L’essere genitori è un allenarsi a “stare”
Riccardo Faggin si è schiantato contro un albero il giorno prima della sua laurea immaginaria. Cosa è chiesto a noi, padri e madri, di fronte ai figli?
Riccardo Faggin si è schiantato contro un albero il giorno prima della sua laurea immaginaria. Cosa è chiesto a noi, padri e madri, di fronte ai figli?
Roberto Volpi spiega perché gli italiani neanche concepiscono più i bambini. Figurarsi l’emergenza natalità. Ma per il nuovo ministro ad hoc un obiettivo realistico c’è: «Portare la scelta del figlio unico a due»
Lettera a monsignor Camisasca e risposta del vescovo sulla crisi del matrimonio e della famiglia che non risparmia nemmeno le coppie cattoliche
Un pamphlet di Fabrice Hadjadj in difesa della sua “scelta” di mettere al mondo nove figli. E contro i colleghi filosofi troppo presi dal logico per accorgersi della maestà del genealogico
Cattolica, liberale, lavoratrice, senza complessi. Ritratto della donna che è diventata l’incubo della sinistra spagnola e ha squassato l’ingessato Pp. Come? Restituendo un senso alla parola “popular”
Il consigliere per l’Economia della Comunità autonoma Javier Fernández-Lasquetty spiega il Piano per maternità, paternità e natalità «più ambizioso d’Europa»: quasi 5 miliardi di euro «perché chi fa figli non si senta più messo da parte»
La grande lezione del piccolo Francesco Chenyong, che ha scoperto in Italia la bellezza di avere un padre e una madre
Francesco rilancia l'allarme sulla denatalità in Italia: «Così la civiltà diviene più vecchia e senza umanità, perché si perde la ricchezza dell'essere padre e madre»
Il debutto rinviato da Draghi, i soldi che mancano, le criticità dell'Isee: davvero tutti avranno di più? Ecco cosa sappiamo della riforma che vuole riconoscere ai figli lo status di "bene" per la comunità
Se viviamo in una «società di orfani», molto lo dobbiamo al regista svedese ritenuto sopra i mortali e un pezzo sopra anche al divino (volevo solo prendermela con qualcuno di importantissimo)
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70