Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Le star del cinema hanno molto tempo libero. Jeremy Irons contro i sacchetti di plastica

L'attore ha parlato al Parlamento europeo augurandosi che il Vecchio Continente si impegni in questa fondamentale battaglia ambientale

Elisabetta Longo
08/03/2013 - 15:10
Società
CondividiTwittaChattaInvia

Attori e ambientalismo vanno ormai di pari passo. Dopo Edward Norton, Leonardo Di Caprio, arriva Jeremy Irons, che ha deciso di sposare la causa anti plastica. L’attore premio Oscar è andato a Bruxelles per promuovere il documentario Trashed, di cui è protagonista e voce narrante. Jeremy, nel film, gira per il mondo alla ricerca dei posti più inquinati e sommersi dai rifiuti, e sulla locandina è seduto su una spiaggia coperta di sacchetti di plastica abbandonati. Il documentario è stato premiato allo scorso festival di Cannes, e ora viene promosso nel parlamento europeo, visto che in poche settimane si dovrebbe cominciare a discutere di una tassa per le borse di plastica, che in certi casi sarebbero addirittura vietati.

CHI BEN COMINCIA. La proposta di vietarli era stata avanzata in Gran Bretagna, ma il ministro dell’ambiente, Richard Benyon, l’ha bocciata, spiegando che che non è la soluzione migliore dal punto di vista ambientale, e una tassa sarebbe andata a pesare sul bilancio delle famiglie. In molti altri Stati, come il nostro, i sacchetti in plastica del supermercato sono stati sostituiti in gran parte con buste in materiali ecocompatibili o derivati dal mais.
Jeremy Irons, parlando a Bruxelles, si è augurato che l’Europa diventi motore trainante per gli altri continenti di un nuovo modo di riciclare la plastica, anche attraverso delle tasse. «Dobbiamo iniziare noi, e dobbiamo iniziare da qui. Facciamo in modo che l’Europa sia leader nel settore ambientale, anche l’economia sarà aiutata se si ricicla seriamente. Non possiamo stare qui ad aspettare che comincino gli altri, o stare immobili a vedere che Cina e India non lo fanno, non si ragiona così».

LEGGI ANCHE:

Milano inquinamento

La battaglia sproporzionata e costosa di Sala contro l’inquinamento

31 Maggio 2022
Plastica usa e getta messa al bando dall'Ue

L’Italia va alla guerra della plastica contro l’Unione Europea

27 Gennaio 2022
Tags: inquinamentoleonardo di caprioplastica
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Milano inquinamento

La battaglia sproporzionata e costosa di Sala contro l’inquinamento

31 Maggio 2022
Plastica usa e getta messa al bando dall'Ue

L’Italia va alla guerra della plastica contro l’Unione Europea

27 Gennaio 2022

Investire sull’idrogeno per non dipendere dall’elettrico cinese

24 Ottobre 2020

Plastic tax. Fare cassa con la scusa del green

16 Dicembre 2019

Perché demonizzare la plastica?

19 Ottobre 2019

Mega yacht, aerei, jet privati. Lo sbarco in Sicilia dei vip contro i cambiamenti climatici

1 Agosto 2019

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

Manifestazione contro la guerra in Ucraina

Loro cantano “Imagine”. Noi cantiamo “Martino e l’imperatore”

Emanuele Boffi
27 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    In questi tempi strani capita perfino di ritrovarsi d’accordo con Calenda
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il cardinale Marx e la Chiesa “alla moda”
    Peppino Zola
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist