Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Già che siete in spiaggia, seppellite le vostre Crocs. Sono fuori moda

Amati perfino da George W. Bush, gli zoccoloni in plastica sembrano aver fatto il loro tempo. Pessimo 2013 per il marchio Usa (che dà la colpa al meteo)

Elisabetta Longo
13/08/2013 - 18:28
Società
CondividiTwittaChattaInvia

Addio alle Crocs, sandaloni in plastica colorati, antiestetici e di dubbio gusto, ma tanto di moda fino a qualche tempo fa. Ora invece sono buone solo per la raccolta differenziata. Il modello originario, denominato “Beach” è stato brevettato nel 2002 per una fiera nautica. Lanciate poi sul mercato interplanetario nel 2007, e diventate di successo per la loro comodità, le Crocs hanno invaso i marciapiedi di tutte le città del mondo. Perfino l’ex presidente George W. Bush si è mostrato in pubblico più volte con ai piedi le Crocs, nere o verde militare, senza paura di sembrare ridicolo. E poi Michelle Obama, i bambini dei Beckham, Ben Affleck e tanti altri. Ma la fama delle ciabattone oggi è in calo.

VENDITE A PICCO. Il mese scorso il marchio americano infatti ha registrato un calo dei profitti del 43 per cento, e il titolo è anche sceso in borsa. Nonostante le vendite siano sempre state in crescita, finora – oltre 700 miliardi di euro nel 2011, oltre 850 miliardi di euro nel 2012 – qualcosa si è rotto in questo 2013. I guadagni sono scesi in picchiata, e le alte dirigenze aziendali danno colpa soprattutto al cattivo tempo: niente sole, niente voglia di camminare in ciabatte, e così i clienti si sono così disinteressati a questo tipo di calzature estive.

SOLO COMODE. Giovedì scorso gli analisti di borsa della Stern Agee hanno addirittura retrocesso la Crocs Inc. da azienda “neutral” a “undeperform”. Nella speranza di riacquistare fama, la società ha ridisegnato il modello classico in varianti nuove come il modello a ballerina o addirittura il taglio sneaker, ma niente è servito a riportarle in voga. Ha scritto bene l’editorialista di moda del Guardian Nicole Mowbray, qualche tempo fa: «Le Crocs dovrebbero smettere di fingere di essere cool e attenersi a fare ciò che fanno meglio, cioè essere comode. E puntare su questo nei loro messaggi promozionali: su quanto siano comode, non su quanto siano alla moda». Perché questo potrebbe non durare troppo a lungo.

LEGGI ANCHE:

Solo uno squinternato come Trump poteva sfasciare l’era neocon e far danni a tutti

8 Settembre 2017

“The Accountant”. Sulla suspense ci siamo, ma l’intreccio che roba è?

19 Novembre 2016
Tags: beckhamben affleckbushgeorge w bushmichelle obama
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Solo uno squinternato come Trump poteva sfasciare l’era neocon e far danni a tutti

8 Settembre 2017

“The Accountant”. Sulla suspense ci siamo, ma l’intreccio che roba è?

19 Novembre 2016
A U.S. soldier watches as a statue of Iraq's President Saddam Hussein falls in central Baghdad April 9, 2003. U.S. troops pulled down a 20-foot (six metre) high statue of President Saddam Hussein in central Baghdad on Wednesday and Iraqis danced on it in contempt for the man who ruled them with an iron grip for 24 years. In scenes reminiscent of the fall of the Berlin Wall in 1989, Iraqis earlier took a sledgehammer to the marble plinth under the statue of Saddam. Youths had placed a noose around the statue's neck and attached the rope to a U.S. armoured recovery vehicle.      REUTERS/Goran Tomasevic

Iraq. L’uomo che abbatté la statua di Saddam: «Lui è morto, ma ora ne abbiamo mille»

5 Luglio 2016
epa03346690 US actress and cast member Jennifer Garner arrives for the world premiere of 'The Odd Life of Timothy Green' at the El Capitan Theatre in Hollywood, California, USA, 06 August  2012.  EPA/PAUL BUCK

L’attrice Jennifer Garner ritrova la fede sul set. «È stato un dono del film»

28 Febbraio 2016

Se quest’uomo merita il premio come miglior «diffusore dell’islam», siamo a posto

3 Marzo 2015

«Si muore una volta, non due. Il mio messaggio continuerà, anche se mi ammazzano»

25 Gennaio 2015
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

Manifestazione contro la guerra in Ucraina

Loro cantano “Imagine”. Noi cantiamo “Martino e l’imperatore”

Emanuele Boffi
27 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Dite alla Nato che anche nello scontro Turchia-Grecia ci sono aggressore e aggredito
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Fermare la guerra infinita
    Carlo B. Scott Visconti
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist