Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Francia, riapre la moschea chiusa un mese fa per «apologia di terrorismo»

La legge antiterrorismo appena approvata dal presidente Macron è più blanda rispetto allo stato di emergenza

Leone Grotti
03/11/2017 - 12:58
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

epa05443414 Worshippers arrive for prayer at the Yahya mosque in Sotteville-Les-Rouen near Saint-Etienne-du-Rouvray, France, 27 July 2016. According to reports, two hostage takers were killed by the police after they took hostages at a church in Saint-Etienne-du-Rouvray near Rouen. One of the hostages, a priest was killed by one of the perpetrators.  EPA/IAN LANGSDON

La moschea di Fontenay-aux-Roses, chiusa a ottobre in Francia dalla prefettura di Hauts-de-Seine per problemi legati al terrorismo di matrice islamica, ha riaperto oggi. Non perché i timori che hanno portato alla chiusura si siano rivelati infondati, ma perché la nuova legge antiterrorismo approvata da Macron è più blanda dello stato di emergenza del quale ha preso il posto.

«APOLOGIA DI TERRORISMO». Negli ultimi due anni sono state chiuse in Francia 19 moschee grazie ai poteri speciali che con lo stato di emergenza sono stati conferiti ai prefetti per contrastare il terrorismo. In particolare, la moschea di Fontenay-aux-Roses nel quartiere Paradis era stata chiusa perché l’8 e il 15 settembre erano stati fatti all’interno dei discorsi che descrivevano i «terroristi come “musulmani di fede” e che miravano a distinguere “i musulmani da una parte e i cani infedeli dall’altra”». Sempre secondo il prefetto, erano stati fatti «appelli che incitavano all’odio e alla violenza» oltre ad altri che potevano costituire «apologia di terrorismo».

STATO DI EMERGENZA. Lo stato di emergenza consentiva la chiusura di un luogo di culto anche nei casi in cui «si faccia un semplice riferimento a teologi che incitano alla violenza e fanno apologia di terrorismo». Come dichiarato dal ministro dell’Interno Gérard Collomb, in molti luoghi di culto islamici spesso l’incitazione alla violenza non viene fatta in modo esplicito ma «ad esempio rimandando attraverso il sito dell’associazione ad opere che sostengono queste idee».

LEGGI ANCHE:

Il presidente della Francia, Emmanuel Macron

Disastro Macron alle elezioni: la Francia è «ingovernabile»

21 Giugno 2022
Eric Zemmour

La caduta dopo l’illusione. Il doppio fallimento di Eric Zemmour

20 Giugno 2022

LEGGE ANTITERRORISMO. I nuovi criteri della legge antiterrorismo appena approvata però sono meno restrittivi, riporta Le Parisien. Per chiudere un luogo di culto non è più sufficiente che si riscontrino «appelli che costituiscano incitamento all’odio, alla violenza o provocazioni a commettere atti di terrorismo facendo apologia di tali atti». È necessario, invece, che sia stabilita una correlazione materiale tra il luogo di culto e la minaccia terroristica. Poiché questa correlazione non sussiste, il prefetto, a un mese dalla chiusura, ha ordinato di riaprire la moschea.

I TERRORISTI «HANNO SOLO RISPOSTO». I circa 400 fedeli che frequentavano il luogo di culto ogni settimana potranno dunque fare ritorno alla moschea dove, appena poche settimane fa, alcuni predicatori spiegavano che i musulmani «sono stati attaccati dall’Occidente in Birmania, Siria, Libia, Iraq e loro non hanno fatto altro che rispondere».

@LeoneGrotti

Foto Ansa

Tags: emmanuel macronFranciaIslamlegge antiterrorismomoscheaterrorismo
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il presidente della Francia, Emmanuel Macron

Disastro Macron alle elezioni: la Francia è «ingovernabile»

21 Giugno 2022
Eric Zemmour

La caduta dopo l’illusione. Il doppio fallimento di Eric Zemmour

20 Giugno 2022
McDonald's

Il costoso menu per McDonald’s in Francia

20 Giugno 2022
I leader di Italia, Francia e Germania (Draghi, Macron e Scholz) durante una tappa della visita in Ucraina

I limiti della visita di Draghi, Scholz e Macron in Ucraina

17 Giugno 2022
Francesco Chiesa Francia Frejus

La diocesi francese ricca di vocazioni che non piace al Vaticano

17 Giugno 2022
Resti di vestiti e sangue delle vittime della strage di Pentecoste nella chiesa di St Francis a Owo, in Nigeria

Nigeria. «Basta, la causa della strage di cristiani non è il cambiamento climatico»

15 Giugno 2022

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

Manifestazione contro la guerra in Ucraina

Loro cantano “Imagine”. Noi cantiamo “Martino e l’imperatore”

Emanuele Boffi
27 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Ballottaggi all’insegna di deserto e suicidio (del centrodestra)
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Fermare la guerra infinita
    Carlo B. Scott Visconti
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist