Da Audi a Tiffany: tutte le aziende che si sottomettono alla Cina
Tutti pronti a umiliarsi e censurarsi pubblicamente quando il regime di Pechino pretende le scuse per qualche pensiero troppo libero. Fare affari in Cina costa sempre di più
Tutti pronti a umiliarsi e censurarsi pubblicamente quando il regime di Pechino pretende le scuse per qualche pensiero troppo libero. Fare affari in Cina costa sempre di più
Dal caso Evian a Striscia la notizia, dilaga la "scusonite". Si deve giustificare tutto, anche solo ciò che si pensa o si dice per scherzo
Cos'hanno in comune un maglione-passamontagna, una scimmietta e gli spot con bacchette e spaghetti che tanti lutti addussero a Gucci, Prada e Dolce & Gabbana? La nazionalità. Ora tocca alle passerelle finire a processo
Per riconoscenza verso Milano, i due stilisti hanno devoluto una grossa cifra alla Scala. Due anni fa un membro della giunta Pisapia li squalificò come «evasori»
Accuse infondate, gogna pubblica, persino un video in cui si rendono noti il suo indirizzo di casa e telefono. Ecco cosa sta accadendo al docente Usa
Oggi sul Foglio, Giulio Meotti dedica un sapido ritratto a Elton John. Oltre a ricordare le sue polemiche con Dolce e Gabbana e il sindaco veneziano Luigi Brugnaro, Meotti sottolinea la trasformazione del cantante in icona del mondo Lgbt. «Parla da califfo», scrive sul Foglio, notando la sua particolare acrimonia nei ...
Alana Newman e Hattie Hart hanno difeso con un articolo gli stilisti che hanno parlato contro la procreazione artificiale. A tempi.it raccontano le loro storie: «Mi sono sempre sentita comprata, mai accolta»
Da Isotta a Malgioglio, da Spirlì a Myard ecco chi sta con Dolce e Gabbana e contro il «sindacato gay». E un giornalista americano pizzica la popstar sulla sua «indignazione» ipocrita
«Vogliamo lodare il vostro coraggio e ringraziarvi per l'ispirazione che siete. Ma vi imploriamo anche di non arrendervi quando la reazione crescerà d'intensità»
Dopo aver accusato di essere «evasori» i due stilisti, assolti in Cassazione, l'assessore milanese D'Alfonso non solo non si è scusato ma ha criticato il Pd per averlo fatto
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70