La prossima sarà una manovra difficile
Rassegna ragionata dal web su: la politica di bilancio del governo Meloni tra rallentamento dell’economia, promesse elettorali ambiziose e possibili sponde in Ue, Bce, Banca d’Italia
Rassegna ragionata dal web su: la politica di bilancio del governo Meloni tra rallentamento dell’economia, promesse elettorali ambiziose e possibili sponde in Ue, Bce, Banca d’Italia
Lettere a Tempi e risposte del direttore su: le "nostre" canzoni della Mascagni, Corrado Augias e Chantal Delsol, la sinistra offesa per la manovra del governo, la definizione di donna
Rassegna ragionata dal web su: il problema di fondo dell’ammucchiata calendian-renziana, il riformismo perduto dal centrosinistra, gli obiettivi poco chiari di Berlusconi
Rassegna ragionata dal web su: la novità emergente nella destra italiana che gli avversari non capiscono, il rischio di cortocircuito tra politica e comunicazione, il concetto di nazione
Rassegna ragionata dal web su: la reazione insolitamente “comunitaria” richiesta da Olaf Scholz all’Inflation Reduction Act americano, il nuovo peso dell’Italia con il governo Meloni
«Questa legge di bilancio preserva la fiducia dei mercati ed è in continuità con Draghi. Il governo eviti tensioni con Bruxelles e acceleri sul Pnrr. Serve più supporto tecnico». Intervista all'economista Signorelli
Rassegna ragionata dal web su: il Qatargate e la lezione del (fallito) giustizialismo di sinistra, il consociativismo dell’Unione Europea, la sacrosanta battaglia di Valditara per la formazione professionale
Poco tempo a disposizione in piena crisi: «Ora occorre mantenere saldo il timone della finanza pubblica e agire sulla crescita gestendo i ritardi nell’attuazione dei progetti legati al Pnrr». Parla l'economista Domenico Lombardi
Rassegna ragionata dal web su: i democratici sbeffeggiati da Conte in Lombardia, vittime dei giochini degli ex diccì in vista del congresso, orfani della Cgil
Maurizio Sacconi: «Dalle politiche del lavoro al sostegno al reddito, la logica della spesa deresponsabilizzante e dell’iper regolamentazione è illusoria come un superalcolico contro il freddo»
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70