Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994
Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241
Direttore responsabile
Emanuele Boffi
Google Baby è un documentario realizzato nel 2009 dalla regista israeliana Zippi Brand Frank che racconta «come nascono i bambini ai tempi di Internet». In un momento in cui in Italia si discute di stepchild adoption, il documentario aiuta a farsi un’idea di quale mercato si agiti dietro le pratiche dell’utero in affitto: si prende uno spermatozoo qui, un ovulo là, una donna in un paese del Terzo Mondo. Si tenga presente che la regista ha una figlia nata con inseminazione artificiale e che oggi i “costi” della maternità surrogata sono diversi. Resta un documento prezioso per capire “come” si svolga il tutto: embrioni in valigia, menù di donatrici, poche fisime su aborto selettivo e committenti 57enni e single. Vale tutto ciò che si desidera, basta pagare. Anche se, poi, c’è sempre qualcosa che non si può comprare, come il dolore di quella madre indiana che dice, un attimo dopo il parto, «quando verrà il momento di consegnare il bambino farò finta di essere felice».
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70