Presentazione del “Rapporto 2023 sulla libertà religiosa nel mondo”
A Milano il 20 ottobre Aiuto alla Chiesa che Soffre presenta il suo Rapporto con testimonianze sulle persecuzioni in Medio Oriente, Asia e Occidente
A Milano il 20 ottobre Aiuto alla Chiesa che Soffre presenta il suo Rapporto con testimonianze sulle persecuzioni in Medio Oriente, Asia e Occidente
Il paese meno sviluppato al mondo è da tempo in preda a povertà, corruzione, debiti e scorribande jihadiste. L’auspicio di Acs che l’attenzione internazionale dovuta al golpe «non sia effimera»
«La situazione delle minoranze religiose vulnerabili è nella sua fase peggiore, estremismo e terrorismo sono cresciuti. Così aiuto le ragazze rapite e convertite a forza». La testimonianza di Tabassum Yousaf, avvocato e donna cattolica pakistana
Migliaia di morti e milioni di sfollati a causa delle violenze jihadiste contro i cristiani nel paese africano. Il lavoro della Chiesa e l’aiuto che serve dalla comunità internazionale nella testimonianza del vescovo di Kaya, Théophile Nare
Le storie delle due giovani nigeriane rimaste per anni ostaggio dei tagliagole islamisti che grazie ad Acs sono rinate e l’8 marzo scorso hanno incontrato Francesco a Roma. «Dio non ci ha mai abbandonate e ci è stato sempre vicino»
Aumentano i casi di minorenni cristiane vittime di rapimenti, conversioni e matrimoni forzati. Più di 30 organizzazioni umanitarie si appellano al governo
È uscito il nuovo rapporto di Aiuto alla Chiesa che soffre, che prende in esame il periodo ottobre 2020-settembre 2022. «Nel 75 per cento dei paesi esaminati si è registrato un aumento dell'oppressione o della persecuzione dei cristiani»
Lo Stato Islamico rivendica l’uccisione della missionaria, colpevole di fare società e portare la speranza. «L’obiettivo dei terroristi è colpire ogni autorità locale e religiosa, nemiche della loro ideologia». Intervista ad Alessandro Monteduro (Acs)
Continuano gli attacchi dei terroristi islamici della tribù Fulani. «Il governo nigeriano non fa nulla», dice il vescovo Anagbe, che nella sua diocesi continua a cercare di aiutare chi soffre
C’è nel mondo un virus di cui non parla quasi nessuno, nonostante abbia conseguenze più devastanti del Covid: è quello della persecuzione religiosa
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70