Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Ambiente

New York lancia la giustificazione globale: si può marinare la scuola in nome del clima

Perché parlare di ambiente in classe quando puoi dispensare dalle lezioni oltre un milione di studenti e costruire sulla “climate action” la campagna per le presidenziali? Il sindaco Bill de Blasio invita allo sciopero in piazza con Greta

Redazione
19/09/2019 - 2:00
Ambiente, Esteri
CondividiTwittaChattaInvia
L'arrivo in barca a vela di Greta Thunberg a New York

La città di New York ha annunciato che venerdì gli alunni delle scuole pubbliche potranno saltare le lezioni senza subire sanzioni disciplinari per partecipare al Friday for Future. La manifestazione, uno sciopero scolastico internazionale ispirato alla campagna contro i cambiamenti climatici di Greta Thunberg, si terrà nella Grande Mela a tre giorni dall’atteso summit sul clima delle Nazioni Unite (lunedì 23 settembre), durante il quale è previsto per altro un intervento della stessa attivista ambientalista svedese.

In un articolo che raccoglie reazioni e commenti alla notizia, il New York Times scrive che l’annuncio dell’amministrazione comunale, guidata dal sindaco ultraliberal Bill de Blasio, ha fatto tirare un respiro di sollievo a molti genitori, insegnanti e dirigenti scolastici, considerato l’alta partecipazione prevista all’evento. Senza contare che molti docenti «avevano in programma di accompagnare alcuni studenti allo sciopero già prima che la città accordasse il permesso ufficiale».

.@NYCschools will excuse absences of students participating in the #ClimateStrike on Friday 9/20. Students will need parental consent. Younger students can only leave school with a parent. https://t.co/hcBO1Cnb3m

— NYC Public Schools (@NYCSchools) September 12, 2019

L’OBIETTIVO PIÙ GRANDE

«Non siamo contro il sistema scolastico», spiega al New York Times Xiye Bastida, alunna 17enne di una high school di Manhattan. «Vogliamo che le scuole lavorino con noi perché il nostro obiettivo più grande è fermare l’industria dei carburanti fossili». Secondo il quotidiano, la decisione di De Blasio potrebbe portare in piazza 1,1 milioni di persone: tanti sono gli alunni iscritti alle scuole pubbliche. Senza contare che «molti altri grandi distretti stanno discutendo sulla posizione da prendere» e potrebbero seguire la linea di New York.

LEGGI ANCHE:

Giovani in Italia piantano nuovi alberi

L’Ue ha promesso «tre miliardi di alberi entro il 2030». Siamo a tre milioni

27 Giugno 2022
Ragazza in bicicletta

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022

Proprio a New York è sbarcata il mese scorso Greta Thunberg al termine della sua molto celebrata e altrettanto contestata traversata dell’Oceano Atlantico a bordo della barca a vela del principe Casiraghi. Al suo arrivo era stata accolta da una manifestazione partecipata anche da «dimostranti di appena 9 anni», ricorda ancora il New York Times.

A parte «il rischio che alcuni studenti approfittino dell’occasione di marinare la scuola per divertirsi», il celebre giornale dà conto anche di alcune obiezioni di buon senso alla decisione della città:

«Molti critici – dai negazionisti dei cambiamenti climatici a persone che preferiscono un approccio meno radicale alla lotta ai cambiamenti climatici – pensano che il sindaco Bill de Blasio stia strumentalizzando le politiche sulla frequenza scolastica per promuovere un obiettivo politico. L’editorial board del New York Post ha definito la decisione un “autentico patrocinio governativo a un’opinione particolare”».

Qualche conferma di questo giudizio arriva da altri commenti e da ulteriori dettagli aggiunti alla notizia dallo stesso New York Times:

«Alcuni insegnanti protestano che sarebbe più utile parlare agli studenti del clima nelle scuole. E alcuni contrari alla decisione sostengono che De Blasio rischia di politicizzare l’educazione garantendo assenze giustificate per particolari cause. Il sindaco ha messo la “climate action” al centro della sua campagna per le prossime presidenziali.

Giovedì il dipartimento dell’Educazione invierà alle scuole linee guida che le invitano a organizzare dibattiti “sull’impatto dei cambiamenti climatici e sull’importanza dell’impegno civile”, informa il portavoce Will Mantell.

Gli insegnanti riceveranno inoltre materiale adatto alle varie fasce di età sui cambiamenti climatici, materiale che fa parte di un curriculum già adottato da molte scuole. Avranno inoltre dispense sulle storiche proteste studentesche e informazioni sull’impatto delle questioni ambientali».

Foto Ansa

Tags: bill de blasioClimaEducazionefridays for futuregreta thunbergnazioni uniteNew Yorknew york timesONUScuola
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Giovani in Italia piantano nuovi alberi

L’Ue ha promesso «tre miliardi di alberi entro il 2030». Siamo a tre milioni

27 Giugno 2022
Ragazza in bicicletta

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Gli studenti del liceo paritario scienze umane Sacra Famiglia affrontano la prova scritta per l'esame di maturità a Torino 22 giugno 2022

Che due palline ‘sti temi di Maturità

23 Giugno 2022
Michelle Bachelet

Bachelet, il Commissario per i diritti umani che non difende i diritti umani

20 Giugno 2022
Isabel Díaz Ayuso, presidente della Comunidad de Madrid

Madrid si ribella (ancora una volta) all’indottrinamento socialista a scuola

19 Giugno 2022
Auto elettriche in Germania

Auto elettriche. anche Francia e Germania si ribellano all’Ue

14 Giugno 2022

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

Manifestazione contro la guerra in Ucraina

Loro cantano “Imagine”. Noi cantiamo “Martino e l’imperatore”

Emanuele Boffi
27 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Dite alla Nato che anche nello scontro Turchia-Grecia ci sono aggressore e aggredito
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Fermare la guerra infinita
    Carlo B. Scott Visconti
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist