Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

#MeToo. Per ogni Asia Argento ci sono mille Asia Bibi

Se #MeToo deve essere, lo sia anche per quelle donne perseguitate a causa della loro fede e per le quali il caravanserraglio hollywoodiano non si muove

Emanuele Boffi
06/11/2018 - 1:00
Società
CondividiTwittaChattaInvia

Bisognerebbe lanciare un #MeToo per tutte le Asia Bibi del mondo. Perdonate l’accostamento tra sacro e profano, non ci sfugge quanto la prima questione (Asia Bibi) sia seria e quanto la seconda sia finita in cialtronata: fate voi la tara alla nostra provocazione, ma trattenete il succo del discorso.

TESTIMONE LUMINOSA

Asia Bibi è una luminosa testimone del nostro tempo: 3420 giorni di carcere e non è finita. Un’accusa campata in aria, senza testimoni attendibili, per blasfemia e solo per aver osato accostare le sue labbra impure di cristiana all’acqua di un pozzo. Un processo surreale, una detenzione tremenda in una cella dove era costretta a farsi da mangiare da sola per paura di essere avvelenata, una famiglia distrutta, un manipolo di avvocati (anche musulmani) perseguitati e costretti a riparare all’estero per non essere uccisi. E tutto questo perché? Per aver rifiutato di abiurare.

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

#METOO BOOMERANG

Il #MeToo è roba mediatica. Certo, esistono uomini predatori, esistono gli abusi, esiste lo stupro. E non da oggi, ma dai tempi dei faraoni. Chi è colpevole sia punito, ma a nessuno sfugge che la vicenda ha assunto toni da melodramma di terza categoria, con effetti boomerang, come ha rilevato l’Economist.

ASIA ARGENTO E ASIA BIBI

Tempo addietro, la benemerita fondazione Aiuto alla Chiesa che soffre aveva avuto un’idea geniale. Acs (che le donne le aiuta davvero, spesso in silenzio e senza allure hollywoodiana) aveva comprato una pagina su Vanity Fair – il giornale più patinato che c’è, il giornale delle star – per urgere fino alle estreme conseguenze la campagna contro gli abusi: se #MeToo deve essere, lo sia anche per quelle donne perseguitate a causa della loro fede. Perché per ogni Asia Argento ci sono mille Asia Bibi.

Tags: asia Argentoasia bibi
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Blasfemia, migliaia di persone hanno messo a ferro e fuoco il Pakistan dopo l'assoluzione di Asia Bibi

Insegnante sgozzata in Pakistan, «ce lo ha ordinato in sogno il Profeta»

1 Aprile 2022
Saiful Malook

Avvocati europei in difesa del collega Malook, paladino dei cristiani perseguitati

4 Luglio 2021
Blasfemia, l'avvocato Saiful Malook rischia la vita per avere fatto assolvere, dopo Asia Bibi, un'altra coppia di cristiani dalle accuse di blasfemia

Pakistan. Caccia a Malook, l’avvocato musulmano che difende i cristiani

17 Giugno 2021
La coppia cristiana assolta da accuse di blasfemia in Pakistan, Shagufta Kausar e Shafqat Emmanuel

Blasfemia, coppia cristiana assolta in Pakistan dopo sette anni di carcere

5 Giugno 2021
Tabita Gill

L’incredibile caso di Tabita, cristiana pakistana accusata falsamente di blasfemia

3 Febbraio 2021
Proteste in Pakistan per l'assoluzione di Asia Bibi

«Quando tornerò, sarà per impiccarti». Il diario della persecuzione di Asia Bibi

14 Ottobre 2020

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Giardino esterno di un asilo nido a Milano

Denatalità, le due “s” che stanno insieme: servizi e speranza

Emanuele Boffi
31 Maggio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Cari costano alla Germania opportunismo merkelliano e fanatismo green
    Lodovico Festa
  • Tentar (un giudizio) non nuoce
    Tentar (un giudizio) non nuoce
    Natalità: una questione politica e di speranza
    Raffaele Cattaneo
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il mio battesimo nell’alluvione, tra piadine e fango
    Marianna Bighin
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli innumerevoli tratti che dimostrano la parentela tra sinistra e fascismo
    Rodolfo Casadei
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    «Si tratta di concepire la Chiesa realmente come popolo»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà

Foto

Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023
Marcello Pera, filosofo e senatore
Foto

Dialogo a Roma tra Pera e Camisasca (e sant’Agostino)

16 Maggio 2023
Foto

“Una famiglia radicale”. Presentazione del libro di Eugenia Roccella a Milano

11 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist