Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

John Kerry è diventato un imam?

Il segretario di Stato americano è così impegnato a difendere l'islam che ora chiama «apostati» tutti quelli che secondo lui non sono «veri musulmani». Ma così fa il gioco dell'Isis

Leone Grotti
12/02/2016 - 0:10
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

«Daesh non è altro che un insieme di assassini, rapitori, criminali, banditi, trafficanti, ladri. Ma soprattutto sono degli apostati, individui che hanno sequestrato una grande religione, che mentono sul suo reale significato e sul suo scopo e ingannano le persone». Queste parole non sono state pronunciate da un musulmano, un imam o un esperto di religione islamica ma dal segretario di Stato americano John Kerry.

KERRY “SALAFITA”. Il discorso pronunciato a Roma pochi giorni fa, però, ha fatto storcere il naso a molti musulmani. Un popolare attivista, Nasser Weddady, l’ha accusato di takfirismo, una parola usata per descrivere quei musulmani sunniti che accusano gli altri di apostasia, come ad esempio i salafiti, i membri dello Stato islamico o di Al-Qaeda. «Sono confuso», ha scritto ironico l’attivista. «Pensavo che John Kerry fosse un cattolico romano. Si è forse convertito all’islam? Mi chiedo come abbia fatto un takfir a farsi nominare a capo del dipartimento di Stato americano».

LEGGI ANCHE:

Simulazione di una esecuzione capitale in Arabia Saudita

Record di decapitazioni in Arabia Saudita: 120 uccisi in sei mesi

15 Agosto 2022
Manifestazione delle “ancelle” dell'aborto, sui mantelli gli adesivi del giudice Ruth Bader Ginsburg, voce progressista della Corte Suprema (foto Ansa)

Preoccuparsi di Facebook invece che del bambino. L’ipocrisia sull’aborto illegale in Nebraska

12 Agosto 2022

APOSTASIA. L’apostasia, cioè l’abbandono volontario della propria religione di appartenenza, è un fatto molto serio nell’islam e in tanti paesi musulmani è sanzionata con la pena di morte. Nonostante il Corano non dica mai esplicitamente che l’apostata vada ucciso, negli Hadith si dice esplicitamente che «il sangue di un musulmano (…) può essere sparso (…) nel caso in cui una persona abbandoni l’Islam (apostata) e lasci la comunità dei musulmani». Lo Stato islamico, ad esempio, fa ampio uso dell’accusa di apostasia per uccidere tutti i musulmani, sunniti e sciiti, che non si sottomettono.

INTROMISSIONI. Quello dell’apostasia è un tema molto dibattuto nella teologia islamica. Ma perché Kerry si intromette in disquisizioni teologiche? Come tanti altri importanti diplomatici occidentali, il segretario di Stato americano sembra pervaso da una strana frenesia che lo porta a negare qualunque legame tra Stato islamico e islam e a correggere qualunque terrorista si definisca musulmano specificando che «ha sequestrato una religione e mente sul suo reale significato».

DAESH, NON STATO ISLAMICO. Per questo motivo non chiama più i jihadisti che hanno proclamato un Califfato in Iraq e in Siria con il nome che questi si sono scelti per la loro organizzazione terrorista, “Stato islamico”, ma ha cominciato a usare il termine “Daesh”, ovvero l’acronimo arabo per Stato islamico. Se questo è un modo per infastidire anche solo verbalmente i terroristi, ben venga. Ma per Kerry è solo un modo per parlare dei jihadisti senza usare il suffisso islam e così non comprometterli con la religione.

«C’È QUALCOSA DI STRANO». Kerry sembra ossessionato dalla distinzione tra ciò che è davvero islamico e ciò che non lo è. Ma come acutamente osservato da Shadi Hamid, esperto dei movimenti islamisti dell’autorevole Brookings Institution, «c’è qualcosa di strano in un presidente americano o in un segretario di Stato che si mette ad opinare su cosa è o non è legittimamente islamico». È come se pretendesse di dire al Papa chi è e chi non è cattolico.

