Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Dice che l’aborto è «omicidio». Viene attaccato. Dalla Chiesa cattolica belga

Va avanti in Belgio la caccia alle streghe. L'università cattolica di Lovanio sospende il docente "sacrilego" Stéphane Mercier e la Chiesa lo scarica (salvo aggiustare il tiro dopo le proteste dei fedeli)

Leone Grotti
30/03/2017 - 3:00
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

stephane-mercier

«Parlare di omicidio nel caso dell’aborto è esagerato». Dopo l’università cattolica di Lovanio, anche la Conferenza episcopale belga scarica Stéphane Mercier, docente di filosofia, colpevole di aver proposto ai suoi studenti universitari un testo (La filosofia per la vita), nel quale si affronta, «da un punto di vista filosofico e non teologico», il problema dell’interruzione di gravidanza. Il testo, al termine di diverse argomentazioni razionali, afferma che «l’aborto è l’omicidio di una persona innocente. E un omicidio particolarmente abietto, perché l’innocente è senza difese».

PORTAVOCE DELLA CHIESA. Dopo che un gruppo di femministe ha sollevato un putiferio, nel nome del «diritto all’aborto», l’università cattolica ha sospeso il professore, sostenendo che le sue tesi «sono inaccettabili e in contraddizione con i valori dell’università». Anche il portavoce della Conferenza episcopale belga, padre Tommy Scholtès, è intervenuto: «Le parole di Stéphane Mercier mi sembrano caricaturali. La parola “omicidio” è troppo forte: suppone una violenza, un atto commesso in piena coscienza, con un’intenzione e questo non prende in considerazione la situazione delle persone, spesso nel più grande disagio». Dopo aver ricordato che la difesa della vita si trova comunque al centro della dottrina cattolica, ha aggiunto che «papa Francesco ricorda anche la misericordia: noi dobbiamo mostrare comprensione e compassione».

PROTESTA E SFUMATURE. Le parole hanno scatenato la protesta di molti fedeli, 3.000 dei quali sono scesi in piazza a Bruxelles per esprimere il loro sostegno a Mercier, vittima ormai di una vera e propria caccia alle streghe. Anche i vescovi hanno poi corretto il tiro, scrivendo in una nota che «c’è bisogno di una riflessione serena nella società» e che «noi rimaniamo contro l’aborto per rispetto della vita», anche perché «nel diritto belga non esiste un diritto all’aborto». Infine, confermando esattamente le parole di Mercier, scrivono che «in quanto tale l’aborto resta un delitto». Nonostante questo, aggiungono, «bisogna sempre distinguere tra la persona e l’atto» e per rispetto delle donne in situazioni di difficoltà e disagio «parlare sempre con tatto di chi fa questa scelta».

LEGGI ANCHE:

Enrico Letta, segretario del Pd

Se Letta non vuole esser cattolico, non impedisca agli altri di esserlo

30 Giugno 2022
Manifestanti contro il diritto all'aborto negli Usa

Il capitalismo americano frena sul diritto all’aborto

28 Giugno 2022

ACCUSE DI OMOFOBIA. Mercier è stato anche accusato di omofobia e transfobia per aver tenuto un corso contro la teoria del gender, come viene esposta dalla filosofa americana e femminista radicale Judith Butler. Il docente ha risposto così alle accuse in un’intervista a La Libre: «Sono accuse senza fondamento. In un corso ho esposto una critica filosofica all’ideologia del gender, soprattutto del gender queer di Butler. Ho presentato le argomentazioni di Drieu Godefridi e Bérénice Levet, alla quale Michel Onfray ha scritto la prefazione. Io sono d’accordo con le critiche che questi pensatori esprimono, pubblicate da case editrici rispettabili, e non credo di poter essere tacciato di omofobia e trasnfobia per aver proposto delle tesi filosofiche. Ho citato poi anche Tony Anatrella, Pascal Bruckner, Butler e Naomi Wolf. Tutti questi autori non mi sembra siano stati censurati. Ma se è così, fatemelo sapere e fatelo sapere anche alle librerie che li vendono».

Tags: Abortobelgio
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Enrico Letta, segretario del Pd

Se Letta non vuole esser cattolico, non impedisca agli altri di esserlo

30 Giugno 2022
Manifestanti contro il diritto all'aborto negli Usa

Il capitalismo americano frena sul diritto all’aborto

28 Giugno 2022
Proteste pro choice contro la decsione della Corte Suprema americana, Los Angeles, California, 24 giugno 2022

I titoli ovvi dei giornali e l’evidenza dell’esserino con le unghie

26 Giugno 2022

Aborto, Corte Suprema. Una scelta di civiltà contro vecchi tabù

25 Giugno 2022
Manifestazioni pro e contro l'aborto davanti alla Corte Suprema

Usa. «Aborto? Sentenza storica che restituisce centralità alla democrazia»

25 Giugno 2022
Manifestanti davanti alla Corte suprema negli Usa in attesa della sentenza sull'aborto

Usa, la Corte Suprema cancella il diritto costituzionale all’aborto

24 Giugno 2022

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

L’aborto non può essere considerato un diritto naturale

Emanuele Boffi
29 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Il ridicolo scontro Conte-Grillo-Draghi
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Loro cantano “Imagine”. Noi cantiamo “Martino e l’imperatore”
    Emanuele Boffi
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]mpi.it
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist