Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Fifa. Il vero scandalo sono gli oltre 400 lavoratori morti nel 2014 per costruire gli stadi del Qatar

Il ricchissimo paese del Golfo tratta i quasi 2,5 milioni di lavoratori migranti come schiavi. Da qui al 2022 potrebbero morire in 4.000: 62 per ogni partita dei mondiali da disputare

Leone Grotti
28/05/2015 - 13:46
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Domani si dovrebbero tenere le elezioni per la carica di presidente della Fifa, ma in seguito allo scandalo che ha travolto alcuni dei vertici dell’organizzazione più importante del calcio mondiale, potrebbero essere rimandate. L’attuale presidente Sepp Blatter è solamente indagato nell’insieme di arresti ed inchieste partite dagli Stati Uniti. Ma i capi d’accusa, che vanno dalla corruzione alla frode, ancora tutti da dimostrare, non costituiscono il vero scandalo attuale del calcio internazionale.

MONDIALI AL QATAR. Nel 2010 sono stati assegnati i mondiali del 2022 al Qatar, minuscolo Stato del Golfo senza la minima traccia di cultura calcistica ma con tantissimi petrodollari. Oltre al fatto che la massima competizione calcistica mondiale dovrà essere spostata in inverno dall’estate, periodo in cui si è sempre giocata, per evitare le temperature troppo elevate, il vero scandalo è rappresentato dal modo in cui il Qatar sta costruendo i suoi stadi: al prezzo di centinaia di vittime, lavoratori immigrati trattati come veri e propri schiavi.

LEGGI ANCHE:

Lionel Messi

Tacciono i soloni, rotolano i palloni. È stato un bel Mondiale

4 Gennaio 2023
Pelé

Tutto il bene che ha fatto Pelé al suo Brasile

31 Dicembre 2022

SISTEMA DELLA KAFALA. In Qatar il sistema della Kafala intrappola oggi oltre un milione di lavoratori stranieri, vincolandoli al proprio datore di lavoro e privandoli di ogni diritto fondamentale. Una volta assunti, i lavoratori immigrati vengono privati di ogni diritto e del passaporto, che finisce nelle mani del datore di lavoro, che lo può tenere a tempo indeterminato. Senza il suo permesso, i lavoratori non possono licenziarsi, lasciare il paese o sporgere denuncia per eventuali abusi. Pena l’arresto o la deportazione.

NEPALESI. I lavoratori migranti provengono soprattutto da Indonesia, Filippine e Nepal. Molti di questi hanno chiesto di poter tornare a casa per partecipare ai funerali dei parenti uccisi dal violentissimo terremoto del 25 aprile, ma lo Stato non ha dato loro il permesso.
Da qui al 2022 arriveranno in tutto in Qatar 2,5 milioni di lavoratori per costruire stadi in mezzo al deserto, strade e centri commerciali adiacenti. Molto spesso gli immigrati non vengono pagati e sono minacciati in caso di rimostranze. Anche per questo, solo nel 2012, il ministero del Lavoro del Qatar ha ricevuto oltre seimila denunce.

62 MORTI A PARTITA. Nel 2013, l’International Trade Union Confederation, che da sempre si occupa della condizione dei lavoratori in Qatar, aveva predetto: moriranno almeno 4.000 migranti per realizzare questi mondiali. Il rischio è quindi che per ciascuna delle 64 partite che si disputeranno nel 2022, saranno morti 62 operai. La stima non è affatto campata in aria: solo dal 4 all’8 giugno del 2013 sono morti 44 nepalesi. Altri 32 a luglio. Nei primi cinque mesi del 2013 sono morti 82 indiani. Più di 700 indiani hanno perso la vita nei cantieri tra il 2010 e il 2012. Sono tantissimi i casi, però, di cui nessuno viene a conoscenza.

VERA SCHIAVITÙ. Nel 2014 sono decedute 441 persone nei cantieri, dove i turni di lavoro senza che venga rispettata nessuna misura di sicurezza sono di almeno 12 ore al giorno e la temperatura è di 50 gradi all’ombra. Ranjith, 28 anni, proveniente dallo Sri Lanka, ha raccontato ad Amnesty International di essere trattato come uno schiavo: «Mi erano stati promessi 370 dollari, ma una volta arrivato qui mi hanno detto che avrei guadagnato la metà e finora non ho ricevuto nulla. Non ho contratto né documenti, mi alzo ogni giorno alle 4, faccio colazione e doccia e poi lascio l’area industriale dove vivo in una stanza con 7 uomini per essere in cantiere a Doha alle 6». Il problema più urgente, insomma, non è quello dei dirigenti della Fifa arrestati.

@LeoneGrotti

Foto Ansa/Ap

Tags: calciofifakafalamondialiqatarsepp blatter
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Lionel Messi

Tacciono i soloni, rotolano i palloni. È stato un bel Mondiale

4 Gennaio 2023
Pelé

Tutto il bene che ha fatto Pelé al suo Brasile

31 Dicembre 2022
Ursula von der Leyen parla davanti al Parlamento europeo

Povera Unione Europea, sempre più debole e ricattabile

20 Dicembre 2022
Argentina Martinez

Viva i tamarri argentini, più forti dei pistolotti su diritti e fair play

20 Dicembre 2022
Argentina Mondiale Messi

Un Mondiale partito malissimo finisce con la finale più bella di sempre

19 Dicembre 2022
Messi Mbappé

Le due solitudini di Messi e Mbappé

18 Dicembre 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un fermo immagine tratto dalla trasmissione Rai mostra Lucia Annunziata e Eugenia Roccella durante Mezz'Ora in Più su Rai3, 19 marzo 2023 (Ansa)

Utero in affitto. La fiera dei corpi e dei sentimenti è più volgare di una parolaccia

Emanuele Boffi
21 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Non esiste un’Unione Europea unita contro un’Italia isolata
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist