Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Giannino: Monti? Se vi aspettavate Lutero, eccovi un oculato domenicano

Nessuna rottura della sacra ortodossia. Nessuna trovata da riformatore rivoluzionario. Nessuno scisma. Ma il Pdl ci pensi bene prima di farsi sedurre dai toni revanscisti che covano in alcuni. La linea del governo non taglia affatto le ali a una sana forza liberale, che torni domani a battersi per guidare il paese

Oscar Giannino
12/12/2011 - 9:48
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

Anticipiamo la rubrica “Non sono d’accordo” di Oscar Giannino, che apparirà sul numero 49/2011 di Tempi, da domani in edicola.

La chiave me l’ha data un folgorante ascoltatore di Radio 24. Ce lo avete presentato come un Martin Lutero, ha scritto, ma quando mai? Alla prova della arciattesa manovrona, Mario Monti si è rivelato al più un abile e oculato domenicano che sa fare i conti. Nessuna rottura della sacra ortodossia. Nessuna trovata da riformatore rivoluzionario. Nessuno scisma. Mi è venuto da ridacchiare. Perché in realtà anche a me pare proprio così. Ed è proprio per questo che ho sostenuto con convinzione il professor Monti, e continuo a farlo. In questa decisiva serie di giornate che ci separano dal Consiglio europeo in cui bisogna augurarsi che Dio misericordioso stenda una pietosa mano sul capo degli euroleader, per evitare che la crisi epocale che viviamo sfondi in tragedia vera facendo saltare l’Europa intera, purtroppo il centrodestra non aveva più credibilità e la sinistra sarebbe stata esiziale.

Ne valeva la pena?
Ma, detto questo, le misure appunto non rivoluzionarie di Monti e della sua squadra potrebbero forse essere agevolmente tradotte in “banalese” dall’ex centrodestra e dal centrosinistra. Cominciamo dal primo schieramento. Valeva la pena davvero consumare la propria credibilità e farsi scavallare, invece di ammettere che l’abolizione dell’Ici sulla prima casa si era rivelata un lusso che non potevamo permetterci, oltre ad aprire un vulnus per l’autonomia finanziaria dei Comuni di qui al troppo di là da venire orizzonte del federalismo fiscale? Davvero valeva la pena andare a casa, invece di avviare energicamente alla scomparsa le pensioni di anzianità e alzare al contempo il tetto anagrafico per i trattamenti di vecchiaia? Attenzione che sono esattamente questi, sotto il punto di vista della cassa, i due pilastri essenziali della manovra del domenicano Monti.

LEGGI ANCHE:

Il ministro per gli Affari regionali e le Autonomie, Roberto Calderoli, durante la conferenza stampa al termine del Consiglio dei Ministri che ha approvato il disegno di legge sull'Autonomia differenziata, presso la Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio, Roma, 2 febbraio 2023 (Ansa)

Questa riforma dell’autonomia è un compromesso al ribasso

6 Febbraio 2023

Nonostante tutto la previdenza integrativa è ancora l’unica soluzione

3 Febbraio 2023

Io mi dico di no, ma io non conto niente. Capisco che la Lega non la pensi come me. Perché è evidente dal tono durissimo immediatamente assunto dai leader leghisti che in realtà l’apparente lealtà a prova di bomba manifestata fino alla fine verso Berlusconi celava sempre più a fatica disillusione e scoramento, con qualche punta di rancore e anzi di pressoché totale avversione verso il declino personale del Cavaliere e l’ostinazione di Giulio Tremonti a stare sulle sue, cioè a staccare la spina a un governo di cui misurava il fine corsa compiuta, in Europa.

Per il Pdl il problema è un altro. Nessuno ha tappato la bocca ai leader e agli esponenti parlamentari e di governo del partito. Potevano benissimo dirlo e proporlo, di innestare una sana marcia di correzione sull’Ici e sulle pensioni. Se non lo hanno fatto, o lo hanno fatto solo alcuni a voce non troppo alta, è perché hanno mostrato di non aver eccessiva abitudine con il libero e responsabile esercizio delle proprie opinioni. Che in un grande partito devono dispiegarsi a voce alta, quando i momenti diventano difficili e aspri. Mica vorrete che sia un caso che tra tutti i leader del Pdl sia ancora il fondatore Berlusconi colui che usa toni e parole più aperte verso Monti.

Idem dicasi per la sinistra. Ha senso continuare a invocare patrimonialone abbattidebito e dire no alle pensioni in età più avanzata? Per poi – se pensiamo al Partito democratico – essere comunque e sempre più scavalcati a sinistra da antagonisti e dipietristi, pronti a disegnare scenari irreali di tipo chaveziano, in cui lo Stato non si capisce come ha denari per tutto e per tutti in nome di più assunti nelle scuole e nelle università, nella sanità e negli enti locali? Vedremo presto sul mercato del lavoro, se il Pd imbocca la strada del riformismo oppure se sceglie di seguire la via della Fiom.

Lo spazio per il gran partito riformatore c’è
Infine: il buon domenicano non taglia affatto le ali a una sana e moderna forza liberale, che torni domani a battersi per guidare il paese. Il Pdl ci pensi bene prima di farsi sedurre dai toni revanscisti che covano in alcuni. Nella manovra Monti c’è il grande riequilibrio fiscale con meno imposte su lavoro e impresa e più imposte indirette, per crescere di più con molta meno spesa pubblica? No che non c’è. C’è il grande abbattimento del debito pubblico, attraverso la cessione di immobili per almeno 20 punti di Pil attraverso un fondo chiuso a questo destinato? No che non c’è. C’è la solita via degli avanzi primari da ottenere attraverso strette fiscali sanguinose. C’è la maxidismissione da avviare del perimetro dello Stato, cominciando dalle migliaia di società in perdita controllate dalle Autonomie? Non che non c’è. C’è la scelta a favore della famiglia e dei figli da tornare a far nascere? No che no c’è. La via di un partito liberale di massa resta più che mai aperta, per chi vorrà percorrerla. A patto che sia credibile, e che faccia ammenda.

Tags: berlsuconibossidismissionifiomgianninoICILegaliberalizzazioniluteromanovramontiPDLpensionisinistra
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il ministro per gli Affari regionali e le Autonomie, Roberto Calderoli, durante la conferenza stampa al termine del Consiglio dei Ministri che ha approvato il disegno di legge sull'Autonomia differenziata, presso la Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio, Roma, 2 febbraio 2023 (Ansa)

Questa riforma dell’autonomia è un compromesso al ribasso

6 Febbraio 2023

Nonostante tutto la previdenza integrativa è ancora l’unica soluzione

3 Febbraio 2023
Giancarlo Giorgetti, Attilio Fontana, Matteo Salvini

L’importanza di poter contare su un partito federalista in Italia

1 Febbraio 2023
Deborah Giovanati con il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana (Foto da Facebook)

Perché faccio politica. Per un tu e un noi

23 Gennaio 2023
Antonio Panzeri

Qatargate. Cos’è che fa davvero l’uomo ladro? Compagni, rispondete con onestà-tà-tà

4 Gennaio 2023
Meloni Giorgetti manovra

«Sulla manovra giudizio positivo, manca però una visione sui prossimi interventi»

23 Dicembre 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Pier Paolo Pasolini

Perché i ciellini sono così affascinati dai “corsari” Pasolini e Testori

Peppino Zola
28 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Alla Francia nella tempesta mancava solo un maxi scandalo finanziario
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Lo stupro e la contrattualizzazione del rapporto sessuale
    Rodolfo Casadei
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist