Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Inchiesta sulle coop rosse. Tocca difendere Massimo D’Alema, o quasi

Ancora una volta il nome di un non indagato finisce agli atti e quindi sui giornali. L'ex presidente del Consiglio si difende, ma ci tiene a non essere paragonato a Lupi

Emanuele Boffi
31/03/2015 - 10:53
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

Pd: D'Alema, partito personalista e carico di arroganzaOggi i quotidiani danno notizia di una nuova inchiesta su presunte tangenti a proposito di appalti che riguardano la metanizzazione di alcuni comuni di Ischia. Secondo i pm, il sindaco Giuseppe Ferrandino avrebbe intascato una tangente dalla cooperativa rossa Cpl Concordia. Il primo cittadino, con altre nove persone, è stato arrestato. Fin qui, le ipotesi della procura, e vedremo come andrà a finire. Ma ciò che non torna, e non ci stancheremo mai di ripeterlo, è la modalità con cui viene resa nota l’indagine che, ancora una volta, usa dei giornali e delle intercettazioni per mettere nel ventilatore la famosa materia.

L’UOMO DI RENZI. D’Alema, dicevamo. L’ex presidente del Consiglio non è indagato. Eppure il suo nome è «citato» nelle intercettazioni. E tanto basta perché finisca nei titoli dei giornali. Ricorda qualcosa? È il solito metodo di buttare là un nome noto per capire “il contesto” e “il clima”. A far riflettere – in primis Matteo Renzi – dovrebbe essere un particolare: tra i nomi che vengono pubblicati, maliziosamente “en passant”, c’è anche quello di Luca Lotti, sottosegretario alla Presidenza del consiglio e suo uomo di fiducia. Un messaggio in tempi in cui si parla di leggi sulle intercettazioni?

WOODCOCK FLOP. C’è un altro aspetto che non può non essere preso in considerazione. Il pm che ha condotto le indagini è John Henry Woodcock, «il persecutore di vip che fa solo flop», come dice oggi sul Giornale Stefano Zurlo. Il nome di Woodcock è legato a inchieste monstre con grande appeal per i media, ma che – stringi stringi – hanno portato a ben poco. “Vipgate” nel 2003: 78 indagati con ipotesi di reato che andavano dall’associazione a delinquere all’estorsione alla corruzione. Risultato? Archiviazione. Nel 2004, ricorda oggi Il Foglio, «con l’inchiesta “Iena 2”, fece arrestare la bellezza di cinquantuno persone, tutti pezzi grossi del Consiglio regionale della Basilicata, tutti poi scarcerati dal Tribunale del Riesame». Inchiesta sul gioco d’azzardo nel 2006 in cui fu coinvolto anche il principe Vittorio Emanuele di Savoia. Risultato? Archiviazione senza sentenza. Intanto però, com’è nello schema Woodcock, tutte le intercettazioni erano finite nero su bianco sui giornali. E di “Vallettopoli” e dell’inchiesta sulle fregate lanciamissili che coinvolgevano Claudio Scajola qualcuno ricorda qualcosa? Per forza che se ne è persa memoria, sono finite quasi nel nulla. Per rendere l’idea, occorre anche ricordare che Woodcock è quello che nel 2010 iscrisse nel registro degli indagati il direttore del Giornale Alessandro Sallusti e il suo vicedirettore Nicola Porro. Insomma, avere dubbi in merito a questa sua ennesima inchiesta, visti i precedenti, è perlomeno lecito.

LA DOPPIA MORALE DI D’ALEMA. Il problema è ancora una volta che, di fronte a questo “sistema” che utilizza le intercettazioni e i media per sollevare polveroni, il Pd si mostra debole e indeciso. D’Alema, ad esempio, giustamente protesta per la «diffusione di notizie e intercettazioni che non hanno alcuna attinenza con le vicende di cui si occupa la procura di Napoli». Giustamente si proclama «indignato» e «offeso». Poi, però, come al solito, finge di non capire e recita la parte dell’anima bella quando dichiara: «Non c’entra niente la mia vicenda con quella dell’allora ministro Maurizio Lupi… io non sono ministro, non do gli appalti». Ci risiamo, è la solita “doppia morale” degli ex comunisti. Quando tocca a loro, si tratta di un errore giudiziario. Quando riguarda gli altri, è uno scandalo.
Se ne trova conferma anche nelle parole di Gennaro Migliore, parlamentare Pd, oggi intervistato dal Corriere. Se si tratta di D’Alema allora proclama di «essere contrario alla pubblicazione di intercettazioni su persone non coinvolte nell’inchiesta». Poi, però, a proposito di Lupi, si dice d’accordo perché lui era ministro. Capito? Non ne usciremo mai.

Foto Ansa

LEGGI ANCHE:

Enrico Letta a Kabul, Afghanistan, 25 agosto 2013

Enrico Letta e la sinistra con l’elmetto

21 Aprile 2022
Matteo e Tiziano Renzi

Che ci frega degli sfoghi di papà Renzi?

16 Febbraio 2022
Tags: coop rosseIschiaJohn Henry WoodcockLuca LottiMatteo RenziMaurizio Lupi
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Enrico Letta a Kabul, Afghanistan, 25 agosto 2013

Enrico Letta e la sinistra con l’elmetto

21 Aprile 2022
Matteo e Tiziano Renzi

Che ci frega degli sfoghi di papà Renzi?

16 Febbraio 2022
stellantis fiat

«Restituisce il prestito garantito, signor Fiat-Stellantis?»

26 Novembre 2021

La character assassination per distruggere i nemici non l’hanno inventata Renzi e Rondolino

17 Novembre 2021

I 70 milioni che servono per il sostegno ai disabili nelle paritarie

29 Ottobre 2021
Il leader di Italia Viva, Matteo Renzi, in Senato

Renzi turbogarantista attacca i magistrati. Fino a quando?

24 Settembre 2021
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Don Luigi Giussani
Video

Don Giussani, mondo e missione – L’incontro con Camisasca e Alberti

Redazione
17 Maggio 2022

Altri video

Lettere al direttore

Abhay nella scuola paritaria per ricchi (di umanità)

Emanuele Boffi
4 Maggio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Al processo Ruby ter momenti degni dello studio di Lilli Gruber
    Lodovico Festa
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    La sentenza sul doppio cognome esalta il feticcio della libera scelta
    Rodolfo Casadei
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Don Carlo Brezza, l’amico che mi ha insegnato a vivere la fede con allegria
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022
Foto

“Vieni dietro a me” chiude le iniziative della mostra “Emilia Vergani. Saggia e ardente”

21 Aprile 2022
Foto

Armenia 1915: il grande male

21 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist