Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Meeting, Pizzaballa: «Tutti devono alzare la voce contro la pulizia religiosa dello Stato islamico. La forza può essere usata ma non è la strada»

Per il custode di Terra Santa, intervenuto durante il primo incontro della XXXV edizione del Meeting, «il Medio Oriente sarà salvato dai piccoli»

Leone Grotti
25/08/2014 - 8:37
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

meeting-rimini-pizzaballa1
«Il Medio Oriente è a ferro e fuoco. La stabilità, come la conosciamo da 40 anni, è finita e non sapremo come sarà la regione tra cinque anni. Il futuro è incerto, le persecuzioni e le nuove forze estremiste islamiche dominano la scena: come è possibile dunque volersi ancora bene?». Se lo chiede al primo incontro della XXXV edizione del Meeting di Rimini padre Pierbattista Pizzaballa.

meeting-rimini-pizzaballa«PULIZIA RELIGIOSA». Il custode di Terra Santa, durante l’incontro “Il potere del cuore. Ricercatori di verità”, ha parlato del dramma di cristiani e musulmani in Iraq, Siria e Palestina. Ricordando la «convivenza interreligiosa» che ha sempre caratterizzato la regione, ha denunciato «i vergognosi atti perpetrati dallo Stato islamico, che vanno contro tutta la storia del Medio Oriente». Contro «la pulizia religiosa» in atto in Iraq, afferma il custode di Terra Santa, «tutte le comunità religiose devono alzare la voce. Il mondo islamico comincia a reagire ma ancora la sua voce è troppo flebile».

COME USARE LA FORZA. Richiamando le parole di papa Francesco, ha chiesto poi che «questo fanatismo venga fermato, se necessario anche con l’uso della forza». Poi ha specificato: «La forza può essere usata ma solamente se viene inserita in una prospettiva di ricostruzione. Questo vale per l’Iraq ma anche per il conflitto israelo-palestinese. La forza può aprire la via ad una strada, perché con questi terroristi è impossibile discutere, ma non può essere la strada. Senza ricostruzione e senza un progetto condiviso, la forza lascia posto solo all’odio. Per questo, pur essendo assolutamente necessaria, non credo che una strategia o l’intervento delle Nazioni Unite sia sufficiente a salvare il Medio Oriente».

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

«CI SALVERANNO I PICCOLI». Secondo il custode di Terra Santa, «sono i piccoli che salveranno il Medio Oriente, coloro che si mettono in gioco amando il proprio fratello anche a costo della vita». Come successo ad Aleppo, la grande città della Siria divisa in due. Qui «da mesi non c’è l’acqua perché i ribelli l’hanno tagliata. Per bere, bisogna avere un pozzo privato. Ma il pozzo privato per funzionare ha bisogno dell’elettricità, che manca, e quindi di un generatore e di gasolio». Ma nessun privato «può avere queste cose: solo le chiese e le moschee dispongono di pozzi funzionanti». Pizzaballa, che ha visitato di recente la città, racconta quello che ha visto: «Cristiani e musulmani fanno la fila insieme davanti alle chiese e si portano a casa l’acqua a vicenda. C’è una casa di francescani lì che collabora con i musulmani per tirare fuori l’acqua dal pozzo. Ho visto volontari cristiani fare da mangiare e portare il cibo ai vicini musulmani».

«SERVE LA TESTIMONIANZA». Sono questi i «piccoli» che mi «danno speranza» e che «salveranno il Medio Oriente». Il custode francescano fa un altro esempio: «La tentazione dei cristiani di Iraq e Siria oggi è quella di fuggire. Però non tutti possono farlo e spesso il punto di arrivo è peggio di quello di partenza. Ma c’è poco da dire, racconto solo un episodio: in un villaggio del nord della Siria, dove per usare un eufemismo i ribelli fanno i pazzerelli, il parroco non ha voluto lasciare la città. Moltissimi altri abitanti hanno detto allora: “Se resta lui, restiamo anche noi”. Ecco la via: serve la testimonianza».

«IL MALE NON DEVE SPAVENTARE IL CRISTIANO». Una testimonianza difficilissima in mezzo a tanta «violenza efferata» ma non impossibile: «Il cristiano non deve essere spaventato dal male – conclude Pizzaballa -. Nessuna distruzione, neanche Satana, può fare niente contro la volontà di Dio. Non dobbiamo dimenticare che il cristianesimo nasce da un fallimento umano, da una disfatta, da Gesù crocifisso. È dal suo cuore trafitto che è nato il cristianesimo: è dal potere di un cuore così che il Medio Oriente sarà salvato».

@LeoneGrotti

Tags: aleppoCristianicristiani iraqCristiani PerseguitatiIraqmedio orientemeetingMeeting RiminipalestinaPapa Francescopapa iraqpizzaballaSiriaterra santa
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Nathan Thomas Yashim tra quel che resta della sua casa nel villaggio cristiano di Mallagum 1, Nigeria, attaccato da islamisti Fulani il 18 dicembre 2022

Viaggio nel cuore insanguinato della Nigeria, la fabbrica dei martiri

4 Giugno 2023
Ignatius Kaigama

Kaigama: «Tocca a noi portare la croce a cui voi europei siete divenuti allergici»

4 Giugno 2023
Una ragazza in un campo per sfollati interni a Maiduguri, Nigeria

«Sono stata prigioniera di Boko Haram. Adesso nessuno mi vuole più»

4 Giugno 2023
Manifestazione di supporto al vescovo Rolando Alvarez, incarcerato dal regime in Nicaragua, Panama City, Panama, 19 aprile 2023 (Ansa)

Nicaragua, persecuzione continua. Ortega blocca i conti della Chiesa cattolica

3 Giugno 2023
Bola Tinubu esulta dopo la vittoria alle elezioni presidenziali in Nigeria

Le mille promesse di Tinubu, il nuovo “padrino” della Nigeria

2 Giugno 2023
Meloni Francesco natalità

Natalità: una questione politica e di speranza

29 Maggio 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

L'Ucraina attacca le postazioni russe
News

La controffensiva ucraina si infrange contro le difese russe

Leone Grotti
10 Giugno 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023
Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist