Com’era il mondo quando ero piccolo e come è oggi
Il ritorno dalle vacanze era una festa, l'acquisto di quaderni, cartelli e diari era un'epifania. Settembre era un lungo prepartita in cui si ritrovano gli amici
Il ritorno dalle vacanze era una festa, l'acquisto di quaderni, cartelli e diari era un'epifania. Settembre era un lungo prepartita in cui si ritrovano gli amici
Michele Santoro ha sempre inventato televisione. È tra quelli che non si limitano a “farla”, cioè a occupare il tempo messo a disposizione da una rete
Il commissario straordinario del Comune di Roma ha fatto una ordinanza per ordinare di rispettare la legge che considera abusivi i centurioni che si fanno fotografare dai turisti davanti al Colosseo
Chi è Matteo Renzi? I giornali sono pieni di ritratti del rottamatore, il boy scout che ha conquistato prima il Pd e ora - è solo questione di giorni - il governo. Ve ne è uno che abbiamo recuperato da Europa, il quotidiano del Pd (era l'organo della Margherita, quando ...
Da qualche giorno sul sito internet del Fatto quotidiano campeggia un banner, «Costituzione, non vogliamo la riforma della P2». È un boicottaggio – loro lo chiamano «appello» – del processo di riforma costituzionale intrapreso dal Governo Letta. Il titolo, inequivocabilmente cospirazionista, alimenta quella retorica del «colpo di Stato» evocata da Beppe ...
I sindaci romani più avveduti e intelligenti della sinistra – tra gli ultimi Rutelli e Veltroni – in proposito hanno parlato molto, ma si sono guardati bene dal prendere qualsiasi iniziativa concreta
Con quell’appello contro la globalizzazione dell’indifferenza, papa Francesco ha commosso Lampedusa e l’Italia, ricordando i doveri dell’uomo cristiano. E fin qui tutto bene. Poi però in prima serata su La7 è arrivato Walter Veltroni, che parlando di immigrazione ha detto: «Ci dovremmo preoccupare perché tra un po’ gli immigrati non ...
Ogm, Tav, Iraq, G8, acqua pubblica, Macao, legge bavaglio: tutte le battaglie di Dario Fo e tutti i politici per cui si è schierato dal 1998 a Beppe Grillo.
Per Fabrizio Rondolino «è una battaglia è tra la sinistra liberale e quella conservatrice». E «la vittoria di Renzi renderebbe Berlusconi un reperto archeologico molto più antico di quanto già non sia».
Stefano Fassina non è più un ragazzino. Ha 47 anni, un lungo passato di vicinanza politica al mondo del centrosinistra (sulla traiettoria Pds-Ds-Pd), per il quale si è molto occupato di temi economici. Non è nemmeno parlamentare. La sua posizione in lista nel 2008 era buona, ma non abbastanza da ...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70