«NON È UNA COSA SENSATA». Ora che Kerry ha cominciato ad accusare di apostasia i musulmani che lui ritiene «non islamici», forse è andato un po’ troppo oltre. Che gli piaccia o meno, infatti, i seguaci dell’Isis si ritengono veri musulmani. Elliot Abrams, ufficiale dell’ex amministrazione Bush, ha scritto: «Le persone che fanno queste [azioni terroristiche] si pensano veri musulmani. Questo fatto deve essere affrontato e spiegato. Loro agiscono così nel nome della loro religione. Quindi non puoi dire: “No, no, voi dell’Isis, voi di Al-Qaeda non capite l’islam come lo capisco io”. Non è una cosa sensata da dire».

AVVANTAGGIARE L’ISIS. Intromettendosi in questo modo nella religione musulmana e consegnando patenti ai fedeli, Kerry, al pari dei suoi colleghi nel governo francese e inglese, non solo si dimostra ben poco laico, ma avvantaggia lo Stato islamico nella sua ideologia. Come scritto sul Washington Post dall’esperto Hamid, quando l’Occidente comincia a parlare del «”vero islam” complica la vita ai musulmani nel mondo arabo che vogliono farlo. I governi occidentali non sono considerati credibili da nessuno in Medio Oriente. (…) Così, quando i politici occidentali criticano dal punto di vista religioso lo Stato islamico, i jihadisti hanno vita facile a rigettare le critiche». Non solo dei governi occidentali, ma anche dei musulmani arabi, tacciandoli di essere al soldo dell’Occidente.

«MEGLIO NON IMMISCHIARSI». Ecco perché «i politici non musulmani farebbero meglio a non immischiarsi pubblicamente nell’aspetto religioso della loro battaglia o a non promuovere i loro tentativi di mostrarsi solidali con i musulmani». Purtroppo, per una strana forma di sudditanza, tanti politici europei si immischiano continuamente e nel tentativo di difendere l’islam rendono più difficile la comprensione e la soluzione del fenomeno estremista. Continua Hamid: «Per comprendere le motivazioni dell’Isis la religione non è sempre il modo migliore. Però è perlomeno rilevante. Possiamo pensare che i seguaci dell’Isis non siano motivati dal vero islam (qualunque esso sia). Ma che loro siano motivati da ciò che ritengono essere il vero islam è un fatto importante. Lo Stato islamico ha qualcosa a che fare con l’islam. Bisogna solo capire che cos’è quel “qualcosa”».

@LeoneGrotti

Foto Ansa

Tags: apostasiaDaeshIslamkerryObamaStati UnitiStato Islamico
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Simulazione di una esecuzione capitale in Arabia Saudita

Record di decapitazioni in Arabia Saudita: 120 uccisi in sei mesi

15 Agosto 2022
Manifestazione delle “ancelle” dell'aborto, sui mantelli gli adesivi del giudice Ruth Bader Ginsburg, voce progressista della Corte Suprema (foto Ansa)

Preoccuparsi di Facebook invece che del bambino. L’ipocrisia sull’aborto illegale in Nebraska

12 Agosto 2022

Botta e risposta a colpi di velo tra influencer islamiche e cristiane

6 Agosto 2022
Taiwan

Più la Cina si scalda, più il mondo si interessa di Taiwan

5 Agosto 2022
Biden clima agenda verde

L’insostenibile agenda ambientalista di Joe Biden

5 Agosto 2022
Pelosi Taiwan

Nancy Pelosi a Taiwan. Xi Jinping «si è messo in un angolo da solo»

4 Agosto 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Sylvie Menard eutanasia
Salute e bioetica

Non è l’eutanasia la risposta al dolore di chi è ammalato

Redazione
8 Agosto 2022

Altri video

Lettere al direttore

I giornalisti nella sede del PD prima della conferenza stampa per discutere i risultati delle amministrative a Roma, 13 giugno 2022

Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra

Emanuele Boffi
1 Agosto 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Come il vecchio marpione Tabacci ha fregato il giovane Di Maio
    Lodovico Festa
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il cardinale Jozef Tomko, collaboratore di sette papi
    Angelo Bonaguro
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Che cosa spinge i soldati ucraini a dare la vita in guerra?
    Rodolfo Casadei
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Pian della Tortilla, Novella degli scacchi, Le campane di Nagasaki
    Miber
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il samizdat slovacco che parlò di Cl negli anni Ottanta
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Amici e lettori in Sardegna, sabato a Sassari si ricorda Luigi Amicone

11 Agosto 2022
Lenzuola bianche stese ad asciugare al sole
Foto

Il profumo del sole

1 Agosto 2022
Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist