Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Verso il voto di Midterm. Le (poche) idee dei Conservatori per riprendersi l’America

L'8 novembre le elezioni di metà mandato potrebbero riportare il Partito repubblicano a controllare la Camera. Un test per Trump e per un GOP ancora troppo diviso

Daniele Meloni
31/10/2022 - 6:25
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia
Gop McCarthy Midterm
Il leader della minoranza repubblicana alla Camera, Kevin McCarthy (foto Ansa)

Si chiama Commitment to America, Impegno per l’America, lo strumento attraverso cui il partito Repubblicano vuole conquistare l’elettorato Usa in vista delle elezioni di metà mandato del prossimo 8 novembre, che riguarderanno tutti i 435 membri della Camera dei Rappresentanti, un terzo dei senatori e i governatori di alcuni degli stati federali, tra cui la Florida.

Il nuovo manifesto del GOP per le elezioni di Midterm

Il nuovo manifesto del Grand Old Party (GOP) prende spunto dal passato – nemmeno più tanto recente – del partito: nel 1994 il Contract with America, Contratto con l’America, proposto dall’allora leader repubblicano alla Camera, Newt Gingrich, portò il partito a controllare il Congresso e a creare non pochi grattacapi a Bill Clinton. Anche questa volta il proponente è il leader della minoranza repubblicana alla Camera, Kevin McCarthy: attraverso il Commitment conta di ribaltare i rapporti di forza con i Democratici e diventare speaker della Camera, mandando a casa Nancy Pelosi (forse ambasciatrice in Italia?).

Negli ultimi tempi i Repubblicani si sono fatti notare più per la loro opposizione ai Dems che non per delle politiche costruttive e unitarie. Il partito resta diviso tra chi vorrebbe ricandidare Donald Trump alle presidenziali del 2024 e chi vorrebbe che l’influenza dell’ex inquilino della Casa Bianca, coinvolto, peraltro, anche nell’inchiesta sui fatti del 6 gennaio 2021, scemasse definitivamente. Queste Midterm saranno, certamente, un test anche per The Donald.

Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale
PUBBLICITÀ

Un GOP diviso internamente

In effetti, il testo di McCarthy sembra piuttosto breve e con vaghe dichiarazioni politiche. Tagli alle tasse e deregulation per lo sviluppo dell’economia, riduzione della burocrazia per la realizzazione dei progetti energetici, bando dei transgender dagli sport femminili, bonus salari per i poliziotti: queste le proposte. Anche perché a lavorare sul commitment sono stati repubblicani di tendenze talmente diverse che l’approfondimento dei temi avrebbe causato più problemi che altro.

Tra l’ultra-trumpiana cospirazionista Marjorie Taylor Green e la moderata Nancy Mace – due delle menti dietro al manifesto – c’è accordo solo su ciò che serve combattere, non su ciò che c’è da proporre. E McCarthy è consapevole che il GOP sa anche maltrattare i suoi leader alla Camera: nel recente passato gli ultimi due speaker repubblicani, Paul Ryan e John Boehner, sono stati cordialmente messi alla porta.

La discesa in campo di Thiel per le Midterm

Queste Midterm, vedono anche la discesa in campo di Peter Thiel, il miliardario co-fondatore di PayPal e azionista di Meta. Thiel ha sganciato due assegni da 10 milioni di dollari ciascuno per sostenere due senatori che si candidano con i Repubblicani: Black Masters in Arizona, e J.D. Vance in Ohio. Quest’ultimo è l’autore di Hillbilly Elegy – tradotto in italiano con Elegia Americana – vero e proprio manifesto della working class nell’America post-industriale. Thiel, però, avrebbe scelto male i suoi cavalli di battaglia: i due sono dati perdenti, e questo avrebbe creato frizioni con la leadership repubblicana al Senato rappresentata da Mitch McConnell, tutt’altro che sostenitore dei due, considerati troppo filo-trumpiani.

LEGGI ANCHE:

Olaf Scholz Cancelliere Germania

Le difficoltà di Scholz in Germania dietro al caso dei tank Leopard

26 Gennaio 2023
Biden Harris migranti

Le furbate di Joe Biden non risolvono la crisi migratoria al confine col Messico

25 Gennaio 2023

DeSantis punta alla rielezione in Florida

Se per la Camera si prevede una nuova maggioranza repubblicana, mentre per il Senato i Democratici potrebbero tenere, la contesa che riguarda lo stato della Florida sarà il termometro per misurare la popolarità del governatore del Sunshine State, Rick DeSantis, che il Financial Times ha definito «una versione intelligente di Trump». Il 28 settembre scorso lo stato è stato colpito dall’uragano Ian, che ha causato danni ingenti ai porti e alle abitazioni.

Nulla di nuovo per la Florida, che ha già subito il 40 per cento degli uragani e delle inondazioni che hanno colpito gli Usa. DeSantis si è posto in maniera manageriale per gestire l’emergenza: si è ricordato che in passato i suoi due predecessori, Jeb Bush e Rick Scott, hanno goduto di enorme popolarità quando si sono ritrovati alle prese con fenomeni simili. La sua rielezione non sembra in dubbio, nonostante i problemi nel mercato immobiliare che generano un quinto del Pil della Florida. A quel punto, forte del consenso popolare, DeSantis potrebbe davvero tentare la scalata alla Casa Bianca, proponendosi come trumpiano anti-Trump.

Tags: Donald Trumpelezioni midtermgopStati Uniti
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Olaf Scholz Cancelliere Germania

Le difficoltà di Scholz in Germania dietro al caso dei tank Leopard

26 Gennaio 2023
Biden Harris migranti

Le furbate di Joe Biden non risolvono la crisi migratoria al confine col Messico

25 Gennaio 2023
Joe Biden

Nuovi documenti riservati a casa Biden. Dire «è sbadato» non basta

24 Gennaio 2023
Il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden

Ora che Biden è come Trump, sui media Usa partono i distinguo

14 Gennaio 2023
Kevin McCarthy

Dopo Trump, i repubblicani sono sempre più divisi (e trumpiani)

11 Gennaio 2023
Covid Stati Uniti Twitter

Covid, «il dibattito social è stato manipolato dalla Casa Bianca»

11 Gennaio 2023

Video

Il governo in Cina ha demolito la chiesa di Nangang a Wenzhou
Video

Cina, demolita di notte un’altra chiesa a Wenzhou

Leone Grotti
16 Gennaio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Charlie Hebdo

Io non sono Charlie Hebdo

Federico Cesari
17 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Il Pd lo sa che nel blog dei grillini Zelensky è trattato come una specie di Saddam?
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Le tesi per il Movimento Popolare
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Quel medievale di Dante Alighieri
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Grazie a papa Benedetto XVI che ci aiuta a non lasciarci confondere
    Augusto Pessina
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

”Metanoeite – cambiate mentalità”, la collana di don Negri

9 Gennaio 2023
Il Sole nel giorno del solstizio d’inverno
Foto

Aspettando il solstizio. L’eterno ritorno

4 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist