Noi, la crisi, l’euro. Una strada senza uscita
L’inesorabile declino dell’Italia spiegato in termini semplici da uno che aveva visto il declino arrivare. La lezione dell’ex governatore di Bankitalia Antonio Fazio
L’inesorabile declino dell’Italia spiegato in termini semplici da uno che aveva visto il declino arrivare. La lezione dell’ex governatore di Bankitalia Antonio Fazio
Articolo tratto dal numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) Ogni fatto è un coniglio. Gl’incidenti del vivere suggeriscono metafore ardite, a cui non si sarebbe mai pensato neppure con la fantasia più sfrenata. Andiamo, però, con ordine. Erano i giorni in cui i piani di una donna dalla volontà ...
Il piano Juncker che verrà approvato questa settimana potrebbe segnare una vera svolta. Intervista al sottosegretario agli Affari europei Sandro Gozi
Settecento economisti di tutti gli schieramenti si ribellano al "modello Grecia" e chiedono a Renzi di rivoluzionare le priorità dell'Europa. Basta con i sacrifici suicidi della Merkel, serve una Bretton Woods per l'euro
«Il fondo 'tagliadebito' permetterebbe all'Italia di ridurre lo stock accumulato, risparmiare sugli interessi e tornare a crescere investendo in opere e infrastrutture. Una rivoluzione. Ma la burocrazia lo vuole?». Intervista all'avvocato Stefano Morri
Romero para e si alza per esultare, ma il tiro dagli 11 metri del difensore olandese prende un effetto strano e rotola verso la linea di porta. Ma si ferma lì, a pochi centimetri dal cambiare la sorte delle due squadre
Il premier durante l'incontro Digital Venice, che "inaugura" il semestre di presidenza: «Contrapposizione tra rigore e flessibilità è ideologica. Investire sulle persone non è un costo». Juncker: «Ok, ma non deragliamo»
Il premier ha inaugurato il semestre italiano incassando uno sconto minimo. Restano intatti i vincoli del Fiscal Compact, il vero cappio alla ripresa
Disoccupazione e povertà in aumento. Escalation di depressioni e suicidi. Qui per scaldarsi si bruciano i mobili e per avere le medicine ci si rivolge alle farmacie della solidarietà. Che per fortuna non mancano
L'economista Luigino Bruni: «Se davvero Letta vuole ridurre le tasse, il primo impegno che il governo deve prendere con l'Europa è quello di rinegoziare i vincoli del Fiscal Compact»
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70