Nella «cultura dei diritti» non c’è spazio per nessuno Dio, cioè per nessuna realtà. Ecco perché dopo Charlie Hebdo il tema del pubblico dibattito è slittato dall’allarme “fanatismo” all’allarme “religione”
Quando uscì nel 1989 le reazioni furono quasi unanimemente di ironico scetticismo. Ecco come Marshall Kirk e Hunter Madsen hanno “pianificato” quel che sta accadendo oggi
Attaccati, i due stilisti non hanno fatto passi indietro. Dolce ha confermato il suo pensiero, Gabbana lo ha difeso. «Forse perderemo qualche fan di Elton John, forse guadagneremo qualche mamma»
Questo sito utilizza i cookie al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più