Parla il leader laburista sospeso dal partito per “islamofobia”: «Distruggere il passato e la libertà di parola non serve all’uguaglianza, ma solo a far sentire meglio i bianchi»
Esiste ancora la libertà d’opinione o dobbiamo tutti sottometterci a una cultura illiberale e per giunta fallimentare proprio sui temi toccati dal filosofo nell’intervista dello scandalo?
Dopo le elezioni in Germania vincono i cosiddetti populisti per i quali è fondamentale portare rispetto verso i tedeschi combattenti di entrambe le guerre mondiali
Ebraismo e Islam devono tornare a parlarsi, ma senza ingenuità e senza infingimenti. Una riflessione di Vittorio Robiati Bendaud, coordinatore del Tribunale Rabbinico del Centro e Nord Italia
Nel 2016, ci sono stati 949 atti di vandalismi contro siti cristiani, in aumento del 17,4% rispetto al 2015. Tra il 2008 e il 2016, sono aumentati del 245%
Questo sito utilizza i cookie al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più