In Irlanda avanza la legge del “colpevole di odio fino a prova contraria”
Con la nuova norma (che discrimina donne e cattolici per le loro convinzioni) per condannare qualcuno basterà presumere che potrebbe, anche in futuro, incitare all’odio
Con la nuova norma (che discrimina donne e cattolici per le loro convinzioni) per condannare qualcuno basterà presumere che potrebbe, anche in futuro, incitare all’odio
Nel 2019 ci sono state 209.519 interruzioni di gravidanza. «Dati scioccanti: ogni tre bambini che nascono, uno viene abortito», commenta l'istituto Iona
Il National Maternity Hospital di Dublino cerca un anestesista e un'ostetrica, ma il bando istituzionalizza la discriminazione verso gli obiettori di coscienza: «È richiesto praticare aborti»
Solo in 200 si sono iscritti nelle liste dei medici di base disposti a interrompere una gravidanza. Intervista alla dottoressa Fiona O'Hanlon: «L'aborto non è un atto come un altro, non si può fare in ambulatorio»
Mario Mauro e Daniele Capezzone spiegano gli errori di Londra e Theresa May, perché non ci sarà un referendum bis («sarebbe antidemocratico») e perché l'Ue ha perso un'occasione d'oro «per cambiare e rinnovarsi»
Il presidente ha firmato la legge. Sarà possibile interrompere la gravidanza «per qualunque motivo» fino alla 12esima settimana. Se i medici vorranno sottrarsi, dovranno indirizzare le donne verso un altro dottore abortista
Il frontman degli U2 fa l'europeista e fa bene: grazie all'Unione la sua Irlanda ha vinto la palma di paradiso fiscale numero uno del pianeta
«Non vogliamo prendere parte a un omicidio. Non intendiamo cooperare né facilitarlo. La legge deve riconoscere la nostra libertà di coscienza. Ne va del valore della vita, e non solo quella dei bambini». Intervista a Orla Halpenny, medico di Dublino
Nel nuovo numero di Tempi un'inchiesta sulla carne come sesso, come cibo, come rapporto politico. Un reportage dall'Irlanda, sui cristiani perseguitati in Cina e l'intervista a Roberto Brazzale
Intervista a monsignor Kevin Doran fra i sacerdoti più combattivi nel recente referendum sull'aborto in Irlanda
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70