Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Chiesa

Abusi. Fissata l’udienza definitiva del processo a George Pell

L'11 e il 12 marzo si terranno le udienze davanti all'Alta corte, che decreterà in modo definitivo l'innocenza o la colpevolezza del porporato

Leone Grotti
17/02/2020 - 10:35
Chiesa
CondividiTwittaChattaInvia
Il cardinale George Pell in manette durante il processo

L’11 e il 12 marzo verrà deciso il destino processuale del cardinale George Pell. In questi due giorni, infatti, si terranno le udienze definitive davanti all’Alta corte, l’ultimo grado di giudizio in Australia. I giudici supremi dovranno stabilire se l’ex tesoriere del Vaticano ha davvero abusato di due ragazzini nella cattedrale di San Patrick nel 1996 a Melbourne.

ABUSI IMPROBABILI E «IMPOSSIBILI»

Il caso, l’abbiamo scritto più volte, è pieno di falle e punti oscuri. L’accusatore del cardinale, la cui identità è stata tenuta segreta, è stato contraddetto da decine di testimoni e la loro versione non è mai stata messa in dubbio da alcuno. Ma i giudici né in primo grado né in secondo hanno dato loro retta, confermando la condanna a sei anni di carcere per il porporato.

Ma gli abusi sessuali che Pell avrebbe commesso non sono soltanto improbabili (e questo già dovrebbe bastare a scagionarlo, come sottolineato da uno dei tre magistrati del processo di appello, Mark Weinberg), ma pure «impossibili». Lo sostiene Andrew Bolt, il giornalista agnostico più famoso d’Australia. In un’intervista a Tempi, il giornalista di Sky non ha solo dichiarato che Pell «è un capro espiatorio», non ha solo denunciato la «caccia alle streghe» in atto nel suo paese, ma ha anche dettagliato come la versione dell’accusatore stesso dimostri l’impossibilità dell’abuso.

LEGGI ANCHE:

Fedeli riuniti in chiesa in Francia per la Messa

Francia, abusi sessuali nella Chiesa. C’è differenza tra giustizia e gogna

13 Febbraio 2022
Il cardinale Gualtiero Bassetti, presidente della Cei

La trappola dell’inchiesta sulla pedofilia nella Chiesa

2 Febbraio 2022

«IL PROCESSO È UNA MACCHIA PER LA GIUSTIZIA»

«Il processo non sarebbe mai dovuto arrivare all’Alta corte», ha dichiarato a Tempi, «è un vero scandalo, una macchia per la nostra giustizia. Dimostra purtroppo quanto potere abbia l’odio del branco e quanto poco ne abbiano i ragionamenti. Devo dire che questo processo ha seriamente minato la mia fiducia nel sistema giudiziario».

A metà marzo si saprà la verità. Pell, 78 anni, che continua a dichiararsi innocente, si trova da un anno in carcere in isolamento, senza poter dire Messa né leggere il breviario. A gennaio è stato trasferito dalla prigione di Melbourne dove era rinchiuso al carcere di massima sicurezza di Barwon, famoso per ospitare efferati boss mafiosi.

@LeoneGrotti

Foto Ansa

Tags: alta corte australiaandrew boltGeorge Pellprocesso pell
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Fedeli riuniti in chiesa in Francia per la Messa

Francia, abusi sessuali nella Chiesa. C’è differenza tra giustizia e gogna

13 Febbraio 2022
Il cardinale Gualtiero Bassetti, presidente della Cei

La trappola dell’inchiesta sulla pedofilia nella Chiesa

2 Febbraio 2022
Interno della chiesa di San Rocco a Parigi

Pedofilia. L’autodannazione della Chiesa francese

22 Dicembre 2021
Il cardinale George Pell ospite di "Porta a Porta", su Rai 1 (foto Ansa)

Cattolico, quindi colpevole. Pell: «Benedetto XVI mi scrisse che avrei pagato per questo»

5 Novembre 2021
Messa di Natale in una chiesa di Parigi in Francia

Il rapporto sugli abusi sessuali che scuote la Chiesa in Francia va letto bene

7 Ottobre 2021
geroge Pell, cardinale australiano

Diario di un cardinale incarcerato

18 Maggio 2021

Video

Don Luigi Giussani
Video

Don Giussani, mondo e missione – L’incontro con Camisasca e Alberti

Redazione
17 Maggio 2022

Altri video

Lettere al direttore

Lee Cheuk-yan all’ingresso del tribunale a Hong Kong

Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle

Emanuele Boffi
20 Maggio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Anche a Washington servono soluzioni politiche, non la retorica della “vittoria” ucraina
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    La sentenza sul doppio cognome esalta il feticcio della libera scelta
    Rodolfo Casadei

Foto

Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022
Foto

“Vieni dietro a me” chiude le iniziative della mostra “Emilia Vergani. Saggia e ardente”

21 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist