Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Embrioni in valigia, uno storytelling da diabete quotidiano

Il video zuccherato, il fiocco rosa, il "piccolo miracolo", la lezione sulle maternità attempate e consapevoli. Ma sotto la melassa la notizia resta questa: aggirando la legge una donna ha comprato il necessario per diventare madre a 62 anni

Caterina Giojelli
17/11/2018 - 1:47
Società
CondividiTwittaChattaInvia

«A vederla con sua figlia sembra un piccolo miracolo…», dice la giornalista del Messaggero. «È biondina, guardi quanti capelli ha. Sono stata fortunata perché desideravo una femminuccia. Le ho dato il nome di un pianeta perché amo la natura», risponde la signora.
Tanti capelli biondini, una bimba col nome di un pianeta, una mamma record di 62 anni. E i giornalisti, a partire dal quotidiano romano fino a Repubblica, che intingono la penna nel glucosio perché al San Giovanni di Roma, dove lavora da anni come infermiera, la signora ha da poco dato alla luce «una bella bambina di 3,2 kg». Ed è un “piccolo miracolo” che va raccontato con le colleghe che si adoperano per portare alla signora una carrozzina, la mamma 92enne che le dice «bene, così quando non ci sarò più ti farà compagnia lei», l’ex compagno un po’ agée che non voleva figli sopra i 50 anni a cui verrà mostrata dicendogli «tu non l’hai voluta e ora ti arrangi».

Un embrione comprato a Tirana

Un piccolo miracolo: cosa importa che a rendere possibile il parto sia stato l’impianto di un embrione comprato a Tirana, in Albania, dove è possibile aggirare il limite imposto dalle regioni italiane all’accesso alla procreazione mediamente assistita regolato dalla legge 40 (43 anni in strutture pubbliche, 50 in quelle private è il limite imposto dal Lazio): basterà darne notizia in un altro articolo. Sottolineando bene le parole del dottor Marco Traversa, responsabile di anestesia ostetrica del San Giovanni: «Di nascite dopo i 60 anni sia in Italia sia all’estero ce ne sono già state. Nel Lazio la popolazione ostetrica è sempre più anziana: molte donne partoriscono per la prima volta intorno ai 40 anni e anche oltre, e arrivano a fare il secondo figlio anche tra i 46 e i 50 anni». Ricordando, tra gli altri, il caso di una donna che dopo aver perso un figlio in un incidente stradale partorì un bambino a 63 anni e oggi «quel ragazzo è un bel giovanotto di 24 anni».

LEGGI ANCHE:

Samantha Mathews con marito. L'influencer ha accettato di fare la surrogata per una coppia conosciuta sui social (foto dall'account Instagram wearedanandsam)

La surrogata influencer: «Ho partorito un figlio per una coppia conosciuta su Instagram»

9 Agosto 2022
La Commissione Giustizia della Camera ha adottato il testo base di Giorgia Meloni della legge che propone di perseguire la maternità surrogata come reato universale, anche se commesso all'estero

Utero in affitto, da quando denunciare la donna-cosa è ossessione della destra?

23 Aprile 2022

«Mi basta che arrivi con me ai 18 anni»

«Ho fatto un salto nel vuoto, ma gli stessi medici quando ho dato alla luce mia figlia mi hanno detto che ho partorito come una ventenne. Una donna non deve sentirsi vecchia mai», prosegue la signora mentre allatta la sua bambina. «Non ha osato troppo?», le chiede la giornalista del Messaggero, «non esiste l’età giusta per diventare madre, la vita si è allungata, ci sono più opportunità. Il mondo del lavoro è sempre più difficile, prima si pensa a stabilizzarsi, ho sempre fatto tante notti e straordinari. Ho rimandato per la fatica e quasi mi sento più sicura ora che arriva la pensione», spiega la signora. «A me basta che questa bimba arrivi con me ai 18 anni poi potrà camminare da sola. Perché i figli devono essere indipendenti», continua, «Ai ragazzi di oggi andrebbe insegnato che nella vita bisogna sapere rischiare, lo insegnerò a mia figlia».

A Roma fare i figli è complicato

Camminare da soli, sapere rischiare: concentratevi sul lieto annuncio, il fiocco rosa, come titola Repubblica, magari anche sulla tecnica in via di sperimentazione dell’eco-navigazione utilizzata per l’epidurale durante il cesareo programmato alla 37esima settimana: una bambina è nata grazie alla caparbietà di una donna adulta, consapevole e responsabile che sognava di diventare mamma. Come se gretto e meschino fosse soffermarsi su come lo è diventata, aggirando la legge, sborsando soldi, comprando un embrione. A 62 anni. «Non c’è bisogno che a parlare siano sociologi o psicologi, perché la realtà è sotto gli occhi di tutti. In una città complicata come Roma fare figli e gestire la loro crescita è una strada tutta in salita. E non è una novità che le donne finiscano per partorire il primo figlio sempre più tardi. O a non farne per niente, come raccontano i dati Istat sulla denatalità in Italia»: meglio tardi che mai, è questa la grande lezione riportata dai quotidiani. E che sul Messaggero troviamo bene incollata a un video per zuccherare la notizia.

Piedini, capelli al vento, mani sugli alberi

Ci sono i piedini di un neonato, il gel su candidi pancioni, il viso dolce di dame oversessanta con gli occhi azzurri, i capelli accarezzati dal vento, un cuoricino che pulsa nell’ecografia, una mano segnata dall’età e quella di un bambino che si appoggiano alla corteccia dell’albero, le unghie limate, la luce giusta, la musica giusta. Le frasi giuste. «Una realtà sotto gli occhi di tutti», compare scritto sul pugnetto di un neonato che stringe un dito attempato tra le altre immagini del video.
Lo stesso zucchero, le stesse argomentazioni usate per venderci la felicità dei nuovi Vendola, i nuovi genitori nell’era delle infinite possibilità. Riguardarsi Google Baby, il documentario realizzato nel 2009 dalla regista israeliana Zippi Brand Frank che racconta «come nascono i bambini ai tempi di Internet». Embrioni in valigia, menù di donatrici, poche fisime su aborto selettivo e ricchi e facoltosi committenti 57enni e single. E al minuto 2, il pianto straziante di una madre surrogata indiana che accarezza il bambino appena dato alla luce, pochi istanti prima di venire consegnato ai suoi acquirenti.

Tags: embrioneGoogle Babysurrogata
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Samantha Mathews con marito. L'influencer ha accettato di fare la surrogata per una coppia conosciuta sui social (foto dall'account Instagram wearedanandsam)

La surrogata influencer: «Ho partorito un figlio per una coppia conosciuta su Instagram»

9 Agosto 2022
La Commissione Giustizia della Camera ha adottato il testo base di Giorgia Meloni della legge che propone di perseguire la maternità surrogata come reato universale, anche se commesso all'estero

Utero in affitto, da quando denunciare la donna-cosa è ossessione della destra?

23 Aprile 2022
La Cnn riprende i bambini lasciati dalle surrogate n un bunker di Kiev

Le surrogate rischiano la pelle per «non interrompere le consegne» dei neonati in guerra

16 Marzo 2022
Il video dal bunker della Biotexcom, colosso della maternità surrogata in Ucraina

Quei figli della surrogata e del mercato occidentale “al sicuro” nel bunker di Kiev

25 Febbraio 2022
La fiera dell’utero in affitto Un Sogno Chiamato Bebè si terrà a Milano il 21 e 22 maggio

Accorrete numerosi a comprare un bambino. La fiera dell’utero in affitto a Milano

24 Febbraio 2022
surrogata francia

Lacrime di coccodrillo sulla fiera dell’utero in affitto

11 Settembre 2021

Video

Sylvie Menard eutanasia
Salute e bioetica

Non è l’eutanasia la risposta al dolore di chi è ammalato

Redazione
8 Agosto 2022

Altri video

Lettere al direttore

I giornalisti nella sede del PD prima della conferenza stampa per discutere i risultati delle amministrative a Roma, 13 giugno 2022

Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra

Emanuele Boffi
1 Agosto 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Come il vecchio marpione Tabacci ha fregato il giovane Di Maio
    Lodovico Festa
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il cardinale Jozef Tomko, collaboratore di sette papi
    Angelo Bonaguro
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Che cosa spinge i soldati ucraini a dare la vita in guerra?
    Rodolfo Casadei
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Pian della Tortilla, Novella degli scacchi, Le campane di Nagasaki
    Miber
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il samizdat slovacco che parlò di Cl negli anni Ottanta
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Amici e lettori in Sardegna, sabato a Sassari si ricorda Luigi Amicone

11 Agosto 2022
Lenzuola bianche stese ad asciugare al sole
Foto

Il profumo del sole

1 Agosto 2022
Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist