Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

In Sicilia i candidati si scannano a suon di insulti, video e accuse di amicizie mafiose

A poche settimane dal voto per le regionali, tra i candidati dell'isola volano minacce di querele e di divulgazione di video compromettenti.

Chiara Rizzo
05/10/2012 - 18:17
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

In Sicilia è il tutti contro tutti, in vista delle regionali del prossimo 28 ottobre. A confronto l’accoltellamento tra compare Alfio e compare Turiddu in Cavalleria rusticana sembra un’amena discussione fra amici. La candidata di Sel, ex sindacalista Fiom Sicilia, Giovanna Marano, ha dichiarato: «Mi sembra che il Pd abbia nostalgia di vecchie formule e pasticci». Pronta e delicata la replica del candidato Pd, Rosario Crocetta: «Marano è scema». Così ha spiegato Crocetta: «Ho fatto diversi appelli a quei partiti che hanno fatto un’altra scelta, favorendo la destra, perché non hanno compreso che solo uniti si vince. È lei dice che con me non sia alleerà mai. Peggio per lei». La bionda sindacalista ha subito controreplicato: «Meglio scema che ostaggio della vecchia politica».

IL PATTO OCCULTO. Nemmeno pochi minuti dopo, si è aperto un altro fronte di battaglia tra Crocetta, da una parte, e i candidati Nello Musumeci (Pdl-Pid-La destra) e Gianfranco Micciché (Grande Sud-Mpa-Fli), dall’altra. Crocetta ha accusato Musumeci e Micciché, formalmente rivali, di essersi in realtà accordati sottobanco. Secondo Crocetta, la posta in gioco che ha portato all’accordo sarebbe l’assenso di entrambi alla realizzazione dei termovalorizzatori, che già avrebbero dovuto essere realizzati dalla giunta Lombardo, ma che sono stati messi definitivamente da parte dopo il niet del ministro dell’ambiente Corrado Clini dello scorso luglio. In effetti, i modelli del progetto erano di vecchia generazione e, dunque, sarebbero risultati vetusti, inefficienti ed inquinanti: ma poi va ricordato che l’assessore all’Energia e ambiente Massimo Russo aveva dichiarato pubblicamente che fossero emersi interessi mafiosi sul progetto. A Crocetta hanno risposto subito Musumeci e Micciché: «Spero – ha replicato il primo – che la campagna elettorale non si invelenisca con annunci spot temerari e diffamanti. Crocetta chiarisca subito cosa intendesse su supposte intese sui termovalorizzatori che mi riguarderebbero, altrimenti sarà costretto a fare i nomi alla Procura della Repubblica presso la quale lo quereleremo. E noi le querele non le minacciamo. Le presentiamo» (Micciché ha concordato, e si è appellato al politicamente inconsueto tema del «si getta fango sull’avversario»).

IL VIDEO SCOTTANTE. Crocetta è tornato sulle barricate: «Dopo gli annunci di querele, si va progressivamente verso le prime ammissioni. Scopriamo che i termovalorizzatori sono nel programma del Pdl. Ma domenica presenterò pubblicamente le prove dell’accordo. Un anonimo mi ha inviato la ripresa video di una web tv che riprende due big della politica siciliana mentre dicono che Micciché è sostenuto dai suoi alleati solo perché acconsenta al progetto. Questo video è già stato sequestrato anche dai carabinieri, e io sono pronto a consegnarlo in Procura a Palermo lunedì. È la prova di come un affare di 450 miliardi di euro, che devasterebbe la Sicilia, sia stato motivo di pacificazioni politiche in campagna elettorale».

«LOMBARDO FAVORIVA LA MAFIA». Il clima incandescente ha contagiato anche chi non è in campagna elettorale: pure in casa del governatore uscente Raffaele Lombardo se le danno, metaforicamente parlando, di santa ragione. A poche settimane dal voto, l’assessore regionale alle attività produttive, Marco Venturi, ex vicepresidente di Confindustria Sicilia, ha rassegnato le dimissioni spiegandole così: «Lombardo ha speso i fondi Fas per motivi che nulla hanno a che fare con lo sviluppo» ed «è stato lui che in Assemblea ha avuto paura della riforma dei consorzi Asi. Malgrado le dimissioni, Lombardo sta mettendo ancora di più la Regione nelle mani di mafiosi e affaristi. Cosa nostra sta ottenendo e otterrà favori a causa delle sue azioni spregiudicate, inaccettabili e arroganti. Il tessuto economico e produttivo sano della Regione è stato massacrato».
Le denunce di Venturi riguardano anche l’omissione di atti e verbali d’ufficio della Giunta. Replica di Lombardo: «Mi spiace che l’ex assessore Venturi e i suoi amici siano usciti fuori dai gangheri quando abbiamo impedito l’ennesima nomina, dopo le tante da lui fatte, di un suo uomo di fiducia, privo dei titoli indispensabili».

LEGGI ANCHE:

Il segretario del Pd Elly Schlein al presidio e flashmob: Giu' le mani dai nostri figli e dalle nostre figlie, organizzato da Arcigay, Famiglie arcobaleno e i Sentinelli, in piazza della Scala a Milano, 18 Marzo 2023 (Ansa)

Il Pd della Schlein è un buco coi diritti intorno. E per i cattolici dem è un problema

20 Marzo 2023
Prodotti a base di cannabis in Thailandia

«No alla cannabis legale. La via indicata dall’Onu è giusta»

20 Marzo 2023
Tags: Cosa NostraGianfranco MiccichéLa DestramafiaNello MusumeciPdPDLRaffaele LombardoRosario Crocettasel
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il segretario del Pd Elly Schlein al presidio e flashmob: Giu' le mani dai nostri figli e dalle nostre figlie, organizzato da Arcigay, Famiglie arcobaleno e i Sentinelli, in piazza della Scala a Milano, 18 Marzo 2023 (Ansa)

Il Pd della Schlein è un buco coi diritti intorno. E per i cattolici dem è un problema

20 Marzo 2023
Prodotti a base di cannabis in Thailandia

«No alla cannabis legale. La via indicata dall’Onu è giusta»

20 Marzo 2023
Vincenzo De Luca

Pronti al frontale tra Elly Schlein e “Vicienz’ ’a belva” De Luca?

19 Marzo 2023
Elly Schlein

Cara Elly Schlein, dici di manifestare per i diritti ma marci contro la Costituzione

17 Marzo 2023
immobiliare

Gli eurotalebani del green colpiscono ancora. Dopo le auto, tocca alle case

15 Marzo 2023
La neo segretaria del Pd Elly Schlein, Roma, 28 febbraio 2023 (Ansa)

Schlein e un partito radicale (che vorrebbe essere) di massa

2 Marzo 2023

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Pier Paolo Pasolini

Perché i ciellini sono così affascinati dai “corsari” Pasolini e Testori

Peppino Zola
28 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Alla Francia nella tempesta mancava solo un maxi scandalo finanziario
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Lo stupro e la contrattualizzazione del rapporto sessuale
    Rodolfo Casadei
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist