Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Nicaragua, la persecuzione senza freni di Ortega contro la Chiesa

Ordini religiosi messi fuorilegge e preti arrestati. Nella sua corsa verso il potere assoluto, il regime ha individuato l'ultimo ostacolo da abbattere

Paolo Manzo
29/06/2022 - 6:23
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Nicaragua

Da sabato 25 giugno l’Associazione Missionari della Carità dell’Ordine di Madre Teresa di Calcutta è fuori legge in Nicaragua. Per la dittatura di Daniel Ortega le suore hanno addirittura infranto la “legge contro il terrorismo” e, tra i motivi che hanno portato all’assurdo ostracismo, la ridicola denuncia che le missionarie non sarebbero accreditate per gestire asili nido, centri per lo sviluppo dell’infanzia, case per ragazze e case di cura, né avrebbero il permesso per insegnare.

L’ultimo ostacolo verso il potere assoluto in Nicaragua

Le missionarie della carità gestivano la Casa del Cuore Immacolato di Maria nella città di Granada, dove accoglievano adolescenti abbandonati o maltrattati, ai quali fornivano aiuto psicologico ed educazione. Inoltre, insieme alle lezioni scolastiche normali, insegnavano musica, teatro, cucito e altri mestieri in modo che i giovani potessero reintegrarsi nella società nicaraguense. Adesso, tutto ciò, al pari di una casa di cura a Managua, nella quale le suore fornivano cibo, vestiti ed assistenza ai poveri, è destinato a finire, e tutto a causa delle follie di un dittatore contro la Chiesa cattolica, l’ultimo ostacolo verso il potere assoluto suo e della sua corrotta e perversa famiglia. Insieme alle suore di Madre Teresa, il Ministero degli Interni ha anche messo al bando altre 100 tra associazioni benefiche ed ong, facendo salire il numero a ben 758 organizzazioni non governative chiuse negli ultimi tre anni e mezzo.

Quello di sabato scorso è solo l’ultimo affronto contro la Chiesa cattolica da parte della satrapia del sandinista Ortega che, pure, aveva avuto modo di conoscere personalmente Madre Teresa di Calcutta. L’Associazione Missionarie della Carità del suo Ordine, infatti, era stata costituita il 16 agosto 1988 durante il primo regime sandinista, dopo una visita in Nicaragua proprio della Santa, che nell’occasione si incontrò con Ortega, già all’epoca presidente.

LEGGI ANCHE:

Un soldato partecipa agli Sniper Frontier

La Russia alle “Olimpiadi dei cecchini” per conquistare l’America Latina

14 Agosto 2022
Cuba

Cuba è ormai un paese ai limiti dell’implosione

23 Luglio 2022

La condanna di un prete oppositore a due anni di carcere

Sempre la scorsa settimana la “giustizia” di Managua aveva oltrepassato ogni limite, condannando per la prima volta un prete oppositore a due anni di carcere. Si tratta di don Manuel Salvador García, il parroco della chiesa Jesús de Nazareno a Nandaime, città di 41mila abitanti a 67 Km dalla capitale Managua. La sua colpa? Criticare la coppia Ortega-Murillo da quando, nell’aprile del 2018, la repressione sanguinaria della dittatura uccise almeno 355 persone, in gran maggioranza giovani universitari. All’epoca padre Manuel era stato oggetto di un brutale attacco da parte di persone incappucciate, simpatizzanti del regime sandinista, e quasi perse l’occhio sinistro.

Dal 31 maggio scorso il regime lo aveva preso di nuovo di mira, con una feroce campagna diffamatoria, diffondendo sugli otto canali tv che controlla un video che lo descriveva come “il prete machete”. Nelle immagini padre Manuel veniva visto all’interno della chiesa, mentre con un machete in mano si difendeva da un gruppo di furiosi sandinisti che dall’esterno del tempio minacciano di lapidarlo e lo insultavano selvaggiamente. Ora è stato condannato per “minacce” contro questi galantuomini e, per avere difeso la sua chiesa dai sandinisti, passerà i prossimi due anni nel carcere delle torture di Ortega, il famigerato El Chipote, lui che soffre di diabete e deve assumere farmaci per una neuropatia cronica.

Le chiese spiate in Nicaragua

«Padre Manuel García è il primo sacerdote ad essere un prigioniero politico», denuncia il diacono Marcos Herrera, che da qualche mese vive in Spagna, dove è in esilio a causa dell’assedio che Ortega contro la Chiesa cattolica in Nicaragua. «È in prigione per aver denunciato le ingiustizie commesse dal regime criminale contro il nostro popolo». Per Herrera la prigione di padre Manuel fa parte dell’intensificazione della repressione contro la Chiesa che ora si propone di portare in carcere i sacerdoti costruendo ad arte “crimini comuni”. «Sono maestri della menzogna, della calunnia, usano tutti i mezzi a loro disposizione per costruire una causa contro qualsiasi avversario», denuncia, «e stanno misurando fino a che punto possono spingersi valutando le reazioni delle persone. Il loro obiettivo è di togliere di mezzo il loro peggior nemico: la Chiesa e perciò stanno cercando di instillare paura nel clero».

Non bastasse, Monsignor Carlos Avilés, vicario generale dell’arcidiocesi di Managua, ha chiarito il 2 giugno scorso alla rivista cattolica Alfa y Omega che il regime di Ortega-Murillo spia i sacerdoti e li tiene sotto costante sorveglianza, compreso il cardinale Leopoldo Brenes. «La casa del cardinale è costantemente sorvegliata. Ci sono sempre diversi agenti di polizia all’angolo e a tutti quelli che si avvicinano per consegnare un documento, o per un incontro con l’arcivescovo, chiedono il motivo della loro visita, visionano il loro documento di riconoscimento e fanno foto segnaletiche». Anche le chiese cattoliche, denuncia sempre Monsignor Avilés, sono oggetto di questo vergognoso spionaggio. «Ho avuto informazioni che la Segreteria politica e il governo hanno registrato almeno 50 nostre omelie per analizzarle e vedere cosa diciamo durante le messe».

Foto Ansa

Tags: america latinaChiesanicaragua
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Un soldato partecipa agli Sniper Frontier

La Russia alle “Olimpiadi dei cecchini” per conquistare l’America Latina

14 Agosto 2022
Cuba

Cuba è ormai un paese ai limiti dell’implosione

23 Luglio 2022
Nigeria cristiani perseguitati

Nigeria, almeno 68 cristiani uccisi in due mesi nello Stato di Benue

21 Luglio 2022
Francia Chiesa Parigi

Cinquemila chiese francesi rischiano di sparire nei prossimi otto anni

12 Luglio 2022
Parrocchia Santa Giulia a Torino

Un pezzo di Paradiso in terra: la comunità parrocchiale di santa Giulia di Torino

10 Luglio 2022
Robert Sarah Paris Match

Paris Match mette Sarah in copertina, rivolta della redazione

8 Luglio 2022

Video

Sylvie Menard eutanasia
Salute e bioetica

Non è l’eutanasia la risposta al dolore di chi è ammalato

Redazione
8 Agosto 2022

Altri video

Lettere al direttore

I giornalisti nella sede del PD prima della conferenza stampa per discutere i risultati delle amministrative a Roma, 13 giugno 2022

Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra

Emanuele Boffi
1 Agosto 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Il centro è troppo ristretto per diventare l’ago della bilancia
    Lodovico Festa
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il cardinale Jozef Tomko, collaboratore di sette papi
    Angelo Bonaguro
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Che cosa spinge i soldati ucraini a dare la vita in guerra?
    Rodolfo Casadei
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Pian della Tortilla, Novella degli scacchi, Le campane di Nagasaki
    Miber
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il samizdat slovacco che parlò di Cl negli anni Ottanta
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Amici e lettori in Sardegna, sabato a Sassari si ricorda Luigi Amicone

11 Agosto 2022
Lenzuola bianche stese ad asciugare al sole
Foto

Il profumo del sole

1 Agosto 2022
Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist