Grillo ironico su papa Francesco: «È diventato qualunquista e populista»

Di Redazione
19 Maggio 2013
Il comico genovese si ispira a un celebre successo di Gaber per lanciare accuse a destra e sinistra e al ministro Josefa Idem: «Portare al governo una canoista è da scemi»). Si salva solo il Movimento 5 Stelle, che è «sopra e oltre e parla agli italiani»

Ci è voluta una reinterpretazione della canzone Destra sinistra di Gaber perché Beppe Grillo riuscisse a emettere le sue sentenze su tutto l’arco politico italiano. L’ironia si esercita anche sul pontefice che Grillo “arruola” riversandogli ironicamente le etichette che vengono spesso riservate a lui e al Movimento: «è diventato qualunquista e pure un po’ populista». È questo infatti uno dei passaggi della rivisitazione del celebre capolavoro di Giorgio Gaber pubblicata oggi dal comico genovese sul suo blog.

ABBASSO LA CANOISTA. Il fondatore del Movimento 5 stelle castiga tutti i vizi italiani, grosso modo a suo parere equamente divisi tra destra e sinistra: «Gridare Forza Italia alle partite di pallone ha un gusto un po’ di destra ma portare una canoista al governo, un po’ tedesca, è da scemi più che di sinistra». E dopo l’attacco al ministro Josefa Idem, la canoista, appunto, arriva il Grillo pensiero sulla Tav «un segno di sinistra con i manganelli e i fumogeni sono andati verso destra». «I matrimoni omosessuali sono una bandiera di sinistra le puttane a pagamento sono più che mai di destra».

IL PAPA QUALUNQUISTA. «Anche il Papa ultimamente – scrive ancora Grillo – è diventato qualunquista e un po’ populista, dice di pensare agli ultimi e non alle banche che siano di destra o di sinistra». Si salva, ovviamente, solo il Movimento 5 Stelle: «L’ideologia, l’ideologia non credo ancora che ci sia è un paravento per fottere la gente. Il Movimento è sopra e oltre e parla agli italiani, non ai piddini o ai berlusconiani».

Articoli correlati

10 commenti

  1. COSTANZA

    FORSE E’ MEGLIO CHE CONTINUATE A PENSARE ALLA DIARIA……

    1. Marco

      Cari fratelli, buon giorno. Questa mattina il Vangelo ci dice una cosa che tutti noi dovremmo fare. Ce la dice con la semplicità di Gesù che è nostro fratello. E fare quello è bellissimo. Non è bello, fratelli miei? Poi, già, ecco, ci sono quelli che non fanno quello e non va bene, e quelli che fanno quello e sono i veri cristiani. Che non si chiudono nelle chiese ma invece vanno ad annunciare il Vangelo alle periferie esistenziali. Questo è davvero bello! E chi non fa quello deve chiedersi: Perché non faccio quello? Sono quelli che dividono, che stanno chiusi e quello non è bello. Meditiamo le parole di Gesù che ci ama e ci vuole bene, e pensiamo che se ci vogliamo bene anche tra di noi, e non solo noi a Lui uno per uno, allora il mondo è migliore. Solo così siamo Chiesa, se siamo uniti per festeggiare la bellezza della verità, che è quello che ci dice il Vangelo di oggi. Noi dobbiamo andare all’incontro con il mondo, dare testimonianza della nostra gioia, che è una cosa bellissima. Poi tutte le altre cose sono importanti, beh, ma vengono dopo, e chi non capisce quello non vive la sua testimonianza. Quelli che fanno quello sono fratelli e quello e questo beh già, insomma, è tutto bellissimo. Ci vediamo domani mattina. Ciao a tutti.

    2. GIUSEPPE DEIANA

      Saranno sani i bersani, renzi, Alfano , brunetta, boccia, Berlusconi , razzi, Bindi, monti ,Tremonti, bossi, Calderoli,Finocchiaro…continuo? D’ alemma, Vendola berghezio, santache, ecc ecc

  2. Marco Piccolino

    Qualunquista e populista sei tu, caro autore, che non riesci neanche a capire che le righe sul Papa sono un complimento. Prima di scrivere, leggi.

    1. Esaki

      Piccolino guarda che anche l’autore l’ha capito che Grillo era ironico. Leggere il titolo prima di commentare.

      1. Marco Piccolino

        Esaki, Grillo era ironico non sul Papa, come da titolo (che mi son preso la briga di leggere) – ma sui giornalisti. Sono un po’ critico perché apprezzo molto la gran parte dei contenuti di Tempi. Quelli che aiutano ad approfondire e far emergere la verità, non a banalizzare e distorcere.

        1. giovanna

          Bè, banalizzare e distorcere, mi sembra che Grillo non abbia bisogno di nessun aiuto a riguardo !
          ( ma io vorrei sapere, seriamente, caro Piccolino, cosa ci trovi di positivo in Grillo, perchè io ce l’ho messa tutta, ma il m5s, più si va avanti, più mi sembra un’armata brancaleone, tra scontrini, gente incompetente e di ignoranza crassa al cubo, carenza profonda di democrazia , battaglie di civiltà contro la scuola libera e nessun grande orizzonte da perseguire )

          1. Marco Piccolino

            Nelle idee politiche di Grillo ci trovo ben poco di buono, anzi quasi nulla. Che Grillo e altri del M5S banalizzino e distorcano, mi sembra un dato di fatto. Che vadano ripagati con la stessa moneta, francamente, non lo condivido. Seriamente.

        2. giovanna

          Poi si fa sempre notare la mancanza di arguzia dei grillini:è ovvio che attribuire al papa le stesse critiche che riceve Grillo, è un modo per arruolarlo tra i grillini.
          E quale insulto peggiore per papa Francesco di esservi accumunato?
          Ironia, questa sconosciuta..almeno per top commentator liceo classico ( urca, ci iscrivo subito i miei figli !) e compagnia bella su facebook !

  3. Claudia Grassi

    Aiuto, non sembrano nemmeno parole di una persona mentalmente sana

I commenti sono chiusi.