Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

La distanza tra il «chiudete la Lombardia» e il «ghe sem»

Repubblica, i sindacati, i fondi del governo, da un lato. Il nuovo ospedale di Milano, le imprese e i sindaci bergamaschi, dall'altro

Emanuele Boffi
31/03/2020 - 12:13
Interni
CondividiTwittaChattaInvia
Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, e il presidente di Fondazione Fiera Enrico Pazzali, durante il sopralluogo presso il nuovo ospedale realizzato in Fiera a Milano

Quanta distanza c’è tra il titolo di Repubblica, “Chiudete la Lombardia” e l’esultanza vernacolare, «ghe sem!», ci siamo, con cui il governatore lombardo Attilio Fontana ha salutato l’apertura del nuovo ospedale in fiera? C’è un abisso di sentimenti, di attitudine, oseremmo dire persino di fiducia con cui si guarda al futuro.

Operazione record

Nel fine settimana aprirà per i primi 24 pazienti il nuovo ospedale milanese. Una struttura costruita in tempi record: su 25 mila metri quadrati sono stati preparati 250 posti letto che serviranno ad alleggerire la pressione sugli altri nosocomi lombardi. Il tutto è avvenuto in meno di un mese. Come ci ha raccontato Bruno Finzi, uno dei capi ingegneri che si è messo a disposizione gratuitamente, «si è lavorato giorno e notte». Ieri l’arcivescovo di Milano ha invocato per il nuovo ospedale l’intercessione del santo medico Riccardo Pampuri.

Oggi, in mezzo a tante notizie tristi, è il giorno dell’orgoglio lombardo. In un battibaleno, e grazie alla abnegazione e alla generosità di tanti (raccolti 20 milioni di euro), è stato possibile trovare migliaia di dispositivi di protezione, monitor, ventilatori, caschetti Cpap.

LEGGI ANCHE:

L'ingresso dell'ospedale di Alzano Lombardo (Bergamo) epicentro del Covid-19, 27 dicembre 2020 (Ansa)

Inchiesta Covid Bergamo. “Pubblicate, pubblicate, qualcosa resterà”

7 Marzo 2023
Attilio Fontana

Alla Lombardia l’arduo compito di rilanciarsi senza tradirsi

4 Marzo 2023

Come dice oggi in un’intervista al Giornale Fedele Confalonieri, «l’ospedale è un miracolo, tutto il resto è rumore». È rumore Beppe Grillo che risorge dalla sua afasia per proporre il «reddito universale», ad esempio.

Imprese e sindacati

Quanta distanza c’è tra l’atteggiamento dei sindacati, che si sono messi a questionare per decidere coi prefetti chi deve lavorare e chi no, e le parole di buon senso di Marco Bonometti, presidente di Confindustria Lombardia, che oggi alla Stampa spiega che «se non si farà nulla in termini di aiuti, qui viene fuori la rivoluzione. Ci saranno tanti fallimenti, molti posti di lavoro andranno a rotoli»?

Prima la salute, ma subito dopo il lavoro. Altrimenti dopo il virus dovremo combattere la fame. E allora, dice Bonometti, poiché dal governo è arrivata una «mancetta», «servono interventi mirati a sostegno delle imprese, con garanzie a loro favore, sospensione dei pagamenti sulla falsariga di quanto accade all’estero». E poi, dare la possibilità, a chi può garantire la tutela dei dipendenti, di lavorare. «I sindacati – spiega Bonometti – anche in un momento tanto difficile stanno cercando ideologicamente di fare una campagna di tesseramento. Forse non si rendono conto che, quando andremo a contare le macerie, non ci saranno più nemmeno i posti di lavoro».

I sindaci della Bergamasca

Quanta distanza c’è tra lo stanziamento del governo e l’esperienza che stanno vivendo i sindaci della Bergamasca? Tutti i primi cittadini della provincia – tutti, mica solo quelli leghisti – si sono molto lamentati che dei 400 milioni distribuiti dal governo ai sindaci la maggior parte siano andati al Sud. Giusto aiutare chi ha bisogno e dunque giusto che i soldi vadano dove c’è necessità. Ma è più che comprensibile il malumore di un territorio che non può fare a meno di osservare, come spiega oggi il Corriere di Bergamo, che «giovedì un gruppo di persone si dà appuntamento su Facebook e va ad assaltare un supermercato di Palermo. Sabato spuntano i fondi per l’emergenza alimentare. Veloce, efficiente, capace di bypassare ogni intralcio burocratico, il governo ci mette una toppa. Da Bergamo è difficile non domandarsi perché di fronte ad altre urgenze i tempi di reazione siano stati ben diversi».

Foto Ansa

Tags: bergamoCoronaviruslombardia
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

L'ingresso dell'ospedale di Alzano Lombardo (Bergamo) epicentro del Covid-19, 27 dicembre 2020 (Ansa)

Inchiesta Covid Bergamo. “Pubblicate, pubblicate, qualcosa resterà”

7 Marzo 2023
Attilio Fontana

Alla Lombardia l’arduo compito di rilanciarsi senza tradirsi

4 Marzo 2023
Giuseppe Conte e Attilio Fontana

Covid a Bergamo. Da quando si fanno indagini per offrire «grandi spunti di riflessione»?

3 Marzo 2023
Como, seggio per voto regionali Lombardia, 12 febbraio 2023 (Ansa)

Alla radice del fenomeno dell’astensione

20 Febbraio 2023
Raffaele Cattaneo, assessore lombardo e candidato Noi moderati

Ritroviamo l’unità in politica, al di là delle diverse opinioni

20 Febbraio 2023
Carlo Calenda alla presentazione della candidatura di Letizia Moratti per la Presidenza di Regione Lombardia per il Terzo Polo, Milano, 16 dicembre 2022 (Ansa)

Che pirla questi lombardi che «hanno sbagliato a votare»

15 Febbraio 2023

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un fermo immagine tratto dalla trasmissione Rai mostra Lucia Annunziata e Eugenia Roccella durante Mezz'Ora in Più su Rai3, 19 marzo 2023 (Ansa)

Utero in affitto. La fiera dei corpi e dei sentimenti è più volgare di una parolaccia

Emanuele Boffi
21 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Chi sogna spaccature nel centrodestra per tornare al vecchio pantano
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Quei cattolici popolari in difesa della (vera) lotta operaia e contadina
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist