I rischi per l’Italia dalla guerra in Medio Oriente
Il conflitto tra Israele e Hamas può portare il nostro paese a incrinare i rapporti con partner ora importanti come Algeria (gas), Iraq (petrolio) e Tunisia (migranti)
Il conflitto tra Israele e Hamas può portare il nostro paese a incrinare i rapporti con partner ora importanti come Algeria (gas), Iraq (petrolio) e Tunisia (migranti)
I tentennamenti della Tunisia, le ambiguità della Germania, il solito asse magistratura-media-sinistra. Il governo ha tre fronti aperti che non può affrontare contemporaneamente
In un convegno a Milano è stato mostrato un video di John Kanu, il Chesterton della Sierra Leone. Italiani ed europei prendano appunti
La nuova ondata di sbarchi è aggravata dal golpe nel paese africano e dai risultati insoddisfacenti dell'accordo con la Tunisia, spiega a Tempi Domitilla Catalano Gonzaga, africanista del Cesi
Il memorandum firmato anche grazie al lavoro di Giorgia Meloni ha elementi strategici validi, ma sul protocollo pende la spada di Damocle del finora mancato accordo fra governo Saied e Fondo monetario internazionale per un prestito da 1,9 miliardi
Rassegna ragionata dal web su: le analisi “da Marte” dei commentatori antimeloniani dopo la mancata intesa Ue sull’immigrazione, il crollo dei pilastri della leadership di Parigi e Berlino, il “modello Tunisia”
Rassegna ragionata dal web su: la differenza tra il naufragio di Cutro e quello di Pylos, le vere responsabilità delle stragi nel Mediterraneo, la fluidità della sinistra sui diritti umani
Tunisia e Libia, riforma della giustizia e utero in affitto, inverno demografico e manifesto di Ventotene. Che cosa ha detto il sottosegretario alla presidenza del Consiglio alla festa di Tempi a Caorle
Nabla Abid, giornalista della Radio nazionale tunisina, e la blogger Sarah Ben Hamadi spiegano a Tempi cosa pensa la popolazione del patto proposto dalla premier. «Anche il presidente Saied sembra d'accordo»
Il leader di Forza Italia sbagliava spesso nella forma, ma non nella sostanza. L’accordo con Gheddafi e quella stretta di mano tra Bush e Putin che lui forzò sono stati i fiori all’occhiello di una strategia mai velleitaria
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70