Perché in Finlandia Sanna Marin ha perso e la destra ha vinto
Il paese nordico ha votato sull'economia, non sull'appeal progressista della premier uscente che tanto piaceva all'estero. E ha scelto centrodestra e sovranisti
Il paese nordico ha votato sull'economia, non sull'appeal progressista della premier uscente che tanto piaceva all'estero. E ha scelto centrodestra e sovranisti
La premier socialdemocratica Frederiksen ha fatto proprie tutta una serie di leggi draconiane in materia di immigrazione, relegando il partito di estrema destra al 2,6 per cento dei voti
Per impedire l'ingresso di profughi dalla Russia, la premier della Finlandia, solitamente osannata dai media, si comporta come gli odiatissimi presidenti di Usa e Ungheria. Stavolta però nessuna critica dall'Ue
In attesa che la Nato accolga la richiesta dei due paesi baltici, è utile rendersi conto che ciò che muove l'Alleanza atlantica non è la difesa della democrazia in Europa
Il messaggio del presidente turco ad Alleanza Atlantica ed Europa è chiaro, e c'entra con la guerra che la Turchia sta combattendo contro i curdi
La richiesta ufficiale potrebbe arrivare già lunedì. I due paesi resterebbero "indifesi" per circa un anno ma il Regno Unito ha già promesso di aiutarli in caso di attacco militare della Russia
Il Paese pare sempre più convinto di voler aderire alla Nato. Una scelta epocale: l'ultima battaglia combattuta è stata a Waterloo contro Napoleone. Lettera da Stoccolma
Assolta all’unanimità da tutte le accuse di «incitamento all’odio», l’ex ministro dell'Interno finlandese tornerà a processo. L'intento è chiaro: la libertà di parola è sempre punita con anni di persecuzione giudiziaria
Vittoria della parlamentare finita alla sbarra per un tweet, un pamphlet e una dichiarazione televisiva contrari al matrimonio gay. Secondo la corte di Helsinki non ha violato la legge e non spetta al tribunale «interpretare la Bibbia»
L'ex ministro dell'Interno della Finlandia è finita ieri a processo per «incitamento all'odio» per un tweet in cui citava san Paolo e un libretto sul matrimonio tra uomo e donna. L'avvocato a Tempi: «Potrebbe accadere a chiunque. Italiani, attenti al ddl Zan»
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70