Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Economia

Grecia, Portogallo, Irlanda e Cipro non sono affatto salvi. E l’Europa che fa? Chiede tagli

L'austerity non ha funzionato, e Bruxelles chiede rigore aggiuntivo a chi finora l'ha applicato senza raccogliere frutti. Intanto in Germania Angela Merkel si prepara al voto di settembre

Matteo Rigamonti
09/07/2013 - 6:30
Economia
CondividiTwittaChattaInvia

I paesi dell’euro in difficoltà hanno ancora bisogno di aiuto: Grecia, Portogallo, Cipro e Irlanda sono, infatti, lontani dal vedere un benché minimo segnale di ripresa. L’Unione Europea dal canto suo è pronta a elargire loro ulteriore liquidità, purché proseguano sulla strada dell’austerity finora perseguita. Ammesso che questa sia la soluzione migliore; anche perché, almeno fino ad ora, i piani di salvataggio e rigore “made in Ue” non sembrano avere prodotto i frutti desiderati, ossia il risanamento delle economie in crisi.

NUOVI TAGLI IN GRECIA. Ora è certo: l’ultima tranche di aiuti alla Grecia – che finora ha già ricevuto poco meno di 250 miliardi di euro – potrà essere erogata in due fasi. L’ha detto il ministro delle Finanze olandese nonché presidente dell’Eurogruppo Jeroen Dijsselbloem, dopo che nella mattinata di lunedì l’accordo con la Troika (Unione Europea, Fondo monetario internazionale e Banca centrale europea) è stato raggiunto. E se è vero che, spiega la Troika in una nota, le autorità greche si sono finora «impegnate ad adottare misure correttive per assicurare il raggiungimento dei target fiscali 2013-2014 e realizzare un equilibrio del bilancio primario quest’anno», tuttavia «in alcune aree la realizzazione delle politiche rimane in ritardo». In particolare, secondo la Troika, le autorità devono proseguire l’impegno «a portare avanti il processo di riforma della pubblica amministrazione». Che tradotto significa ulteriori tagli e riorganizzazione del settore pubblico analogamente a quanto avvenuto con la televisione di Stato Ert. Con le conseguenze sociali che tutto questo potrebbe comportare.

Quanto è costato (non) salvare Grecia, Portogallo e Cipro
Salvare la Grecia è costato all'Europa 247,5 miliardi (a tanto ammontano gli aiuti della Troika Ue-Bce-Fmi finora stanziati), 78 il Portogallo e 10 Cipro. Ma potrebbero non bastare. Il grafico del Wall Street Journal
Visita la gallery

ESSERE I “PRIMI DELLA CLASSE” NON SERVE. Non se la passa tanto meglio il Portogallo, che il quotidiano spagnolo El País ha definito senza troppi giri di parole «lo studente più diligente» della Troika. Il governo conservatore di Lisbona, infatti, «pur avendo approvato tutte le riforme e i tagli sollecitati, ancora non vede la luce in fondo al tunnel». E la Troika gli ha persino dato più tempo per rientrare con il deficit sotto il 3 per cento. Ma non è servito. Motivo per cui aumentano sempre più i “rumors” secondo cui al Portogallo sarà concessa ancora maggiore flessibilità, anche per quanto riguarda il peso del debito sul Pil, che ha già superato il 120 per cento. Il Wall Street Journal ricorda, infatti, che Lisbona – che già ha ricevuto aiuti per 78 miliardi di euro – quest’anno necessiterà di 14 miliardi di euro solo per ripagare gli interessi sul debito e di altri 15 miliardi nel 2014. E l’instabilità politica, aggiunge il quotidiano newyorkese, potrebbe sfociare in una crisi e portare a nuove elezioni, rendendo assai più complicato finanziarsi sui mercati.

GLI ALTRI CHE FANNO? Anche Cipro, che ha già ricevuto 10 miliardi di euro dalla Troika, e l’Irlanda potrebbero presto avere bisogno di aiuti più consistenti. Così non sembrerebbe essere, invece, per Spagna e Italia. Mentre, tutta Europa guarda con sempre crescente attesa alle elezioni tedesche di settembre, per vedere come deciderà di muoversi la cancelliera uscente Angela Merkel.

@rigaz1

Tags: angela merkelausteritybailoutciprocrisi eurocrisi eurozonadebitoeurogruppogreciairlandaItaliaportogallorigoretroikaUnione Europea
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il presidente della Germania, Olaf Scholz

Migranti e Ucraina. Che nostalgia della Germania europea di Kohl

26 Settembre 2023
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella con il presidente della Repubblica federale di Germania Frank-Walter Steinmeier in visita a un centro di accoglienza per migranti a piazza Armerina, Sicilia, 21 settembre 2023

Sull’immigrazione Francia e Germania non possono più pretendere di dettare legge

25 Settembre 2023
Bagnasco immigrati

Immigrazione, Bagnasco: «Accogliere tutti non vuole dire accogliere tutto»

23 Settembre 2023
Giorgio Napolitano in una foto del 4 aprile 2018 (Ansa)

È morto Giorgio Napolitano, il riformista prudente

22 Settembre 2023
Il dittatore azero Ilham Aliyev annuncia la capitolazione degli armeni del Nagorno-Karabakh

«L’Ue doveva aiutare gli armeni. Ora sanzioniamo il regime azero di Aliyev»

22 Settembre 2023
Agricoltori in Bulgaria protestano contro le importazioni di grano dall'Ucraina

La disputa sul grano provoca la rottura dei rapporti tra Polonia e Ucraina

22 Settembre 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Blog

Dissonanza 7 (Ripresa)

Mauro Grimoldi
25 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist