Se già oggi è vietato ricordare come fanno pipì maschietti e femminucce
Oltre i casi Barilla e Dolce: la censura di Huggies. Per capire perché le famiglie italiane sono scese in piazza San Giovanni a Roma
Oltre i casi Barilla e Dolce: la censura di Huggies. Per capire perché le famiglie italiane sono scese in piazza San Giovanni a Roma
Nella «cultura dei diritti» non c'è spazio per nessuno Dio, cioè per nessuna realtà. Ecco perché dopo Charlie Hebdo il tema del pubblico dibattito è slittato dall’allarme “fanatismo” all’allarme “religione”
Quando uscì nel 1989 le reazioni furono quasi unanimemente di ironico scetticismo. Ecco come Marshall Kirk e Hunter Madsen hanno "pianificato" quel che sta accadendo oggi
Attaccati, i due stilisti non hanno fatto passi indietro. Dolce ha confermato il suo pensiero, Gabbana lo ha difeso. «Forse perderemo qualche fan di Elton John, forse guadagneremo qualche mamma»
Un anno e sei mesi per i due stilisti milanesi. La Corte di Appello conferma il verdetto di primo grado (con un micro sconto di due mesi) nonostante il sostituto procuratore generale avesse chiesto l'assoluzione
La battaglia giudiziaria dei due stilisti contro un sistema in cui vige una totale incertezza del diritto. Mentre lo Stato, nel dubbio, continua a battere cassa
Gli stilisti Domenico Dolce e Stefano Gabbana, assolti dall'accusa di evadere il fisco, rischiano di «dover chiudere» per via di una multa da 400 milioni ancora in essere
Dolce e Gabbana pubblicano nei principali quotidiano un avviso a pagamento: «Noi aggrediti dal fisco e dai media. Siamo grati a Milano ma basta diffamazioni»
«Comune di Milano fate schifo!!!». Stefano Gabbana non ha tutti i torti, come aveva spiegato a tempi.it Massimo Dinoia, il legale della coppia della moda più famosa del mondo
Premetto che di moda non capisco nulla e i jeans me li compro al mercato. Ma la discussione che nell’ortodossia russa si è scatenata dopo la presentazione a Milano della collezione donna autunno-inverno di Dolce e Gabbana, ispirata soprattutto ai mosaici di Monreale, è sintomatica del variegato panorama religioso russo. ...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70