Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Magazine

Nigeria crocifissa. Cosa c’è su Tempi di maggio

Il reportage di Leone Grotti dall’epicentro mondiale della persecuzione anticristiana, i cento anni di Testori, il Pnrr da rivedere e i mercenari della Wagner. Guida ai contenuti del nuovo numero del mensile

Redazione
06/05/2023 - 0:41
Magazine
CondividiTwittaChattaInvia

La copertina del numero di maggio 2023 di Tempi, dedicata a un reportage tra i cristiani perseguitati in Nigeria

La copertina del numero di maggio di Tempi è dedicata alla “Nigeria crocifissa”: Leone Grotti ha fatto un viaggio nell’epicentro mondiale della persecuzione anticristiana (anche grazie al contributo dei nostri lettori al Fondo Più Tempi) e racconta un paese preda di attentati, omicidi, rapimenti e violenze di ogni tipo, ma dove le chiese sono piene e crescono le vocazioni. Un lungo reportage sulla “fabbrica dei martiri” africana con interviste, foto esclusive e racconti inediti. Maggio è anche il mese in cui si celebrano i cento anni dalla nascita di Giovanni Testori: Caterina Giojelli, in dialogo con Alessandro Gnocchi, racconta “il corsaro che celebrava sui giornali la maestà della vita”.

Pnrr, natalità e conservatorismo

Spazio anche a politica e interni, con l’editoriale di Emanuele Boffi sulla fine della fiction “Trattativa Stato-mafia” e la critica ragionata di Alberto Mingardi al culto del Pnrr: ideologico nell’architettura, regressivo nella cultura, sopravvalutato nella portata riformista. Lorenzo Castellani parte invece dalla crisi del terzo polo per analizzare i guai del “leaderismo” che affligge centro, destra e sinistra della politica italiana. Perché quando i capi affondano, nota Castellani, trascinano giù i loro gruppi e partiti. Ancora maternità e lavoro, dopo il convegno di Tempi a Roma con la ministra Eugenia Roccella, con “il caso Illumia”, un esempio concreto di welfare aziendale utile alla natalità. E a proposito di figli, Massimo Camisasca risponde alle lettere dei lettori spiegando che «per decidere di fare un figlio più che posti all’asilo nido servono ragioni e speranza», e Lorenzo Malagola racconta come «il trucco di Bruxelles per rifilarci la Gpa mostra cosa c’è in gioco alle Europee». E mentre Fabio Cavallari ammette, da sinistra, che «il paese è pronto per il presidenzialismo», da destra l’intellettuale Yoram Hazony spiega a Piero Vietti cosa significa «vivere da veri conservatori».

Libri, film e Via della seta su Tempi di maggio

Mentre la guerra in Ucraina continua, e il Gruppo Wagner fa parlare di sé, su Tempi di maggio Rodolfo Casadei racconta chi sono e cosa fanno i soldati mercenari, e perché ogni Stato ne fa uso. Alan Patarga racconta poi come, nel nome della Nuova Via della seta, la Cina offre prestiti ai paesi in via di sviluppo per trasformarli in vassalli di Pechino. Spazio al cinema con una storia giapponese contro la disumanità dell’eutanasia di Stato: ne scrive Pietro Piccinini, è il film Plan 75, in uscita in Italia l’11 maggio. Annalisa Teggi recensisce il libro di Roberto Volpi sui numeri dei Vangeli, Simone Fortunato parla della raccolta di poesie dell’iraniana Forugh Farrokhzad, Fabrice Hadjadj del libro della celebre etologa Jane Goodall sugli scimpanzé.

C’è molto altro sul numero di maggio di Tempi: le rubriche di Giancarlo Cesana, Renato Farina, Marco Invernizzi, Berlicche, Pier Paolo Bellini e Marina Corradi; le lettere al direttore e l’introduzione che Maurizio Tortorella ha scritto al libro di Francesco Bigazzi Attentato a papa Wojtyla.

In attesa che il mensile di maggio 2023 arrivi nelle loro case, tutti gli abbonati possono già sfogliare Tempi in formato digitale nell’area riservata del sito.

I lettori non ancora abbonati, invece, farebbero bene ad abbonarsi subito (a proposito: scopri perché abbonarsi conviene).

Tags: Cristiani PerseguitatiNigeriaPnrrtempi maggio 2023
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Nicaragua Alvarez

Nigaragua. Prega per la libertà di monsignor Alvarez, arrestato

24 Settembre 2023
Meloni e Giorgetti discutono sul Mes

Bilancio. Garavaglia: «Interventi mirati sul cuneo fiscale e la sanità»

13 Settembre 2023
Mario Draghi

A chi piace (e a chi no) l’idea di un’Europa più “draghiana”

12 Settembre 2023
Il giovane seminarista cattolico Na'aman Danlami, morto bruciato vivo in Nigeria dai banditi

Nigeria. Il martirio del seminarista cattolico Na’aman Danlami

12 Settembre 2023
Medardo Mairena Sequeira racconta come è stato rapito, torturato e imprigionato in Nicaragua

Nicaragua. «Non ho voluto tradire la Chiesa e mi hanno torturato»

11 Settembre 2023
Padre Hanna Jallouf tra i cristiani rimasti con lui a Knayeh, in Siria, nonostante i soprusi da parte dei jihadisti

«L’oro che ho trovato nel fango siriano»

27 Agosto 2023

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Eugenio Finardi, 8 febbraio 2014 (Ansa)
Blog

I giovani dinosauri della musica e l’ospizio Ue

Emanuele Boffi
27 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist