Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Magazine

Nigeria crocifissa. Cosa c’è su Tempi di maggio

Il reportage di Leone Grotti dall’epicentro mondiale della persecuzione anticristiana, i cento anni di Testori, il Pnrr da rivedere e i mercenari della Wagner. Guida ai contenuti del nuovo numero del mensile

Redazione
06/05/2023 - 0:41
Magazine
CondividiTwittaChattaInvia

La copertina del numero di maggio 2023 di Tempi, dedicata a un reportage tra i cristiani perseguitati in Nigeria

La copertina del numero di maggio di Tempi è dedicata alla “Nigeria crocifissa”: Leone Grotti ha fatto un viaggio nell’epicentro mondiale della persecuzione anticristiana (anche grazie al contributo dei nostri lettori al Fondo Più Tempi) e racconta un paese preda di attentati, omicidi, rapimenti e violenze di ogni tipo, ma dove le chiese sono piene e crescono le vocazioni. Un lungo reportage sulla “fabbrica dei martiri” africana con interviste, foto esclusive e racconti inediti. Maggio è anche il mese in cui si celebrano i cento anni dalla nascita di Giovanni Testori: Caterina Giojelli, in dialogo con Alessandro Gnocchi, racconta “il corsaro che celebrava sui giornali la maestà della vita”.

Pnrr, natalità e conservatorismo

Spazio anche a politica e interni, con l’editoriale di Emanuele Boffi sulla fine della fiction “Trattativa Stato-mafia” e la critica ragionata di Alberto Mingardi al culto del Pnrr: ideologico nell’architettura, regressivo nella cultura, sopravvalutato nella portata riformista. Lorenzo Castellani parte invece dalla crisi del terzo polo per analizzare i guai del “leaderismo” che affligge centro, destra e sinistra della politica italiana. Perché quando i capi affondano, nota Castellani, trascinano giù i loro gruppi e partiti. Ancora maternità e lavoro, dopo il convegno di Tempi a Roma con la ministra Eugenia Roccella, con “il caso Illumia”, un esempio concreto di welfare aziendale utile alla natalità. E a proposito di figli, Massimo Camisasca risponde alle lettere dei lettori spiegando che «per decidere di fare un figlio più che posti all’asilo nido servono ragioni e speranza», e Lorenzo Malagola racconta come «il trucco di Bruxelles per rifilarci la Gpa mostra cosa c’è in gioco alle Europee». E mentre Fabio Cavallari ammette, da sinistra, che «il paese è pronto per il presidenzialismo», da destra l’intellettuale Yoram Hazony spiega a Piero Vietti cosa significa «vivere da veri conservatori».

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

Libri, film e Via della seta su Tempi di maggio

Mentre la guerra in Ucraina continua, e il Gruppo Wagner fa parlare di sé, su Tempi di maggio Rodolfo Casadei racconta chi sono e cosa fanno i soldati mercenari, e perché ogni Stato ne fa uso. Alan Patarga racconta poi come, nel nome della Nuova Via della seta, la Cina offre prestiti ai paesi in via di sviluppo per trasformarli in vassalli di Pechino. Spazio al cinema con una storia giapponese contro la disumanità dell’eutanasia di Stato: ne scrive Pietro Piccinini, è il film Plan 75, in uscita in Italia l’11 maggio. Annalisa Teggi recensisce il libro di Roberto Volpi sui numeri dei Vangeli, Simone Fortunato parla della raccolta di poesie dell’iraniana Forugh Farrokhzad, Fabrice Hadjadj del libro della celebre etologa Jane Goodall sugli scimpanzé.

C’è molto altro sul numero di maggio di Tempi: le rubriche di Giancarlo Cesana, Renato Farina, Marco Invernizzi, Berlicche, Pier Paolo Bellini e Marina Corradi; le lettere al direttore e l’introduzione che Maurizio Tortorella ha scritto al libro di Francesco Bigazzi Attentato a papa Wojtyla.

In attesa che il mensile di maggio 2023 arrivi nelle loro case, tutti gli abbonati possono già sfogliare Tempi in formato digitale nell’area riservata del sito.

I lettori non ancora abbonati, invece, farebbero bene ad abbonarsi subito (a proposito: scopri perché abbonarsi conviene).

Tags: Cristiani PerseguitatiNigeriaPnrrtempi maggio 2023
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Jane Goodall

Jane Goodall nel Paradiso perduto degli scimpanzé assassini

29 Maggio 2023
Genitori e studenti protestano a Hong Kong contro la politica del governo che penalizza le scuole cattoliche

Il regime a Hong Kong vuole chiudere le scuole cattoliche

26 Maggio 2023
Neonato

Per decidere di fare un figlio più che posti all’asilo nido servono ragioni e speranza

24 Maggio 2023
La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen nell’aula del Parlamento di Strasburgo

Il trucco di Bruxelles per rifilarci l’utero in affitto mostra cosa c’è in gioco alle Europee

23 Maggio 2023
churchill blm conservatori

Vivere da veri conservatori

22 Maggio 2023
Cerimonia di benvenuto per la nave da tracciamento cinese Yuan Wang 5 nel porto di Hambantota, Sri Lanka

La Cina e il suo cappio monetario internazionale

21 Maggio 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un ragazzo durante un momento di riposo dal lavoro di ripulitura dopo l'alluvione che ha colpito Forlì, 22 maggio 2023 (Ansa)

Il mio battesimo nell’alluvione, tra piadine e fango

Marianna Bighin
26 Maggio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    L’errore più grave della leader dem è stato trattare da stupidi gli elettori
    Lodovico Festa
  • Tentar (un giudizio) non nuoce
    Tentar (un giudizio) non nuoce
    Natalità: una questione politica e di speranza
    Raffaele Cattaneo
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli innumerevoli tratti che dimostrano la parentela tra sinistra e fascismo
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    I moralisti contro Springsteen e Roccella contestata
    Emanuele Boffi
  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Non solo Mattarella: l’isteria anti Meloni ha stufato perfino Arisa
    Lodovico Festa

Foto

Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023
Marcello Pera, filosofo e senatore
Foto

Dialogo a Roma tra Pera e Camisasca (e sant’Agostino)

16 Maggio 2023
Foto

“Una famiglia radicale”. Presentazione del libro di Eugenia Roccella a Milano

11 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist