Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

E ora, come si officia l’esorcismo islamo-fascista?

Dopo le elezioni in Germania vincono i cosiddetti populisti per i quali è fondamentale portare rispetto verso i tedeschi combattenti di entrambe le guerre mondiali

Pietrangelo Buttafuoco
30/09/2017 - 2:00
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

frauke-petry-ansa

Articolo tratto dal numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) – L’immediato dopoguerra – con le macerie di Berlino fumiganti, coi cancelli dei campi di concentramento appena spalancati dall’Armata Rossa – non conosce il carico d’odio per cui i vinti debbano, con la sconfitta, patire un anatema metafisico, anzi, assoluto. La Germania somma alla disfatta della Prima guerra mondiale, la Seconda, e perfino in Italia – luogo di taverna ancor più che di Walhalla – come ricorda sempre Giampaolo Pansa è normale trovare nello stesso giornale, precisamente a Il Giorno di Italo Pietra, partigiani e combattenti della Repubblica Sociale. Col direttore che ogni giorno apre la riunione chiedendo beffardo agli sconfitti: «Allora, ditemi, chi di voi venne a incendiarmi la casa?». La religione obbligatoria detta antifascismo non ha ancora celebrato l’esorcismo neppure con l’inaudito processo di Norimberga. È la prima volta nella storia, infatti, che il nemico sia trasformato in un “imputato”. Winston Churchill che vede lungo, guata la sbarra dove siedono i generali di Adolf Hitler e commenta con cinica soddisfazione: «Cerchiamo di non perdere la prossima guerra, altrimenti toccherà a noi di finire processati». Quell’istruttoria, pur tronfia di vendetta, svapora in un istante di testacoda narrativo. Coco Chanel in macchina attende che l’amore suo dei giorni tedeschi di Parigi – il comandante della Wehrmacht, capo delle truppe di occupazione – esca dalla prigione e se lo porta a casa. Impossibile immaginare oggi una love story così. Nel frattempo s’è consolidata, infatti, una inamovibile crosta metafisica, forte più di qualunque inquisizione e quell’antifascismo come categoria assoluta è tutto un costrutto fabbricato a posteriori, elaborato in Usa tra le alchimie della stagione bushista quando, per giustificare la guerra al terrorismo, si evoca lo spettro per andare in soccorso all’altro mostro.

Ecco l’islamo-fascismo, dunque. Un totem contro cui scatenare l’armata della Verità e del Bene. Ma quando in Germania vincono i cosiddetti populisti – xenofobi e odiatori dell’islam – per i quali è fondamentale portare rispetto verso i tedeschi combattenti di entrambe le guerre mondiali, come va a regolarsi la religione obbligatoria officiando l’esorcismo, con lo scorporo tra islam e fascismo, o con la forca disgiunta, giusto per restare in zona Norimberga?

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

@PButtafuoco

Foto Ansa

Tags: elezioni germaniafrauke petryislamofobiaxenofobia
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il dipinto di Maometto di Rashid al-Din mostrato alla Hamline University

Mostra un dipinto di Maometto e viene licenziata dall’università americana

11 Gennaio 2023
islam parigi

«La Francia è scesa a patti con gli islamisti, l’islam è il male del nostro tempo»

24 Settembre 2022
Rivolta a Malmö, Svezia

Svezia a ferro e fuoco. Troppo facile incolpare solo l’islamofobo

21 Aprile 2022
Statua di Winston Churchill deturpata con scritte "razzista" a Londra

Trevor Phillips: «Black Lives Matter usa noi neri come pedine per l’egemonia»

16 Luglio 2020
Sir Roger Scruton

La censura di Scruton e il suo giudizio sulla Cina che ci riguarda sempre di più

18 Giugno 2019
Roger Scruton

Licenziato (con un trucco) il «razzista e omofobo» Scruton. Ma lui non si arrende ai «censori»

12 Aprile 2019

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Giardino esterno di un asilo nido a Milano

Denatalità, le due “s” che stanno insieme: servizi e speranza

Emanuele Boffi
31 Maggio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Della cosa più importante non si parla mai: tra Usa e Cina noi dove stiamo?
    Lodovico Festa
  • Tentar (un giudizio) non nuoce
    Tentar (un giudizio) non nuoce
    Natalità: una questione politica e di speranza
    Raffaele Cattaneo
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli innumerevoli tratti che dimostrano la parentela tra sinistra e fascismo
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    I moralisti contro Springsteen e Roccella contestata
    Emanuele Boffi
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Denatalità, le due “s” che stanno insieme: servizi e speranza
    Emanuele Boffi

Foto

Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023
Marcello Pera, filosofo e senatore
Foto

Dialogo a Roma tra Pera e Camisasca (e sant’Agostino)

16 Maggio 2023
Foto

“Una famiglia radicale”. Presentazione del libro di Eugenia Roccella a Milano

11 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist