Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Menichini: «Renzi non è guidato da Veltroni ma non è forte come Monti»

Stefano Menichini, direttore dell'Europa, parla a Tempi.it della convention di Matteo Renzi, Big Bang, e della lotta per la leadership all'interno del Pd: «Se Renzi vuole creare un nuovo universo politico, è ambizioso e per me ha tutte le qualità per riuscire. Però non ha ancora fatto il salto di qualità, non è della caratura di Monti. Bersani ha fatto degli errori e il Pd è scalabile»

Leone Grotti
12/10/2011 - 8:26
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

Big Bang. Non è solo l’evento da cui è scaturito l’universo, non è solo una canzone di Jovanotti, ora è anche il nome di una convention politica dei cosiddetti “Rottamatori” organizzata per il 28-29-30 ottobre dal sindaco di Firenze Matteo Renzi. «E’ un’iniziativa molto ambiziosa» spiega a Tempi.it Stefano Menichini, direttore dell’Europa. «Se Renzi vuole creare un nuovo universo politico, direi che non è una cosa da poco. Sono certo che è destinato ad avere successo, ha tutte le qualità del politico contemporaneo».

Quali sono queste qualità?
E’ molto bravo a spiazzare i suoi interlocutori, usa un linguaggio diretto e immediato, per questo emerge rispetto ad altri politici che usano termini più professionali e ingessati. E poi, a quanto mi risulta, a Firenze sta dimostrando di sapere anche governare. Senza contare che è riuscito a guadagnare i consensi di elettori di sinistra e destra.

La convention è una mossa per lanciarsi alla conquista del Pd e dell’Italia?
L’Italia in questo momento è una prospettiva molto difficile, gli italiani hanno bisogno di eleggere a capo del paese persone con le spalle larghe, capaci e competenti, non solo affabulatori e bravi parlatori. Vengono richieste anche capacità tecniche che Renzi deve ancora dimostrare di avere. Serve, insomma, un peso massimo come Berlusconi, Draghi o Prodi. Anche Monti è un nome importante. Invece ci sono altri come Montezemolo che devono ancora dimostrare il loro peso specifico. Renzi, se vuole entrare nel gruppo dei grandi, deve fare un salto di qualità.

A leggere i giornali di oggi, sembra che Renzi sia fortemente appoggiato e spinto da Walter Veltroni.

Renzi finora si è sempre tenuto alla larga da relazioni con gli altri leader del Pd. Ed è per questo che il sindaco di Firenze non ha perso credibilità, come invece è successo ad altri. Perché ancora è fuori dai giochi. Se c’è un patto tra Renzi e Veltroni, l’hanno tenuto nascosto molto bene perché secondo me non ce n’è traccia. Io non ci credo per due motivi: il primo è che Renzi è incontrollabile, in senso positivo, e non penso che a Veltroni faccia comodo nascondersi dietro di lui né credo che a lui piaccia farsi usare come arma contro altri. In secondo luogo, ritengo che Veltroni abbia ancora molte cose da dire in proprio senza bisogno di farle dire ad altri.

L’impressione è che Veltroni voglia fare le scarpe a Pier Luigi Bersani. Come sono i rapporti tra queste due anime del partito?
La differenza tra Bersani e Veltroni è molto chiara: la parte che fa capo al primo ritiene di potere vincere le elezioni restando ferma sull’elettorato di sinistra. Questo significa rimanere con gli alleati storici della sinistra, senza però escludere un possibile patto con i centristi. La parte che fa capo a Veltroni, invece, ritiene che la mission del Pd sia conquistare anche i voti lasciati orfani dalla disfatta di Berlusconi. Bersani è sicuramente meno ambizioso, anche se forse è più realistico.

Lei cosa ne dice?

Io so che il Pd, quando è stato fondato, voleva essere un partito che parlasse a tutti. Credo che questa ambizione debba essere ancora coltivata, l’Italia ha bisogno di questo. Se il Pd non ci prova, corre il grosso rischio che alla sconfitta di Berlusconi non corrisponda la vittoria del Pd. C’è insomma il rischio che un altra formazione di centrodestra, oppure un outsider, prenda il suo posto. E siccome io voto democratico, spero proprio che non succeda.

Nel caso che il governo non arrivi in fondo alla legislatura, secondo lei, è più probabile che si vada subito al voto o che venga nominato un governo tecnico?

E’ più probabile il voto immediato, anche se non è la soluzione ideale.

Perché?

C’è bisogno che un governo di transizione faccia una legge elettorale dignitosa e ponga le basi per la ripartenza dell’economia. Un governo che faccia, insomma, tutto quello che questo, per mancanza di credibilità politica e morale, non riesce a fare.

LEGGI ANCHE:

Il segretario del Pd Elly Schlein al presidio e flashmob: Giu' le mani dai nostri figli e dalle nostre figlie, organizzato da Arcigay, Famiglie arcobaleno e i Sentinelli, in piazza della Scala a Milano, 18 Marzo 2023 (Ansa)

Il Pd della Schlein è un buco coi diritti intorno. E per i cattolici dem è un problema

20 Marzo 2023
Prodotti a base di cannabis in Thailandia

«No alla cannabis legale. La via indicata dall’Onu è giusta»

20 Marzo 2023

Se si va al voto, chi guiderà il Pd? Veltroni non sembra sicuro che a farlo sarà Bersani.
Se si va alle elezioni tra cinque mesi, è quasi certo che sarà Bersani il candidato. Ma siccome è preferibile un’alleanza più ampia nell’immediato per guidare il paese, è chiaro che il leader in questo caso potrebbe anche essere qualcun altro, un personaggio slegato dai partiti.

Bersani gode ancora della fiducia del suo partito?

Come persona ha la fiducia del 200% del partito.

E come leader politico?

Ha commesso degli errori, è innegabile. Per me dovrebbe correggerli e puntare più in alto. Non so del resto chi altri potrebbe prendere il suo posto all’interno del partito.

Rosy Bindi, ad esempio?

E’ troppo debole. Però, come la storia insegna, il Pd è un partito scalabile. Personaggi come Enrico Letta o Matteo Renzi potrebbero farsi avanti.

Tags: bersanibig bangEuropalottaMatteo RenziPdrosy bindirottamatoriStefano Menichiniveltroni
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il segretario del Pd Elly Schlein al presidio e flashmob: Giu' le mani dai nostri figli e dalle nostre figlie, organizzato da Arcigay, Famiglie arcobaleno e i Sentinelli, in piazza della Scala a Milano, 18 Marzo 2023 (Ansa)

Il Pd della Schlein è un buco coi diritti intorno. E per i cattolici dem è un problema

20 Marzo 2023
Prodotti a base di cannabis in Thailandia

«No alla cannabis legale. La via indicata dall’Onu è giusta»

20 Marzo 2023
Vincenzo De Luca

Pronti al frontale tra Elly Schlein e “Vicienz’ ’a belva” De Luca?

19 Marzo 2023
Elly Schlein

Cara Elly Schlein, dici di manifestare per i diritti ma marci contro la Costituzione

17 Marzo 2023
immobiliare

Gli eurotalebani del green colpiscono ancora. Dopo le auto, tocca alle case

15 Marzo 2023
La neo segretaria del Pd Elly Schlein, Roma, 28 febbraio 2023 (Ansa)

Schlein e un partito radicale (che vorrebbe essere) di massa

2 Marzo 2023

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Pier Paolo Pasolini

Perché i ciellini sono così affascinati dai “corsari” Pasolini e Testori

Peppino Zola
28 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Il lato farsesco della propaganda di Elly Schlein, democristianismo alla enne
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Il David pornografico
    Rodolfo Casadei
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist