Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Elezioni europee. Folli: «Al centrodestra non basterà un accordo Berlusconi-Alfano-Salvini per rimediare alla sconfitta»

Intervista al notista politico del Sole 24 Ore: «Questi sono tempi nuovi. Anche una nuova Casa delle Libertà richiederebbe una chiara identità politica, che non c'è»

Francesco Amicone
28/05/2014 - 3:00
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

«I risultati delle elezioni europee richiedono al centrodestra una rifondazione completa. Non basta rimediare a una sconfitta eclatante con un semplice accordo fra Berlusconi, Alfano e Salvini e fra il ceto politico». A dirlo a tempi.it è Stefano Folli (foto a destra), ex direttore del Corriere della Sera e editorialista del Sole 24 Ore. Secondo Folli, quella del centrodestra non è solo una crisi di consensi ma di prospettive. «Il centrodestra – spiega Folli – ha bisogno di costruire una identità comune che si collochi nell’area liberal-democratica».

Non basta dunque un’alleanza di interessi fra gli ex Pdl e la Lega Nord?
No, non funzionerebbe. Questi sono tempi nuovi. E anche una alleanza fra i partiti di quella che fu la Casa delle Libertà richiederebbe una chiara identità politica, che non c’è. Il centrodestra deve concepirsi all’anno zero. Deve ripartire da zero. Può farlo soltanto sulla base di idee comuni, di una nuova prospettiva per il futuro.

Alle comunali di Pavia, il centrodestra, guidato dal giovane sindaco di Forza Italia, Alessandro Cattaneo, andrà al ballottaggio davanti al centrosinistra. Può essere un esempio a cui gli ex del Pdl e i loro alleati debbano guardare?

Cattaneo ha ottenuto un buon risultato. Ma quelle sono elezioni comunali. Sarebbe poi troppo facile sostenere che basti un anti-Renzi, un formattatore, per far ripartire il centrodestra. Senza dubbio, però, è necessario un leader che abbia la capacità di tenere unita una coalizione. Il risultato di Pavia dimostra anche che esiste un’altra necessità: andare oltre il vecchio ceto politico e innovarsi.

Aver superato il 40 per cento dei consensi potrebbe spingere Renzi ad andare al voto anticipato?
Il premier non ha un vero interesse nel ritornare alle urne. Il voto delle europee è anche una richiesta di stabilità. Agli italiani non servono nuove elezioni. Neanche a Renzi convengono. In vista del famoso semestre europeo, il presidente del Consiglio si gioca una partita sul piano istituzionale, più che su quello elettorale. Certo, se insiste a dire “si va avanti fino al 2018” come un mantra, qualche sospetto che voglia andare al voto viene. Non capisco però cosa potrebbe guadagnarci.

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

Dalle elezioni emerge che il rapporto fra il Pd di Renzi e Ncd è di 10 a 1. Pensa che il peso del partito di Alfano nel governo sarà ridimensionato?
Non credo. Sicuramente il Pd ora gode di un vantaggio psicologico su Ncd e potrebbero esserci qualche difficoltà. Però bisogna ricordarsi che la vittoria è stata ottenuta dal Pd nel quadro delle elezioni europee. Non incide sul Parlamento e non mette in discussione il ruolo rilevante di Ncd nelle riforme a breve e media scadenza sulle quali Renzi dice di “giocarsi tutto”. In questo momento Ncd è indispensabile per l’equilibrio del governo Renzi.

Come giudica la sconfitta del Movimento 5 Stelle?
Denota una assoluta carenza di strategia. Inoltre, il movimento è destrutturato e accentrato sul suo leader carismatico. Quando viene meno il consenso nei confronti del leader, per errori comunicativi e altri, anche il movimento ne risente. Una sconfitta come questa può innescare una crisi e una spirale involutiva che porterà i grillini verso il baratro. È una dinamica comune a tutti i movimenti politici carismatici. Anzi, i 5 stelle sembrano fare una eccezione, visto che il loro risultato si è mantenuto, in un anno, comunque sopra al 20 per cento.

Alcuni esponenti del M5S accusano gli italiani di essere “conservatori”. Pensa che questo riconoscimento preceda la fine della rivoluzione grillina?
Rischiano di crollare. Come tutte le forze politiche, anche i 5 stelle giocano la loro partita sugli alti e i bassi. Ma i partiti strutturati sono in grado di sopravvivere a una sconfitta. I 5 stelle non sono strutturati e non sembrano attrezzati alla crisi.

Tags: Alessandro Cattaneoalfanocentrodestraelezioni anticipateelezioni europeeforza italiagrilliniLegaLega NordMatteo RenziMatteo SalviniMovimento 5 StelleNcdPdPDLsemestre europeosemestre italiano presidenza ueSilvio Berlusconistefano folliudc
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, durante il tavolo con le associazioni di categoria a Palazzo Chigi, Roma, 30 maggio 2023 (Ansa)

Governo Meloni senza opposizione (in attesa della sinistra)

2 Giugno 2023
Elly Schlein, segretaria del Pd, 10 maggio 2023 (Ansa)

Elly Schlein non può essere nient’altro che Elly Schlein

1 Giugno 2023
La segretaria del Pd Elly Schlein e il presidente del M5s Giuseppe Conte, 1 luglio 2022 (Ansa)

Gli elettori hanno visto arrivare Elly Schlein. E hanno votato centrodestra

30 Maggio 2023
Una veduta aerea di Selva Malvezzi (Bo) nei pressi del Ponte della Motta, crollato a causa dell'alluvione che ha colpito l'Emilia-Romagna

Mentre l’Emilia-Romagna è nel fango a Bologna si discute di wc no gender

30 Maggio 2023
La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen nell’aula del Parlamento di Strasburgo

Il trucco di Bruxelles per rifilarci l’utero in affitto mostra cosa c’è in gioco alle Europee

23 Maggio 2023
Carlo Calenda e Matteo Renzi

La “leaderizzazione” che mette a repentaglio i partiti (non solo il defunto terzo polo)

19 Maggio 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Giardino esterno di un asilo nido a Milano

Denatalità, le due “s” che stanno insieme: servizi e speranza

Emanuele Boffi
31 Maggio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • Tentar (un giudizio) non nuoce
    Tentar (un giudizio) non nuoce
    Come invertire la rotta radical ambientalista dell’Unione Europea
    Raffaele Cattaneo
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Così per tanti cattolici la fede ha smesso di comunicare con la politica
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Cari costano alla Germania opportunismo merkelliano e fanatismo green
    Lodovico Festa
  • Tentar (un giudizio) non nuoce
    Tentar (un giudizio) non nuoce
    Natalità: una questione politica e di speranza
    Raffaele Cattaneo
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il mio battesimo nell’alluvione, tra piadine e fango
    Marianna Bighin

Foto

Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023
Marcello Pera, filosofo e senatore
Foto

Dialogo a Roma tra Pera e Camisasca (e sant’Agostino)

16 Maggio 2023
Foto

“Una famiglia radicale”. Presentazione del libro di Eugenia Roccella a Milano

11 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist