Perché la Cisl dice no allo “sciopero ad personam” della Cgil
«Sulla manovra c'è da fare, ma ora serve responsabilità. Così la Cgil punta solo a essere il riferimento dell'opposizione movimentista». Intervista al segretario confederale Colombini
«Sulla manovra c'è da fare, ma ora serve responsabilità. Così la Cgil punta solo a essere il riferimento dell'opposizione movimentista». Intervista al segretario confederale Colombini
Bruxelles non ha bocciato la manovra di Draghi, perché il patto di stabilità è sospeso, ma inizia a chiedere di «limitare la spesa». Cosa avverrà dunque nel 2023? Il debito italiano è altissimo e la Germania con il nuovo governo tornerà alla politica del rigore
La riforma del Rdc e l'aiuto per le famiglie disegnati dal governo Draghi rischiano di rivelarsi dei flop. «Tutto dipenderà dalle agenzie di collocamento». Parla Francesco Seghezzi, presidente della Fondazione Adapt
Anche quest'anno Bruxelles chiede chiarimenti all'Italia sulla finanziaria. Il governo e i giornali minimizzano per portare avanti la balla della luna di miele con le istituzioni europee, ma «si rischia lo scontro proprio come dodici mesi fa»
Zingaretti, inaugurando il governo giallorosso, disse: «Adesso cambia tutto». Invece non cambia niente a giudicare dalla manovra
Dopo la pioggia di critiche, l'esecutivo giallo-verde accusa il colpo. Il giudizio impietoso di Tremonti e la ricostruzione imbarazzante del Fatto quotidiano
La procedura di infrazione ha tempi molto lunghi. Ma, come spiega Giulio Sapelli, il governo ha sbagliato ad andare allo scontro con gli eurocrati
Intervista all'ex ministro dell'Economia Francesco Forte: «La vera svolta? Liberalizzare il mercato del lavoro, smetterla di versare miliardi alle aziende di Stato, mettere in riga i magistrati "pazzi"»
«La questione del debito deve essere presa di petto anche dal “giovane” Renzi. Per esempio, adottando un serio piano di privatizzazioni». Intervista all'ex ministro delle Finanze Francesco Forte
Intervista a tutto campo al ministro: «Sogno un Ppe italiano dove ci sia la destra moderata, la Lega, un’area cattolica, la società civile... Non è un partito con Casini e Mauro»
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70