Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Lupi: «Ncd chiederà a Renzi due miliardi e mezzo per famiglie e imprese»

Il ministro delle Infrastrutture anticipa alcuni dei punti che Alfano proporrà di inserire nel «patto di legislatura» con il premier in pectore

Redazione
18/02/2014 - 10:48
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

Mentre il presidente del Consiglio in pectore Matteo Renzi avvia le consultazioni con i partiti in vista della formazione del governo che dovrebbe arrivare, secondo l’annuncio dello stesso Renzi, entro sabato, il ministro delle Infrastrutture Maurizio Lupi anticipa in una intervista ad Avvenire alcuni dei punti che il Nuovo Centrodestra metterà sul tavolo questa sera (l’incontro tra l’ex sindaco di Firenze e Alfano è previsto per le 19) come condizione per partecipare all’esecutivo: «Chiediamo che si investa un miliardo di euro in misure in favore delle famiglie e un miliardo e mezzo per finanziare un vero Piano casa», spiega Lupi, che pretende da Renzi un «patto di legislatura» che sia «un contratto alla tedesca, dettagliato e condiviso».

FAMIGLIE. Per la precisione, continua il ministro, sono 10 i capitoli che Ncd vuole inserire nel patto, «partendo dalle riforme costituzionali, ma che comprendano anche interventi concreti, e non promesse, per le famiglie, per le piccole e medie imprese, per i lavoratori». Per la precisione, «servono detrazioni vere per i figli, riconoscimento degli investimenti dei genitori nella loro educazione e sostegno concreto a chi cerca una casa», poiché secondo Lupi sono proprio «le famiglie, specie quelle numerose», ad aver «pagato il prezzo più alto della crisi, surrogando il welfare deficitario».

IMPRESE. Ma, sempre a proposito di crisi, c’è ovviamente un altro pezzo di società chiaramente «in sofferenza». Le Pmi e gli artigiani, ricorda Lupi, sono oppressi «da carichi che bisogna alleggerire, cancellando il fardello della burocrazia e tagliando le tasse sui beni strumentali (negozi, aziende). Sul fronte del lavoro, bisogna introdurre elementi premiali per chi assume giovani a tempo indeterminato. E ancora, si deve ridurre il peso delle tasse su stipendi e salari».

LEGGI ANCHE:

Il presidente di Noi con l'Italia Maurizio Lupi, durante l'incontro di questa mattina con il sindaco Marco Bucci in vista delle elezioni comunali. Genova, 28 marzo 2022.

Lupi: «Al centro ci sono troppi piccoli De Gasperi»

26 Giugno 2022
Il ministro degli Esteri Luigi Di Maio, durante le comunicazioni del premier alla Camera prima del Consiglio Europeo, Roma, 22 giugno 2022.

Le rischiose opzioni del trasformista Di Maio

24 Giugno 2022

COPPIE GAY. Quanto ai potenziali nodi di possibile disaccordo con la piattaforma del futuro governo Renzi, il ministro di Ncd dice un no secco a «politiche ostili alle imprese» e a «misure, come dire, a favore della disoccupazione», come per esempio il salario minimo garantito: «Non è una buona idea investire risorse per garantire una situazione che comunque resta di disoccupazione», spiega Lupi. «È meglio destinarle per far aumentare il tasso di persone occupate. Vista la penuria di risorse, occorre avere ben chiare le priorità». Parziale apertura, invece, sulle coppie dello stesso sesso: «Va bene regolarle nel codice civile» purché «senza tirare in ballo istituti come il matrimonio, l’adozione e la reversibilità».

BERLUSCONI. Nell’intervista ad Avvenire Lupi affronta anche temi più strettamente “politici”. Quali poltrone chiederà Ncd a Renzi?  Interno, Trasporti e Salute? «È una questione di programma, non di poltrone», replica il ministro, pur precisando che «è chiaro che la squadra del governo dovrà ben rappresentare i partiti che lo sostengono». Non sarebbe digeribile, ad esempio, l’ipotesi di Romano Prodi all’Economia: il suo è un nome troppo «divisivo». E i rapporti con Berlusconi? «Chi gli ha suggerito la frase infelicissima sugli “utili idioti” non gli ha fatto un favore», dice Lupi. E ancora: «Chi crea divisione rifletta sulla sconfitta alle regionali in Sardegna», dove il governatore uscente Ugo Cappellacci del centrodestra è appena stato sconfitto da Francesco Pigliaru (con, rispettivamente, il 39,3 per cento dei voti contro il 42,5). «Nel centrodestra – conclude il ministro – bisogna dar vita a una nuova classe dirigente e un buon padre dovrebbe compiacersi quando i figli diventano grandi».

Tags: angelino alfanoartigianiavvenirecoppie gaydetrazioni figliFamigliafiglifrancesco pigliarugoverno LettaimpreseMatteo RenziMaurizio LupiPmisardegnaSilvio Berlusconiugo cappellacciunioni gay
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il presidente di Noi con l'Italia Maurizio Lupi, durante l'incontro di questa mattina con il sindaco Marco Bucci in vista delle elezioni comunali. Genova, 28 marzo 2022.

Lupi: «Al centro ci sono troppi piccoli De Gasperi»

26 Giugno 2022
Il ministro degli Esteri Luigi Di Maio, durante le comunicazioni del premier alla Camera prima del Consiglio Europeo, Roma, 22 giugno 2022.

Le rischiose opzioni del trasformista Di Maio

24 Giugno 2022
Antonio Esposito

Niente risarcimento per Esposito: l’intervista sulla condanna di Berlusconi non fu manipolata

21 Giugno 2022
Il ministro della Giustizia, Marta Cartabia, nel giorno dell'approvazione della sua riforma, per la riforma, 16 giugno 2022

La riforma Cartabia è poca cosa

18 Giugno 2022
I giornalisti nella sede del PD prima della conferenza stampa per discutere i risultati delle amministrative a Roma, 13 giugno 2022

Amministrative. Centrodestra e centrosinistra hanno lo stesso problema

14 Giugno 2022
Dustin Hoffman e Robert Redford in "Tutti gli uomini del presidente", 1976

Volevamo essere Dustin Hoffman e Robert Redford, invece siamo solo giornalisti

9 Giugno 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

Manifestazione contro la guerra in Ucraina

Loro cantano “Imagine”. Noi cantiamo “Martino e l’imperatore”

Emanuele Boffi
27 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Ballottaggi all’insegna di deserto e suicidio (del centrodestra)
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Fermare la guerra infinita
    Carlo B. Scott Visconti
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist