Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

L’accanimento senza fine contro Paivi Rasanen

Assolta all’unanimità da tutte le accuse di «incitamento all’odio», l’ex ministro dell'Interno finlandese tornerà a processo. L'intento è chiaro: la libertà di parola è sempre punita con anni di persecuzione giudiziaria

Caterina Giojelli
08/04/2022 - 6:23
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia
L'ex ministro finlandese Paivi Rasanen
L’ex ministro finlandese Paivi Rasanen (foto Adf International)

La persecuzione di Paivi Rasanen continua. Dopo essere stata assolta all’unanimità da tutte le accuse di «incitamento all’odio» dal tribunale di Helsinki, l’ex ministro dell’Interno finlandese tornerà a processo: il pubblico ministero ha deciso di fare appello e portare avanti il procedimento penale aperto contro di lei e il vescovo luterano Juhana Pohjola nel 2019.

«Questo caso incombe su di me e la mia famiglia da quasi tre anni – ha commentato la donna -. Dopo essere stata completamente scagionata in tribunale, sono sconcertata dal fatto che il pubblico ministero non lascerà cadere questa campagna contro di me. Ancora una volta, sono pronta a difendere la libertà di parola e di religione non solo per me, ma per tutti. Sono grata a tutti coloro che sono stati al mio fianco durante questo calvario e chiedo loro di continuare a sostenermi». 

Tre anni di accanimento giudiziario

A nulla è servita l’assoluzione del 30 marzo, né la raccomandazione della polizia a non procedere con le accuse surreali di incitamento all’odio scatenate nel 2019 da un tweet (in cui Rasanen, membro attivo della Chiesa luterana finlandese, criticava la sua Chiesa per aver sponsorizzato il gay pride citando San Paolo), un pamphlet, Maschio e femmina li creò, scritto nel 2004 e pubblicato dal vescovo Pohjola, e dalla sua partecipazione, nel 2018, a una trasmissione televisiva dal titolo “Che cosa penserebbe Gesù degli omosessuali?”. Secondo la polizia «non è stato commesso alcun crimine», secondo la corte di Helnsinki «deve esserci una ragione sociale prevalente per interferire e limitare la libertà di espressione» e nel caso Rasanen non c’è mai stata.

LEGGI ANCHE:

Nato

Prima di cantare vittoria, leggere bene il memorandum tra Turchia, Svezia e Finlandia

1 Luglio 2022
Erdogan Turchia

Le condizioni di Erdogan per l’ingresso di Finlandia e Svezia nella Nato

18 Maggio 2022

Secondo l’accusa invece, a cui il tribunale aveva dato da pagare oltre 60 mila euro di spese legali e sette giorni per impugnare la sentenza, l’acclamata vittoria di libertà di parola: per la legge finlandese il pubblico ministero può appellarsi contro i verdetti di “non colpevolezza” fino alla Corte Suprema della Finlandia.

Il processo a Rasanen è parte della pena

L’intento è chiaro: «L’insistenza dello Stato nel continuare questo processo nonostante una sentenza così chiara e unanime del tribunale distrettuale di Helsinki è allarmante. Trascinare le persone nei tribunali per anni, sottoporle a interrogatori di polizia di un’ora e sprecare i soldi dei contribuenti per controllare le convinzioni profondamente radicate delle persone non ha posto in una società democratica. Come spesso accade nei processi per “incitamento all’odio”, il processo è diventato parte della punizione», ha dichiarato Paul Coleman, direttivo Adf e autore di Censored: How European Hate Speech Laws are Threatening Freedom of Speech.

Adf è l’associazione legale che si occupa di difendere le libertà fondamentali e la dignità delle persone nelle aule di tutto il mondo. Da Paivi Rasanen alla sposa bambina pakistana Maira, da Tom Mortier che sta sfidando la legge belga sull’eutanasia che ha tolto la vita a sua madre a Julia Rynkiewicz, l’ostetrica inglese “colpevole” di essere contro l’aborto. Del caso di Rasanen Tempi si è occupato più volte (qui la ricostruzione del caso giudiziario iniziato con una citazione della Lettera ai Romani).

Rasanen e il “chilling effect”

Il fine dell’accanimento giudiziario è chiaro come aveva spiegato il suo avvocato a Tempi pochi mesi prima dell’assoluzione: a prescindere dall’esito del processo, il fatto stesso che un ex ministro venga portato alla sbarra per un tweet contenente una semplice citazione di san Paolo è un danno enorme alla libertà di espressione nonché un avvertimento pericoloso.

«È quello che chiamiamo “Chilling effect”. Anche se Rasanen e il vescovo saranno assolti, la gente domani avrà più paura di dire in pubblico ciò che pensa per il timore di essere trascinata in tribunale. Un processo, a prescindere dall’esito, può creare problemi in famiglia, con gli amici, sul luogo di lavoro».

 

 

Tags: finlandialiberta di parolaPaivi Rasanen
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Nato

Prima di cantare vittoria, leggere bene il memorandum tra Turchia, Svezia e Finlandia

1 Luglio 2022
Erdogan Turchia

Le condizioni di Erdogan per l’ingresso di Finlandia e Svezia nella Nato

18 Maggio 2022
La premier della Finlandia, Sanna Marin

Finlandia e Svezia nella Nato? Clamorosa eterogenesi dei fini per Putin

13 Maggio 2022
Il primo ministro svedese Magdalena Andersson (a sinistra) con il primo ministro finlandese Sanna, Stoccolma, Svezia, 13 aprile 2022

La Svezia verso la non neutralità. È tornata la legge del più forte

22 Aprile 2022
Sofia Goggia, argento a Pechino 2022

Goggia, Damiano e Zaki, la grigliata perfetta per i vanverologi social

21 Aprile 2022
La deputata finlandese Päivi Räsänen

Assolta l’ex ministro finlandese Rasanen, citare San Paolo non incita all’odio

31 Marzo 2022

Video

Sylvie Menard eutanasia
Salute e bioetica

Non è l’eutanasia la risposta al dolore di chi è ammalato

Redazione
8 Agosto 2022

Altri video

Lettere al direttore

I giornalisti nella sede del PD prima della conferenza stampa per discutere i risultati delle amministrative a Roma, 13 giugno 2022

Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra

Emanuele Boffi
1 Agosto 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Ai due galletti Calenda e Renzi manca solo il pollaio
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Che cosa spinge i soldati ucraini a dare la vita in guerra?
    Rodolfo Casadei
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Pian della Tortilla, Novella degli scacchi, Le campane di Nagasaki
    Miber
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il samizdat slovacco che parlò di Cl negli anni Ottanta
    Angelo Bonaguro
  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Quanti divi a sinistra alla ricerca (disperata) della fama perduta
    Lodovico Festa

Foto

Foto

Amici e lettori in Sardegna, sabato a Sassari si ricorda Luigi Amicone

11 Agosto 2022
Lenzuola bianche stese ad asciugare al sole
Foto

Il profumo del sole

1 Agosto 2022
Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist