonna distrutta da musulmani in una chiesa di Sokoto dopo la morte di Deborah Yakubu

Nigeria. Dopo l’omicidio di Deborah, gli islamici assaltano tre chiese

19 Maggio 2022
Il cardinale Zen insieme al vescovo di Hong Kong, Stephen Chow

Hong Kong, cardinale Zen: «Sono in pace. Pregate per me»

19 Maggio 2022
Idrissa Gana Gueye Omofobia

Il calciatore del Psg non gioca contro l’omofobia, ma nessuno dice perché

18 Maggio 2022

Video

Don Luigi Giussani
Video

Don Giussani, mondo e missione – L’incontro con Camisasca e Alberti

Redazione
17 Maggio 2022

Altri video

Lettere al direttore

Lee Cheuk-yan all’ingresso del tribunale a Hong Kong

Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle

Emanuele Boffi
20 Maggio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Ruby ter il miglior spot per il “sì” ai referendum sulla giustizia
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    La sentenza sul doppio cognome esalta il feticcio della libera scelta
    Rodolfo Casadei

Foto

Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist