Il vero vincitore delle presidenziali è fuggito in Spagna, e ha bisogno che Stati Uniti ed Europa ne riconoscano il successo per provare a far cadere il dittatore. «Ora bisogna proteggere la Machado». Parla Hector Schamis (Università di Georgetown)
Per capire cosa sta succedendo nel paese sudamericano bisogna guardare alla Colombia e al conflitto globale tra i due principali cartelli della droga messicani
Un megadecreto di necessità e urgenza già promulgato e una legge-omnibus da votare in Parlamento. Il neopresidente vuole far ripartire l'economia. Media di sinistra, sindacati, funzionari Onu e Maduro lo attaccano
Votato soprattutto dai giovani, l'economista libertario che ha stravinto le presidenziali vuole una riforma finanziaria radicale e la chiusura della Banca centrale. Dovrà governare coi moderati e promette una «rivoluzione liberale»
Non si contano più le violenze della dittatura contro la Chiesa cattolica. E Ortega espropria le terre indigene per consegnarle agli investitori cinesi
Prima di esultare per l'incriminazione dell'ex presidente guardate cosa succede nei paesi dell'America latina dove fare arrestare l'avversario politico è normale, scrive il Wall Street Journal
Undici organizzazioni latinoamericane denunciano all'Onu i "gravi abusi" dei diritti umani e l'impatto ambientale di quattordici progetti cinesi. Ma nessuno si preoccupa
Molto è cambiato dalla sconfitta di Bolsonaro: dal golpe fallito in Perù alle ambizioni di Petro, l'ex sindacalista dovrà faticare non poco per tornare ad imporsi sulla ondata rossa latinoamericana
Il presidente comunista Castillo ha provato a sciogliere il Congresso per mettere mano alla Costituzione. Arrestato, è stato sostituito dalla sua vice Dina Boluarte. Ma la sinistra sudamericana è con lui
Il maggiore paese sudamericano scommette ancora su un'idea politica che ha fallito in passato e sull'autore del più grande schema di corruzione nella storia dell'America Latina. Sconfitto Bolsonaro, che aveva tutti contro