Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Lampedusa, arrestato uno dei presunti responsabili della tragedia del 3 ottobre

L'uomo è un somalo di 24 anni, arrestato dopo un tentato linciaggio nel Cie da parte dei migranti eritrei sopravvissuti che lo avrebbero riconosciuto. Ricostruito tramite numerosi testimoni l'inferno dei viaggi, tra sequestri di persona, torture e stupri

Chiara Rizzo
08/11/2013 - 15:51
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

È stato arrestato stamattina a Lampedusa Mouhamud Muhidin, un somalo di 24 anni accusato da alcuni sopravvissuti di essere uno dei responsabili della tragedia del 3 ottobre: sarebbe uno degli organizzatori della traversata in mare conclusasi con la morte di almeno 366 migranti a pochissime miglia dalle coste lampedusane.

RICONOSCIUTO DAI SOPRAVVISSUTI. L’uomo, che farebbe parte di un gruppo di miliziani armati, è stato fermato dagli agenti delle Squadre mobili di Palermo e di Agrigento e del Servizio operativo centrale, su mandato della Direzione distrettuale antimafia di Palermo: l’uomo è accusato di sequestro di persona a scopo di estorsione, associazione per delinquere finalizzata al favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, tratta di persone e violenza sessuale. La procura di Palermo in effetti ha raccolto numerosi dettagli che accusano l’uomo, identificato dopo un tentativo di linciaggio al Cie di Lampedusa da parte di più di 100 eritrei sopravvissuti alla tragedia. Muhidin è giunto al Cie lo scorso 25 ottobre, dopo che lui stesso ha viaggiato su uno dei barconi della speranza. Gli eritrei, ancora presenti al Cie di Lampedusa, sono rimasti basiti vedendo arrivare lì in mezzo a loro il capo dei miliziani somali che li aveva sequestrati in Sudan, e che li aveva torturati. La Dda ha potuto raccogliere centinaia di testimonianze che documentano le atrocità subite dai migranti in fuga verso l’Europa.

DOVEVANO PAGARE CIRCA 5MILA EURO. Secondo quanto si legge nel provvedimento di fermo si apprende che un gruppo di 130 profughi eritrei erano stati bloccati e sequestrati in mezzo al deserto del Sudan (una rotta che spesso si segue per dirigersi verso la Libia) da un gruppo armato capeggiato da Muhidin: l’uomo ha quindi ordinato ai suoi miliziani di segregare i prigionieri in un casolare in mezzo al deserto, sino a che non avessero pagato un riscatto: “Ciascuno di loro – scrivono i magistrati sulla base delle testimonianze – doveva contattare i familiari all’estero e far versare su conti correnti una cifra tra i 3.300 e i 3.500 euro”. Una volta che avveniva il pagamento del riscatto, i migranti eritrei venivano trasferiti sulla costa libica dove erano costretti a pagare ulteriori 1.500 euro per la traversata verso la Sicilia. Un viaggio della speranza affrontato senza la benché minima competenza e conoscenza del mare, e conclusosi appunto con la terribile morte di centinaia di persone.

LEGGI ANCHE:

Il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, indossa la mascherina ffp2 per proteggersi dal Covid (foto Ansa)

Con la scusa del Covid Biden espelle i migranti venezuelani

9 Febbraio 2022
Maurizio Zamparini

Il calcio senza mediazioni di Zamparini, uomo solo al comando di cui sentiremo nostalgia

2 Febbraio 2022

TORTURE. Impressionanti i ricordi dei sopravvissuti sui giorni di prigionia. Così alcuni di loro hanno testimoniato alle forze dell’ordine: «Siamo stati maltrattati e torturati per giorni dopo essere stati sequestrati al confine tra il Sudan e la Libia da un gruppo di somali a bordo di pick up sotto le minacce delle mitragliatrici. Arrivati in una specie di campo, alcuni di noi sono stati picchiati con manganelli e sono stati sottoposti a scariche elettriche».

STUPRATE. Circa venti ragazze eritree sono state stuprate prima del viaggio. Diciannove di loro sono morte nella tragedia, ma tutte avevano confidato la loro sorte agli altri compagni di sventura che ora le hanno confermate agli inquirenti. L’unica sopravvissuta è una ragazza di 18 anni, che in prima persona ha dato la sua testimonianza contro Muhidin, sottolineando che anche le altre ragazze avevano subito la sua identica sorte. La giovane ha raccontato che «una sera dopo essere stata allontanata dal mio gruppo sono stata costretta con la forza, dal somalo e da due suoi uomini, ad andare fuori. Gli stessi dopo avermi immobilizzata a terra, mi hanno buttato in testa della benzina provocandomi un forte bruciore al cuoio capelluto, al viso e agli occhi. Successivamente, non contenti, i tre, a turno, hanno abusato di me». Altre donne eritree, compagne di prigionia, dopo le violenze «sono state offerte in dono a gruppi paramilitari». La polizia ha sottolineato in un comunicato stampa che “Si tratta di una delle prime occasioni in cui gli investigatori sono riusciti a risalire all’identità di uno dei capi dell’organizzazione transnazionale che gestisce, tra il Corno d’Africa, il Sahara e la Libia, gli imponenti flussi migratori illegali del Nord Africa verso la Sicilia Occidentale. È stato arrestato anche un palestinese, presunto responsabile di un altro sbarco di migranti, questa volta siriani.

Tags: arrestoCielampedusaMigrantiPalermoprocura di Palermo
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, indossa la mascherina ffp2 per proteggersi dal Covid (foto Ansa)

Con la scusa del Covid Biden espelle i migranti venezuelani

9 Febbraio 2022
Maurizio Zamparini

Il calcio senza mediazioni di Zamparini, uomo solo al comando di cui sentiremo nostalgia

2 Febbraio 2022
Migranti dell'Honduras e del Nicaragua in marcia verso gli Stati Uniti a San Pedro Sula, Honduras, lo scorso 15 gennaio (foto Ansa)

Un altro problema per Joe. Ripartono le carovane di migranti verso gli Usa

22 Gennaio 2022
Joe Biden e Kamala Harris in occasione del primo anniversario dell'assalto a Capitol Hill

Il primo disastroso anno di Joe Biden alla Casa Bianca

20 Gennaio 2022
Papa Francesco durante la conferenza stampa in aereo durante il viaggio di ritorno dalla Grecia (foto Ansa)

Il Papa le suona ai padroni del mondo

7 Dicembre 2021
La Polonia schiera l'esercito al confine con la Bielorussia per impedire l'ingresso dei migranti

L’Unione Europea non è stanca di farsi ricattare con i migranti?

11 Novembre 2021

Video

Don Luigi Giussani
Video

Don Giussani, mondo e missione – L’incontro con Camisasca e Alberti

Redazione
17 Maggio 2022

Altri video

Lettere al direttore

Abhay nella scuola paritaria per ricchi (di umanità)

Emanuele Boffi
4 Maggio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Cina, Isis, talebani, Cuba… Nel disordine mondiale il problema non è solo Putin
    Lodovico Festa
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    La sentenza sul doppio cognome esalta il feticcio della libera scelta
    Rodolfo Casadei
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Don Carlo Brezza, l’amico che mi ha insegnato a vivere la fede con allegria
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022
Foto

“Vieni dietro a me” chiude le iniziative della mostra “Emilia Vergani. Saggia e ardente”

21 Aprile 2022
Foto

Armenia 1915: il grande male

21 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist