Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Dolce&Gabbana: «Non siamo evasori ma rischiano di farci chiudere. Vogliamo fare vestiti. Punto»

Gli stilisti Domenico Dolce e Stefano Gabbana, assolti dall'accusa di evadere il fisco, rischiano di «dover chiudere» per via di una multa da 400 milioni ancora in essere

Redazione
24/07/2013 - 14:32
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

Se la maxi multa del fisco dovesse essere confermata, Domenico Dolce e Stefano Gabbana potrebbero essere costretti a chiudere bottega. Oppure a lasciare l’Italia ed emigrare all’estero, azienda compresa. Con tutte le conseguenze negative in termini occupazionali e di danno per l’immagine del paese e della moda italiana che comporterebbe. A dirlo sono proprio i due stilisti in una lunga intervista oggi al Corriere della Sera a commento della decisione di chiudere i negozi per tre giorni in segno di protesta dopo che l’assessore alle attività produttive del Comune di Milano Franco D’Alfonso li ha pubblicamente definiti «evasori fiscali» e della paradossale vicenda giudiziaria che li vede coinvolti.

SENTENZE. Mentre, infatti, come ha spiegato a tempi.it il loro avvocato Massimo Dinoia, la sentenza penale del Tribunale di Milano li ha assolti dall’accusa di maxi evasione al fisco per un miliardo di euro «perché il fatto non sussiste», la multa da 400 milioni in capo alla società Gado per omessa dichiarazione dei redditi rimane in essere, per effetto della sentenza della Commissione tributaria, e potrà essere riscossa dall’Agenzia delle entrate. Sempre che il ricorso dei legali contro la multa in questione non dovesse andare in porto.

«VOGLIAMO SOLO FARE IL NOSTRO MESTIERE». «Vi pare possibile – ha detto Stefano Gabbana al Corriere – che per gli stessi identici fatti, sulle stesse identiche carte, possiamo essere assolti nei processi penali e condannati in quello tributario? Noi sappiamo fare i vestiti. Vogliamo fare vestiti. (…) Punto». Perché mai allora il marchio D&G è stato venduto alla Gado, in Lussemburgo, domanda l’intervistatore? «Scusi, ma noi siamo un marchio mondiale. Non è che possiamo aprire in Cina o in Brasile appoggiandoci, faccio per dire, alla Cassa Rurale di Rogoredo», risponde Gabbana. «Una azienda che opera a livello internazionale ha delle società internazionali. Ovvio. Mica era una operazione illegale!».

«CI HANNO SOPRAVVALUTATI». La Commissione tributaria sostiene però che 360 milioni per quel marchio sono pochi, insiste l’intervistatore. Ma questa è la stima fatta da Price Waterhouse Coopers, ribatte ancora Gabbana, che aggiunge: «Non ce la siamo fatti in casa: abbiamo chiesto a loro». Il punto è che, secondo i magistrati, il valore del marchio sarebbe stato il triplo, pari a più di 1,1 miliardi di euro. «Un miliardo! Ma chi l’ha mai visto un miliardo – fa eco Domenico Dolce – è chiaro che (…) ci hanno sopravvalutati. Ma noi? Mica potevamo decidere facendoci leggere le carte dalla maga Cloris!».

«CON LA MULTA CHIUDIAMO BOTTEGA». E se dovesse essere confermata la multa da 400 milioni di euro, prosegue Dolce, «Chiudiamo. Cosa vuole che facciamo? Chiudiamo. Non saremmo in grado di resistere. Impossibile». E precisa Gabbana: «Chi immagina un ricatto morale sui dipendenti si sbaglia. Se ci meritassimo la condanna, niente da dire. Ma non la meritiamo».

«DOV’È L’ORGOGLIO DELLE ISTITUZIONI?». Dolce e Gabbana, infine, in merito alla decisione di abbassare per tre giorni le serrande in segno di protesta, chiariscono una volta per tutte: «Mica ce l’abbiamo col Comune di Milano. Ce la siamo presa con l’assessore. Chi mai gli aveva chiesto qualcosa? Che motivo aveva per tirarci in ballo? (…) Il fatto è che non abbiamo mai avvertito intorno l’orgoglio delle istituzioni per quello che rappresenta Dolce e Gabbana nel mondo. Come se la moda fosse una cosa secondaria. Sentiamo l’orgoglio dei milanesi e degli italiani, sì. Ma mai abbiamo avvertito questo orgoglio delle istituzioni. Mai».

Tags: D&GDolce & Gabbanadolce e gabbanaFranco D’Alfonsogiuliano pisapiamassimo dinoiamaxi evasionemoda milanostilisti
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Letizia Moratti, ex vice presidente e assessore al welfare di regione Lombardia, ora candidata col terzo Polo alle prossime regionali. Milano, 20 settembre 2021 (Ansa)

Cosa s’è messa in testa Letizia Moratti?

9 Novembre 2022
Il presidente della Cina, Xi Jinping

Da Audi a Tiffany: tutte le aziende che si sottomettono alla Cina

9 Agosto 2021
Gerry Scotti e Michelle Hunziker durante una puntata di Striscia la Notizia

Scusate se esisto

16 Aprile 2021
Beppe Sala annuncia su Instagram la sua ricandidatura a sindaco di Milano 2021

A Milano serve un sindaco di guerra, il manager Beppe Sala non c’entra nulla

9 Dicembre 2020

Alé, il razzista del giorno è “la moda italiana”

30 Giugno 2020
Il sindaco di Milano Giuseppe Sala

Beppe Sala e il tram a 2 euro. O di come non si deve gestire un servizio pubblico

21 Giugno 2019

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Lo spot Esselunga "La pesca"
Blog

La pesca di Esselunga e l’anima radicale della sinistra

Peppino Zola
2 Ottobre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

alba promessa
Foto

Quel cielo come il sangue. Una promessa

29 Settembre 2023
Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist