Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Femen. Sbattere le tette di Amina in prima pagina, ecco la vera forma di fanatismo intollerante e violento

Secondo l'ideologia di Femen ci sono gli ariani emancipati da una parte, loro; e noi, negri cristiani e negri musulmani dall’altra. Cosa insegna il caso della militante arrestata in Tunisia

Luigi Amicone
25/05/2013 - 6:20
Società
CondividiTwittaChattaInvia

Caro direttore, domenica scorsa a Kerouan è stata arrestata Amina, l’attivista tunisina che ha scelto di imitare le spogliarelliste militanti di Femen per protestare contro la deriva islamista del suo paese. A quanto pare l’hanno ammanettata un attimo prima che riuscisse a denudarsi davanti al congresso degli estremisti salafiti. Mi ha colpito in negativo il commento di Renzo Guolo apparso lunedì su Repubblica: «La topless jihad, con i suoi eccessi e le forzature minoritarie tipiche delle avanguardie, mette in discussione una dimensione chiave per i movimenti islamisti che della islamizzazione dei costumi, dunque anche della velatura del corpo e del rifiuto della sua mercificazione, fanno una questione di principio. Anche Femen, dunque anche Amina, è contro la mercificazione ma mettersi a nudo nel mondo della Mezzaluna significa innanzitutto mostrare la contraddizione dell’oppressivo e claustrofobico dominio maschile. Un diverso sguardo sul senso della dignità femminile destinato a una rotta di collisione fatale».
Lungi da me voler giustificare le violente usanze di un certo mondo nemico della libertà. Ma qui non saprei dire se siano più claustrofobiche queste ultime o le categorie mentali dei nostri giornalisti “liberal”.
Paco Minelli Ferrara

Una volta, di tutta una lectio magistralis svolta a Ratisbona da un papa, le agenzie giornalistiche occidentali isolarono un aneddoto e lo enfatizzarono con la neanche tanto segreta aspettativa che ciò avrebbe provocato reazioni a catena. Il risultato fu tremendo, poiché interi parlamenti musulmani si sollevarono e ambasciatori vennero richiamati in patria. Cristiani furono ammazzati e folle oceaniche si riversarono nelle piazze arabe. Infine, prese la parola il New York Times, bibbia dell’Occidente secolarizzato e protettore di tutte le libertà. E come una qualsiasi beghina puritana ottocentesca anche il NYT, al pari dei mullah, chiese a papa Ratzinger di oscurarsi e di scusarsi. Cosa che naturalmente lui non fece, limitandosi a ristabilire la verità, il contesto di un’affermazione che nulla aveva di denigratorio a riguardo dell’islam ma che era stata presentata e deformata come denigratoria dai due fondamentalismi che si fronteggiano e producono quel teatrino di posa che ha la stessa madre, l’ideologia, e un’identica prole, il fanatismo.

Naturalmente vi sono gradi diversi di violenza ideologica e di fanatismo. Ebbene, sbattere le tette di Amina in prima pagina e fare del corpo di una ragazza il messaggio propagandistico di “liberazione della donna” secondo il business plan che finanzia fenomeni come “Femen” e nutre le categorie di Repubblica (che sono poi le categorie del pigro e brutto conformismo di sinistra internazionale, vedi intervista a Camille Paglia), è una forma molto stupida di violenza ideologica e di fanatismo. Si buttano su una timida piantina di democrazia pretendendo che il topless sia l’anticamera di una Magna Charta e Lady Gaga l’indicatore di una raffinata cultura. Parlano di dialogo, multiculturalismo, tolleranza. In realtà agiscono come se ci fossero ariani emancipati da una parte, loro; e noi, negri cristiani e negri musulmani dall’altra. Ovvio che ciò produca l’esatto contrario di un programma di pace e libertà e progresso.
Luigi Amicone

Tags: discorso di ratisbonafemenfondamentalismo islamicolady gaganew york timesprimavera arabaratisbona islamrepubblicatunisia salafiti
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Volodymyr Zelensky, presidente dell'Ucraina, al Congresso americano

La settimana orribile dell’Ucraina

24 Settembre 2023
Natalia Aspesi

Nella selva estiva di Repubblica i lanzichenecchi diventano “cerebrolesi” e “donne bruttine”

12 Agosto 2023
Bandiere della Russia e slogan pro Putin alla manifestazione a favore del golpe davanti al parlamento di Niamey, Niger, 30 luglio 2023

Lo zampino degli islamisti nella crisi del Niger dimenticato da tutti

1 Agosto 2023
Il presidente americano Joe Biden con il primo ministro italiano Giorgia Meloni alla Casa Bianca, Washington, 27 luglio 2023 (Ansa)

Bisognerebbe applicare il “Codice Spazzacorona” agli articoli del Nyt su Meloni

29 Luglio 2023
Uno dei manifesti che invitano ad «adottare un comportamento corretto» esposti dal Comune di Saint-Denis in place Jean-Jaurès in seguito alle molestie subite dalle archeologhe al lavoro presso gli scavi

Nel feudo islamico francese molestie e insulti alle archeologhe in canottiera

21 Luglio 2023

Mettono la ciliegina sul letame e la chiamano torta di cioccolato

18 Maggio 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Blog

I piccoli grandi eroi dell’Armenia

Teresa Mkhitaryan
29 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist