Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Blog Libri in povere parole

Libri in povere parole

La promessa dell’alba; Storia di un corpo; Gli ansiosi

Miber
20/12/2022 - 12:51
Blog
CondividiTwittaChattaInvia

La promessa dell’alba

Le hai fatto una promessa, all’alba della tua vita. A lei che aveva sognato tutto, a tua mamma, alla sua dignità e alla sua tenacia. Una madre sola, fuggita dalla Russia in Francia, passando per la Polonia. Sarai veramente un eroe dell’aviazione francese, un ambasciatore, un grande scrittore. Tu che sei un bambino senza un soldo, un ragazzino senza una casa, un volontario lasciato a casa perché non francese.

Eppure tutto questo succederà e tu diventerai veramente Romain Gary, forse il più grande romanziere “francese” del Novecento: «Non mi restava che formulare un desiderio: ricoprivo mia madre di gioielli. Ma continuava a mancare qualcosa. Oscuro e lancinante, informe e tirannino, un sogno bizzarro aveva cominciato ad agitarsi dentro di me. Fu così che feci conoscenza con l’assoluto, e ne conserverò nell’anima sino alla fine il morso profondo, come l’assenza di qualcuno».

Romain Gary, Neri Pozza, pp 398, euro 13,5

 

Storia di un corpo

Torni a casa dal funerale di tuo padre e lui ti fa un ultimo regalo: il suo diario.

Non pieno di opinioni, sentimenti, niente di un diario classico, anzi: «È il diario del mio corpo. Quanto ai medici, oggi il corpo non lo toccano più. Più lo si esibisce, meno esso esiste. Di un altro corpo ho tenuto il diario; del nostro compagno di viaggio, della nostra macchina per essere».

Daniel Pennac, Feltrinelli, pp 333, euro 11

 

Gli ansiosi

Svezia, una strana rapina che diventa rapimento è l’aggancio per scoprire la storia dei rapiti più che del rapitore.

E il fatto di essere vicino a Stoccolma non è un caso: «L’innamoramento e l’amore sono cose diverse. Che cavolo, nessuno ce la fa a rimanere innamorato sempre, anno dopo anno (…). L’amore è essere innamorati… di tanto in tanto. Calmarsi un po’. Il problema è soltanto che è tutto relativo, la felicità si basa sulle aspettative, e adesso abbiamo internet. Un mondo intero che ci chiede, ininterrottamente: “Ma la tua vita è così perfetta, eh? E adesso? È così perfetta? Se non lo è devi cambiare!”. La verità è che se le persone fossero davvero così felici come appaiono su internet non starebbero tutto quel tempo su internet, perché nessuno che abbia avuto una giornata davvero bella ne passa la metà del tempo a fotografarli. Tutti possono coltivare il mito di se stessi se hanno concime a sufficienza, quindi se l’erba del vicino sembra più verde probabilmente dipende dal fatto che è piena di merda».

Fredrik Backman, Mondadori, 350 pp, 20 euro

Tags: libri
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Papa Francesco sul volo verso la Bulgaria con la vaticanista Aura Miguel nel maggio 2019

In viaggio sulla barca di Pietro

24 Settembre 2023
Papa Francesco (Ansa)

Il complicato rapporto tra cristianesimo ed economia

17 Settembre 2023
Il monumento ad Abraham Lincoln esposto nel Lincoln Memorial del National Mall a Washington

Un diavolo di leader non dimentica mai la differenza tra politica e moralismo

6 Settembre 2023
Sic Transit Reggiori

Duello sul senso delle cose ultime a bordo di un furgone sgangherato

4 Settembre 2023
Makine

Makine e le sue storie d’amore apparentemente casuali eppure indimenticabili

4 Settembre 2023
Copertina di Mitologie italiane, libro di Antonio Pilati e Riccardo Pugnalin

Da Cavour all’Europa, quante storielle pur di non guardarci per quel che siamo

30 Agosto 2023

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Blog

Dissonanza 7 (Ripresa)

Mauro Grimoldi
25 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist